Amazon Luna, è arrivata la modalità a 720p per le connessioni più lente

09 Aprile 2021 47

In Luna, il servizio di gaming in streaming targato Amazon, arriva la nuova opzione 720p progettata per connessioni lente e per chi ha abbonamenti internet con dati limitati.

Sino ad oggi gli utenti statunitensi di Amazon Luna potevano infatti divertirsi con i giochi presenti sul catalogo unicamente a 1080p con un consumo di dati che si aggira intorno ai 10GB all'ora. Questi parametri, oltre a mettere in crisi eventuali utenti con contratti internet con limite di dati, possono ovviamente causare problemi di latenza e lag a coloro che non dispongono di connessioni performanti, di conseguenza la nuova opzione rende Luna un servizio ancora più accessibile.


Accedendo alla scheda "Settings" del servizio di Amazon nella sezione "Video e Audio", gli utenti possono dunque selezionare la modalità che imposta la risoluzione a 720p con un consumo di dati di circa 5GB all'ora. Abilitando la nuova opzione, il livello di dettaglio delle immagini sarà ovviamente inferiore ai 1080p, ma i si consumeranno meno dati e le prestazioni saranno garantite anche a coloro che hanno connessioni più lente.

Si ricorda che Luna al momento è disponibile solo negli USA in versione Early Access. Il servizio è utilizzabile su Fire TV, PC, Android, Mac e iOS tramite web app,


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

eh ciao fai prima a prender casa negli usa se vuoi tutto e subito al top piuttosto che star a perder tempo in italia (che però è un bel posto giusto per farci le vacanze)

GeneralZod

Non ti so dire. Io ho preso Borderlands a 1 euro, Little Nightmare a poco più di 4 euro (pagato con del credito Google), GRID a 10 euro, Wolfenstein 9 euro, Doom eternal 10 euro. Altri come RE 7, Little Nightmare 2 ecc. sono inclusi con la Pro. Vecchi o nuovi sono titoli ai quali non avevo giocato.

Ergi Cela
Ergi Cela

Si però i giochi sono sempre a pagamento e non inclusi insieme all’abbonamento quindi dovrei spendere 10 euro al mese per il 4K upscalato tra l’altro e i 60fps oltre ai soli 10 teraflops di stadia invece dei 32 teraflops sul pc + 70 euro a gioco con i prezzi che non si abbassano mai rispetto a quelli fisici che dopo 2 mesi te li ritrovi a 30 euro o meno dai rivenditori dell’usato considerando che una console poi ti dura 7 anni e sei uno che gioca tanto non ti conviene nel lungo periodo.e in più è da pagare a parte il chromecast+joystick e in più c’è da considerare il problema che i server dei giochi non rimangono sempre aperti all’infinito quindi ad un certo punto alcuni giochi dallo store scompariranno,invece con il fisico questo non accade mai.dovrebbero sistemare questi problemi prima

GeneralZod

Se mettessero. Stadia costa già poco e nell’abbonamento stanno iniziando a mettere giochi più interessanti. La pirateria non è mai una questione di soldi, ma di cultura. Anche solo 1€ è troppo rispetto a gratis.

Ergi Cela
Dark!tetto

Se il tuo carro ha 2 ruote si, siamo l'ultima.

Nathair

Guarda che sull'abbonamento PRO di Stadia hanno dato un sacco di giochi che l'abbonamento lo valgono eccome. Funziona come PS Plus con la differenza che i giochi rimangono riscattabili per mesi. Non limitarti a pensare che l'abbonamento Pro siano solo quei 25 giochi circa che risultano mensilmente. Chi è abbonato da tempo, di giochi ne ha riscattati molti di più nel corso dei mesi. Io ne possiedo circa 73-74 riscattati + 12 acquistati. Inoltre il Pro ti dà accesso al 4K e soprattutto l'HDR che non sono cose di poco conto. L'esperienza streaming è una spanna sopra in termini qualitativi.

xCloud ad oggi è solo un servizio limitato all'uso su smartphone e tablet che ti offre i 720p a 30 fps. Un livello più basso a quanto offerto da una Xbox One S. Ne devono fare di investimenti prima di farlo diventare un piattaforma streaming indipendente in grado di offrire un esperienza di alta qualità.

Ad ogni modo Luna funzionerà sul modello di Sky con tanto di canali-pacchetti. Abbonamento base + canali dei publisher con ognuno che ti proporrà il loro abbonamento mensile. Per adesso però c'è solo Ubisoft. Ovviamente non è detto che i publisher non puntino a vendere anche i giochi. Di fatto circa un mesetto fa, ricordo che su Luna hanno pubblicato l'espansione di un gioco che va comprata a parte.

GeneralZod

A vantaggio di chi? È un business e nessuno vuole farsi da parte.

Nathair

Esattamente. Ma io ti assicuro che giocando con Chromecast Ultra su una TV 4K HDR, da utente Stadia Pro che quindi ha sia la possibilità di arrivare fino al 4K e sia di avere attivo HDR(che fa tanta differenza) l'esperienza visiva è paragonabilissima a quella di una console. Veramente si gioca ottimamente. Poi quando implementeranno il codec AV1 ed arriveranno dongle o tv in grado di decodificare AV1, allora miglioreranno ulteriormente altri aspetti, come i requisiti di connessione(più bassi), il consumo dati all'ora, la dimensione dei giochi,ecc. Diciamo che sarà un ulteriore salto di maturità dell'esperienza streaming. Diamo tempo al tempo, perché è normale che serviranno ancora alcuni anni per trovare la quadra. Ma ci si sta arrivando.

Nathair

Non credo che arriverà a breve da noi. Negli USA mi sembra che Luna sia ancora nella "fase ad inviti" o se non è più ad inviti, resta ancora in Beta. Comunque non è ancora una soluzione di massa. Magari da noi se ne riparla di 2022.

Ergi Cela
GeneralZod

Ma perché dovrebbe sparire? Al più spariranno le console. È solo una scelta in più per l’utente.

Ergi Cela

Non ne sono così sicuro,finché ti fanno pagare anche i giochi che non sono manco tuoi e gli paghi come su console senza fare un abbonamento mensile tutto incluso,cioè alla fine ti cambia poco e i giocatori punteranno di più sulla console,sopratutto perché solo col digitale dopo tot anni non ti fanno comprare vecchi giochi dagli store digitali,perché gli chiudono come sta succedendo su ps3 adesso

Ergi Cela

Quello Si,ma comunque non sparirà mai il pc a meno che non mettano a disposizione dei server molto più potenti delle ultime schede video che usciranno e che siano in grado di battere tutti i pc più costosi e potenti con abbonamento mensile dove puoi scaricare qualsiasi gioco tu voglia e poter collegare quel sistema cloud a joystick,mouse e tastiera con input lag al minimo possibile

GeneralZod

Dipende molto dal tipo di giochi ma comunque il PC lo paghi, e pure parecchio. Sul cloud basta un gamepad e via.

Squak9000

ma arriveranno anche a più fps... tempo al tempo.
Per chi non interessa la massima qualità (vedi tutti i giocatori su console) può andarse benissimo.

questo è il futuro

Ergi Cela

Per chi vuole la massima qualità nei giochi e maggiori fps andrà sempre di pc sopratutto vedendo anche la potenza di google Stadia da 10 teraflops mentre il pc da gaming ti va a 32 teraflops,più del triplo e puoi giocare tranquillamente in 4K senza giocare in fullHD massimo come lo streaming e con molti più fps e più fluidità oltre al dlss migliore e al raytracing

piero

ma a che serve sta notizia? ci fate vedere una modalità di impostazione con tanto di istruzioni, di un servizio che italia nemmeno esiste.
va beh

Giulk since 71' Reload

Guarda che concordo, la mia non era una critica, Stadia funziona bene, il punto è che per come è messa oggi si rivolge a un certo tipo di pubblico e basta

Davide00

io ho una 100 mega che va benissimo credo che il problema sia di geforce now ma un po tutti i servi cloud sono castrati geforce now alta latenza ecc stadia pochi titoli luna solo in america con credo che il cloud sia il futuro

berserksgangr

in quali altri paesi è presente per farti sentire l'ultima ruota del carro?

Nuanda

si ok, i giochi su Steam li puoi trovare pure a un euro in pacchi da 10 e son d'accordo, ma sempree un pc per giocare ti serve e la maggioranza delle persone non lo hanno e non hanno intenzione di comprarlo...i servizi di cloud gaming son pensati per quel genere di pubblico...

V4N0
RiccardoC

sì lo penso anche io, stadia & co li vedo più come alternativa alle console che al PC; anche se il fatto di poterlo usare su un pc ti permette di giocare a dei giochi più da PC, con mouse e tastiera invece del joypad

Davide00

anche io sto usando geforce now e forse è il peggiore servizio di streaming che io abbia mai provato

ermo87

io ho molti dubbi che arrivi da noi, mi fido poco di amazon e già mi sento miracolato con Stadia

marco

Ma in Italia quando arriva?
Sempre ultima Ruota del carro siamo

Watta

Te lo posso prestare o vendere o scambiarlo con un'altro gioco senza connessione e per sempre

Squak9000

il gioco via streaming penso sia ormai il futuro e tutti si stanno adattando.
quando le connessioni saranno più veloci e stabili pensi diremo addio ai requisiti HW minimi.

Giochino appunto, perchè i giochi da giocare son tutti a pagamento.

ermo87

al momento solo abbonamento, con un prezzo base e la possibilità di accedere a canali dedicati tramite un abbonamento aggiuntivo (tipo Ubisoft+)

lo prendi, lo installi, e poi lo lasci ad accumulare polvere (a meno che furbescamente non serva per far partire il gioco).

l'unica cosa è la rivendita, ma se lo fai da gamestop ci raccogli le briciole, e da privato non tutti hanno voglia

V4N0
Rendiamociconto

tipo cosa?
vorrei capirla la differenza

Sergio Amato

Ma Amazon Luna sarà come Stadia, compra e giochi o come Xcloud ad abbonamento ? (lo so che stadia pro è ad abbonamento ma i giochi disponibili ogni mese non valgono il prezzo)

angelsanges

purtroppo diventerà di nicchia il supporto fisico.

Davide00

sono della tua stessa idea che le console verranno sostituite dal cloud gaming e che con il pc ci voglio smanettare

Bibbidibobbidibu

Ma penso che il pc non verrà mai soppiantato, chi gioca su pc è perchè vuole il meglio, grafica e prestazioni al top, io in primis, per questo non sono attirato da queste soluzioni. Credo invece sul lungo termine (anni) il colud gaming possa sostituire le console....alla fine prendo ad esempio i miei amici: che abbiano una console sotto a fianco la tv ed un joystick, o solo il joystick ma con pari prestazioni non cambierebbe nulla. Chi gioca al pc invece (almeno vale per me) piace vedere li in bela vista le schede video, i componenti, poterci mettere le mani e smanettare... :D

Davide00

ma spero che il momento non arrivi mai toglie il bello del pc

Davide00

è vero ma per me il cloud gaming è la morte del gioco

Bibbidibobbidibu

Non so...ancora è presto per questo genere di "gaming", non abbiamo la connessione adeguata in italia (perlomeno non ovuque). Sicuramente da qualche parte si doveva iniziare, e tra qualche anno tornerà utile avere queste opportunità, ma finchè non si avranno connessioni fisse davvero adeguate su tutto il territorio e connessioni mobili davvero illimitate con coperture ottimali ovunque rimarranno nel limbo in attesa....

GianL

se sei un casual gamer non è male:

vuoi provare un giochino / giocone senza troppo impegno? ci investi 10 euro per un mese, ti diverti o ti annoi e non sei diventato pazzo alla ricerca della combinazione hardware perfetta, con le GPU più rare di un unicorno.

Watta

Adoro i giochi in formato fisico! Ci faccio quello che voglio

Giulk since 71' Reload

Io al momento continuo a tenere Stadia ma più per seguirne l'evoluzione che per l'utilizzo, il gaming lo continuo a fare su Steam dove ho praticamente 400 giochi, al momento questi sistemi di gaming in streaming sono adatti più ai casual gamers che vogliono giocare un gioco ogni tanto

E con questo non voglio dire che non sono validi, ma personalmente parlando non prendo in considerazione una "piattaforma" di gioco se non mi può proporre una scelta di giochi da un catalogo amplio

Davide00

è un altro stadia che non si filerà nessuno colpa delle connessioni italiane

Buon servizio che in Italia vedremo non prima di fine anno, se va bene.. ma serve davvero? Chi spende almeno 10€ al mese per avere quattro giochi in croce e tutto il resto da acquistare separatamente con la paura che da un momento all'altro cambino idea e si perde tutto ciò che è stato acquistato in precedenza?
Vale anche per Stadia, ovviamente...

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis