TikTok tra effetti musicali e sottotitoli automatici: tutte le novità

08 Aprile 2021 0

TikTok introduce tante novità per rendere i video pubblicati sulla piattaforma social sempre più coinvolgenti, e lo fa con inediti effetti di musica immersiva e i sottotitoli automatici. L'intento è ovviamente quello di consolidare la propria posizione di leadership nel mercato delle app, così come confermano i dati pubblicati di recente da SensorTower secondo cui TikTok è prima per numero di download a livello globale, davanti alle quattro creature di Zuckerberg Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger.

EFFETTI MUSICALI CON MUSIC VISUALIZER

Music Visualizer scomoda le tecnologie di elaborazione musicale interattiva e in tempo reale per mostrare transizioni ed effetti visivi che si muovono in modo sincrono con il brano in sottofondo. L'effetto è disponibile nel nuovo tab dedicato "Musica" all'interno di Effetti Creativi. Il brano La La La di AREA21 è il primo su TikTok ad aver sfruttato Music Visualizer.

@area21

All they do is La La La.. 🪐🌓

♬ La La La - AREA21

Altri effetti in arrivo:

  • Music Machine: sintesi audio in tempo reale per creare musica mentre si registra il video. Tutti gli strumenti a disposizione vengono visualizzati a schermo durante la registrazione per essere immediatamente accessibili. Possono essere controllati i rendering dei loop MIDI, e c'è anche modo di regolare i BPM mantenendo timbro e intonazione.
  • Delayed Beats: le immagini fisse vengono sincronizzate con il ritmo di qualsiasi brano contenuto all'interno della libreria di TikTok. L'effetto che si ottiene è quello di un frame frizzato mentre le transizioni seguono il ritmo della musica.
  • Text Beats: sovrapposizioni di testo animato ai video in modo sincronizzato al ritmo.
  • Solid Beats: effetti funky al video sincronizzato al ritmo del brano.
  • Mirror Beats: le transizioni del display vengono sincronizzate con il ritmo della canzone.
SOTTOTITOLI AUTOMATICI

Nascono per venire incontro alle persone con problemi d'udito, consentendo loro di accedere ugualmente ai contenuti pubblicati su TikTok. I sottotitoli vengono generati in modo automatico qualora i creativi selezionino la voce all'interno delle impostazioni di pubblicazione del video. Il testo può essere successivamente modificato manualmente, mentre lo spettatore può disattivarlo dal pannello di condivisione. Si parte da inglese USA e giapponese, e a seguire arriveranno altre lingue.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO