
28 Aprile 2021
02 Aprile 2021 17
Di Telegram X non parliamo da tantissimo tempo: nessuna presa di posizione contro l'app sperimentale di Pavel Durov, semplicemente... non c'era nulla di nuovo da dire. Tant'è che si era iniziato a pensare che il progetto fosse stato accantonato. Del resto, un'app nata per testare funzioni innovative che non viene aggiornata potrebbe sembrare un controsenso. Così, mentre il CEO è impegnato a garantire l'indipendenza societaria e a gestire i nuovi finanziamenti ricevuti, arrivano buone notizie, visto che la versione beta ha finalmente ricevuto un update su Android.
Ci sono le solite correzioni di bug presenti nella versione precedente (inclusi i crash provocati dai file .flac quando si visualizzano gli elenchi degli amministratori nelle chat), cui vengono affiancate alcune novità che riguardano funzioni e interfaccia: tra queste menzioniamo il supporto a tante nuove emoji (che non sono nuove di per sé, è solo Telegram X che arriva in ritardo), la possibilità di adattare l'app al tema chiaro/scuro dello smartphone e di inviare file fino a 2GB.
Le novità vengono riportate da APKMirror:
- novità:
- multipin
- supporto a tutte le nuove emoji
- statistiche per le chat di gruppo
- supporto album per i file
- supporto per il tema scuro di sistema
- supporto per inviare file di 2GB
- supporto agli admin anonimi
- compressione video prima di inviare (selezionare la qualità)
- contatore dei repost dei post nel feed del canale (disponibile per tutti)
- aggiornato il menu per menzionare l'utente nella chat (digita @ nel campo del messaggio e inserisci il nome dell'utente)
- possibilità di attivare l'anonimato per gli admin e per te stesso direttamente dalla lista dei partecipanti
- aggiornato il sistema di scrolling della chat (freccia giù)
- aggiornata l'icona per i messaggi posticipati nell'elenco delle finestre di dialogo
- possibilità di modificare l'unità di misura del peso dei file (Impostazioni > Unità di misura)
- aggiornata la segnalazione se scrive un contatto sconosciuto
- correzioni
- crash con i file .flac
- problema con una lista infinita di amministratori nella chat
La versione beta disponibile è la 0.23.6.1398 e può essere scaricata dal Play Store (partecipando al programma beta) o su APKMirror.
Commenti
Ho visto che lo hanno cambiato, variando verso un approccio più simile a quello di Telegram X, ma la creazione automatica (da parte dell'app) di notification channel per le varie tipologie di conversazioni rimane comunque buggatissima.
Doveva essere così, e lo era all'inizio. Ora non lok e più, telegram x é molto indietro fa qualsiasi punto di vista
Ma un opzione per nascondere per sempre i messaggi pinned no? Per sempre, non voglio più vedere quella barra del menga anche se pinnano un nuovo messaggio, è così difficile?
Se utilizzi telegram da diversi anni sai che non è così, alternativamente sappi che in origine era così
Sarebbe bello se fosse così anche nella realtà. Il problema è che le funzioni innovative arrivano prima su telegram e dopo qualche anno arriva qualcosa anche su telegram x
X indietrissimo, e da quel che leggo non c'è neanche il supporto alle cartelle
Se ti riferisci al fatto che nella gestione notifiche del sistema escono tutte le chat/gruppi/canali... Lo hanno cambiato.
Che lo sviluppatore è un menefreghista incapace.
Capisco che i continui cambiamenti fatti da Google alla gestione delle notifiche Android siano un incubo da seguire (sia da utente che da sviluppatore), ma dal momento in cui accetti un lavoro come sviluppatore di un'app Android per la messaggistica istantanea, hai il dovere di seguire quei (per quanto odiosi) cambiamenti.
(Con "cambiamenti" mi riferisco ai cambiamenti che Google implementa ogni volta che rilascia una nuova versione di Android, dove va a cambiare come i "notification channel" o le "conversazioni" funzionano)
Cioè?
La gestione notifiche dell'app normale è un puttanaio totale.
Da una sola settimana sono passato al Telegram normale dopo tipo 5 anni con l'X. Devo dire che l'X è molto più essenziale e snello, ma non ha il supporto alle videochiamate, quindi ho dovuto cambiarlo
La funzione principale di Telegram X è fungere da beta test per funzioni e robe innovative da inserire poi nel canale ufficiale, è poco autonoma da questo punto di vista.. è normale che subisca dei rallentamenti (che potremmo definire ciclici)
era anche ora p0rca paletta...telegram x mi ha sempre dato l'impressione di essere più snappy rispetto alla classica ufficiale.
Devo dire che mi trovo meglio con Telegram X in generale. E su Huawei gestisco le notifiche esattamente come vorrei, cosa che non accade con l'app "normale". Certo, ormai era un po' indietro...felice siano tornati ad aggiornare!
beh oddio telegram x era ferma da un anno
Comunque questi son forti non una ma ben 2 app ufficiali e seguite.