
30 Aprile 2021
Ormai stiamo cominciando a prendere confidenza con il design dei nuovi flagship di Huawei: in queste settimane infatti abbiamo visto render di P50, P50 Pro e anche di P50 Pro+. D'altra parte, il lancio inizialmente era previsto proprio per il mese di aprile: ma le voci parlano di un rinvio forzato dalla difficoltà del colosso cinese, a causa del ban imposto dagli USA, di reperire la componentistica necessaria, il che avrebbe rallentato significativamente la filiera produttiva. Dopo una prima ipotesi che parlava di maggio, ora sembra invece che i dispositivi non saranno presentati almeno fino a giugno.
Fino ad allora, dovremo accontentarci di quello che passano leak e rumor, e quelli attualmente in circolazione sono per ora tutti allineati nell'indicare una particolare scelta di design per il modulo fotografico, anche se con alcuni dettagli differenti a seconda delle interpretazioni.
L'estetica dell'elemento che racchiuderà i tre sensori sarà con ogni probabilità ellittico, con la lente principale - P50 Pro e Pro+ dovrebbero essere i primi con Sony IMX800 da 1 centimetro - messa ben in evidenza da una ghiera cromata. Nel video render condiviso oggi da Letsgodigital sparisce quella soluzione originale (vista nelle rappresentazioni precedenti) che prevedeva la presenza di due elementi circolari e simmetrici a racchiudere tutti i moduli: al suo posto c'è un layout più tradizionale, con fotocamera principale in alto, in posizione dominante, e più sotto le lenti secondarie.
Rispetto alla dotazione di P50 Pro, quella di P50 Pro+ dovrebbe differenziarsi dovrebbe per la presenza addizionale del sensore ToF e della lente telescopica.
Commenti
Da possessore del P40 pro, questo mi intriga proprio tanto. Le app in AppGallery ormai ci sono quasi tutte, altre sono in arrivo e poi ci sono soluzioni alternative. Brava Huawei
ma è uno standard lol
un pollice è uno standard nel settore foto, 1 centimetro non esiste
Non ci sarà più, honor non è più di huawei
anch'io, tra l altro alternative valide ai servizi google non mancano. l'unico problema potrebbero essere le app per servizi bancari, non tutte hanno una soluzione dedicata.
sono telefoni fantastici
deisgn molto leggero
Lo comprerei anche senza google se avesse una qualità foto/video esagerata.
Aspetto la versione clone per l'occidente di Honor
Perspicace
O 2,54 cm . Basta assecondare questi anglofoni, pollici piedi iarde miglia...
Honor non sta più con Huawei?! Dai retta ai cinesi..
Bellissimo lo prendo assolutamente anche senza Google e con prezzi stracciati, con la batteria che dura almeno 30% in più
Certamente l'808 non aveva un sensore da 1 pollice.
1 pollice
Questi fanno copia e incolla senza marco rileggere gli articoli. Stesso errore in un altro sito con praticamente lo stesso articolo
Un etto di sensore
Magari da un pollice
Quel Nokia me l'ero perso. Lo definirei piuttosto strambo. ;)
ci manchi huawei
1 pollice di sensore più le lenti liquide? Sicuro?
Huawei P50 Pro immaginato nei render: la fotocamera è la vera protagonista
......... Ma non mi dire.......
Sei molto giovane? Googleggia nokia 808 pureview
colori e forme sm3rdate. no no tutto ok
Anche io, per le gesture sono perfetti, inoltre la sensibilità è ridotta sui bordi quindi evita tutte le toccate accidentali. Poi è più probabile che uno schermo si spacchi cadendo su un bordo netto che cadendo su bordo curvo
Da quanto ne so Honor non sta più con wuawei... E anche se, io un p40 Honor non l'ho visto lo scorso anno
Ma è 1 pollice o da 1 cm?
magara
cmque bellissimo
Potrebbero fare tranquillamente una versione Honor
Tanto non ha i servizi Google. Da noi non se lo filierà nessuno
Che senso ha pubblicarne i render? Giusto per fare pubblicità...
Ha un obbiettivo gigante, mai visto! ;)
Beh sensore da 1", lenti liquide, è normale che si debba vedere più fotocamera che smartphone
Ma perché bordi Bordi ovunque?!
decisamente figo .. esteticamente parlando .. poi sarà paletta e peserò 220gr (causa fotocamera) .. ma sicuramente bello.
la prima in alto sembra un woofer
Io invece proprio per le gestures trovo più comodi quelli flat
sono 3 cam, è al di sotto della media, solitamente sono 4 sugli altri smartphone.
A me piacciono e parlo solo di estetica :)
sulla fragilità posso darti ragione ma sono molto comodi a mio parere per l'uso delle gesture.
Li trovo scomodissimi oltre che estremamente fragili
Non capisco che problemi vi diano, onestamente
Ma perché bordi Edge ovunque?!