
Android 10 Lug
Non ha limiti l'ascesa del mercato delle applicazioni, segnando nel primo trimestre nuovi record che vanno ad aggiornare quelli registrati nei mesi precedenti. Già il 2020 era stato un anno incredibile in tal senso, con una spesa su App Store e Play Store cresciuta del 30% nel mondo e del 31% in Europa, e ora anche il 2021 parte con il piede giusto.
App Annie rivela che tra gennaio e marzo 2021 sono stati effettuati acquisti di app e in-app sugli store Apple e Google per 32 miliardi di dollari, 9 miliardi in più rispetto al primo trimestre 2020. Si tratta di un incremento significativo, pari al 40%, considerando anche il fatto che il confronto viene fatto con un trimestre - il Q1 2020 - durante il quale gli effetti della pandemia già si sentivano forti in gran parte del mondo. Già dallo scorso marzo la popolazione iniziava a rifugiarsi in casa per proteggersi dalla diffusione del virus, cercando nelle app e nei giochi per smartphone e tablet un motivo di svago alternativo.
Dunque anche quest'anno gli utenti cercano soddisfazioni sui propri dispositivi, vuoi per distrarsi con un gioco, vuoi per passare un po' di tempo staccando la mente dal mondo circostante godendosi qualche film, serie TV o brano musicale in streaming. E non a caso sono stati citati gaming e streaming, veri e propri protagonisti del boom della rete lo scorso anno.
La crescita è stata del 40% sia su App Store, sia su Play Store: sono stati spesi 21 miliardi di dollari sul primo, 11 sul secondo. E con la spesa cresce anche il numero di download: 31 miliardi nel Q1 2021, +10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
Ah ecco. Non l'avevo capito perche' non frequento.
La maggior parte di quei soldi arrivano da persone con dipendenze da gioco. Il mercato gaming mobile è interamente basato sulle whales da anni.
Ma io come diavolo faccio a non spendere mai niente su questi store?
Cio' i poteri.
Sus