Spotify, arriva una marea di nuove playlist personalizzate

01 Aprile 2021 13

Spotify amplia la selezione di playlist personalizzate a disposizione dell'utente: la società ne ha da poco presentato tre nuove intere categorie, che si baseranno su diversi criteri, ovvero artisti preferiti, decenni e generi. I nomi delle playlist saranno chiari e aiuteranno l'utente a capire con precisione che cosa aspettarsi.

Spotify dice che l'idea di implementare questa novità proviene dai Daily Mix, introdotti verso la fine del 2016: hanno rappresentato la prima espansione dei contenuti personalizzati proposti dalla piattaforma ai suoi utenti, dopo la storica Discover Weekly. Gli "Spotify Mix", questo il nome ufficiale delle playlist, includeranno sia canzoni apprezzate dall'utente sia contenuti nuovi e simili, offrendo quindi un bilanciamento tra esplorazione e riascolto.

Le nuove playlist sono già in distribuzione, sia per i piani gratuiti sia per quelli a pagamento, anche in Italia: si trovano nella sezione Realizzata per te, accessibile dalla home o dalla libreria. Sono organizzate su tre righe scrollabili orizzontalmente, una per categoria, e sono in cima all'elenco; scorrendo in basso si trovano i soliti contenuti come i Daily Mix, il Release Radar e la Discover Weekly.

Appena due giorni fa, Spotify ha presentato anche un ampliamento della sezione Allenamento, che contiene le playlist ideali per esercizi fisici di vario tipo, con sei nuovi mix ispirati a celebrità del fitness come Melissa Wood, Samantha Jade, JOJA e Sworkit.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rossano salvatori

non è Peter lo str***, ma l'autore dello sketch che con il solo scopo di giocare con la parola " saltare" sfotte Peter descrivendolo come un idiota perditempo : mi piace pensare che l'autore sia così antipatico non per scelta ma per sua natura .

halbeeee2

Su iOS (un iPad) ho spesso problemi simili dove l'audio non va, ma solo a periodi, non so se hanno a che fare le altre app

Fabu1o

Uno dei motivi per cui sono passato a Premium è quello str**** di Peter che non sopportavo più

Paolo

Si ecco un problema di priorità tra app penso... grazie comunque

trucido

Ma il tizio di nome Peter quanti salti di corda ha fatto per battere il record? Si è saputo alla fine?

Bene, grazie. ;)

Alexander

L’app la preferisco perché pensata e studiata per essere pratica con alcune chicche che spotify si sogna. Gli mancano le playlist sempre aggiornate di spotify, l’unico pregio che gli trovo

Alexander

Continuò a preferire Tidal e non solo per la qualità musicale

Potrei pensare che quando avvii Instagram, questa app prelazioni l'hw audio per sè.
Infatti mi dici che quando esci e rientri in Spotify, quest'ultimo si 'riprende' l'audio.
In sostanza è un problema di priorità tra App.
Oppure è proprio iPhone che è fatto cosi.
Per controprova anche io quando attivo YouTube, questo si 'frega' l'audio a Spotify. Ma io ho Android.
;)

Paolo

Si su iPhone 7 Plus, un po’ vecchio per quello... comprato nel 2017... forse ci sono degli errori nel registro?

Paolo

Anche voi avete questo problema con Spotify? Ad esempio sono su Instagram che guardo una storia con il volume o ascolto un audio su Whatsapp, dopodiché voglio ascoltare musica da Spotify ma nonostante il volume sia alto non va. E la canzone va avanti. Quindi devo chiudere Spotify completamene e riaccenderlo dopodiché va. È come se l’audio andasse ancora su Instagram e Whatsapp e Spotify non riuscisse ad utilizzarlo, una cosa del genere. Spero abbiate capito, grazie

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO