Instagram, parola d'ordine sicurezza: tutte le novità per proteggere i più giovani

17 Marzo 2021 18

Proseguono gli sforzi messi in atto da Instagram nel provare a rendere la propria piattaforma social ancora più sicura. Le nuove funzionalità sono rivolte ai più giovani che, ricordiamo, devono avere almeno 13 anni per accedere alla piattaforma. L'azienda ha confermato di aver avviato lo sviluppo di una nuova tecnologia di intelligenza artificiale e apprendimento automatico che aiuterà a mantenere gli adolescenti al sicuro applicando una serie di accorgimenti.

INSTAGRAM - TUTTE LE NOVITÀ PER I PIÙ GIOVANI
  • Limiti per i DM: Instagram sta per introdurre una nuova funzione che impedisce agli adulti di inviare messaggi a persone sotto i 18 anni che non li seguono. Questa funzionalità utilizza la tecnologia di apprendimento automatico per inviare all'adulto una notifica dove si comunica che non è possibile inviare un DM a quel determinato account.

  • Suggerimenti alla cautela: Instagram utilizzerà nuovi suggerimenti o avvisi di sicurezza per incoraggiare gli adolescenti ad essere più cauti nelle conversazioni con gli adulti con cui sono già in contatto. Gli avvisi verranno mostrati ai più giovani quando viene riscontrato un comportamento potenzialmente sospetto. Esempio: se un adulto richiede il follow a molti account al di sotto dei 18 anni, lo strumento avviserà i destinatari all'interno dei DM offrendo loro la possibilità di terminare la conversazione o bloccare e segnalare quella persona. La funzione inizierà ad essere distribuita questo mese, anche se in un primo momento in mercati selezionati.

  • Limiti per gli account sospetti: gli adulti che hanno mostrato nel tempo dei comportamenti sospetti riceveranno delle limitazioni. Una di queste impedirà la visualizzazione degli account degli adolescenti nelle sezioni "Utenti consigliati", Reels o Esplora e nasconderà automaticamente i commenti sotto i post pubblici.
  • Incoraggiare gli adolescenti a rendere privati ​​i propri account: Instagram invierà una notifica agli account che dichiarano di avere meno di 18 anni per suggerire loro di rendere privato il profilo. Essere in possesso di un account privato, infatti, offre maggiori protezioni in quanto permette di controllare meglio chi interagisce con i propri contenuti.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ocram

Usate instander, permette di fare storie di qualità decente su android

Goose

Comunque concedere a bambini/ragazzini meno di 12 anni di accedere ad Instagram è come concedergli di frequentare un pub/bar di persone adulte, a mio parere è sbagliato. Devono esserci soluzioni alla base, diversificare i contenuti sui social in base all'età. Ad esempio un bambino di 10 anni o un ragazzino di 12 anni deve poter interfacciarsi con altri della loro età, vedere gli stessi contenuti adatti a quella età. Non esiste che siano esposti così in un social in cui ci stanno cani e porci.

Squak9000

in pratica si usa lo SPID.

Avere il cellulare non vuol dire avere i social.

Mirko

Ai miei tempi mi insegnavano a non accettare caramelle dagli sconosciuti, possibile che oggi non si insegna più niente?

Gabriele Gabry

Ormai Instagram fa concorrenza a PHub

Luca

a 10 anni non hanno tutti il cellulare, o quantomeno se proprio glielo dai con dei limiti

Luca

Il problema è che i genitori lascino usare instagram a ragazzini di 10 anni

Aster

In UK non hanno neanche la carta d'identita

trucido

E come fai in pratica? Spesso si legge proprio questo... " non concedere i cellulari ai bambini", ma immagina in una classe dove tutti i compagni hanno il cellulare e solo un paio di bambini con genitori severi non hanno il cellulare.... Immagina quanto verrebbero bullizzati e persi in giro...

giangio87

Il problema è che i genitori non settano account specifici per i bambini, così i social sono vietati sul proprio dispositivo.

Alessandro Apo

Lo SPID esiste solo in Italia.. dovresti unificare tutti i sistemi di autenticazione di tutto il mondo.. a patto che tutti i paesi ne abbiano uno...

Dea1993

il problema li e' anche che i genitori danno libero accesso a smartphone e tablet ai propri figli di 10 anni senza controllarli.
oggi con internet facilmente accessibile i figli piccoli dovrebbero essere ancora piu' seguiti se gli si da strumenti del genere.

Squak9000

Accesso solo per maggiorenni tramite SPID.

STOP.

Squak9000

a prescindere... a 10 anni 'sta roba non dovrebbe essere minimamente concessa dai genitori.

Artemis DeWitt

Sì ma fintanto che il check lo fa chi lo usa mentire è un attimo. Vedi tiktok

Star

Ieri ho visto un servizio delle Iene su un pedofilo che ha adescato una minorenne di 10 anni da Instagram, ben vengano misure di questo genere, che schifo….

Guest

infatti.

L'unico modo per proteggerli davvero sarebbe un check dell'età e vietare ai minori di X anni di partecipare e ai minori di Y anni perfino di vedere.

Artemis DeWitt

Proteggerli da cosa? Da Instagram vanno protetti

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video