
26 Agosto 2021
Clubhouse, il social network che mette al centro la voce, è il fenomeno social del momento, anche se non si può considerare esattamente un successo di massa, dal momento che vi si accede tramite invito e attualmente l'app esiste solo per dispositivi iOS: probabilmente anche questa "esclusività" percepita ha contribuito ad accrescere l'interesse del pubblico. I colossi del settore comunque non sono stati a guardare, e si sono subito attivati: Facebook sta sviluppando un servizio simile, e Twitter ne ha giù lanciato uno, ovvero Spaces.
Curiosamente, anche la risposta di Twitter a Clubhouse è disponibile solo per per gli utenti iOS: ma non per molto. Infatti proprio oggi è arrivata la conferma dall'account ufficiale che la beta della funzionalità raggiunge anche Android, con la possibilità per i partecipanti di entrare in qualsiasi Space e conversare. Per la facoltà di creare il proprio Space bisognerà aspettare ancora, ma a quanto pare non molto.
Android folks, our beta is growing! starting today you will be able to join and talk in any Space. SOON you’ll be able to create your own but we’re still working out some things. keep your 👀 out for live Spaces above your home tl
— Spaces (@TwitterSpaces) March 2, 2021
L'interfaccia della beta - visibile negli screen che trovate qui sotto - allo stato corrente presenta ancora delle imperfezioni, e in generale l'esperienza d'uso come segnalato dai colleghi di Android Authority deve ancora essere rifinita.
Come dichiarato dal CEO Jack Dorsey un mese fa, Spaces è uno dei progetti centrali attraverso cui far passare la crescita del social, che ha fatto sempre del limite il suo punto di forza, ma che oggi ha bisogno di trovare nuovi spazi d'espressione al di là dei 280 caratteri (un altro esempio sono i "Fleet", che invece fanno il verso alle Storie di Instagram).
Commenti
Direi anche basta adesso
Chissà quanto paga Apple gli sviluppatori di Clubhouse, per mantenere l'esclusiva!