
25 Febbraio 2021
Anche Spotify avrà le sue Storie: si chiameranno Spotify Clips e sono state annunciate dal servizio di streaming digitale a margine dell'evento Stream On (QUI tutte le novità) che, tra le altre cose, ha sancito il debutto di Spotify Hi-Fi, il nuovo piano in abbonamento basato su audio con compressione lossless.
La funzionalità era già stata testata lo scorso novembre e nel corso dei prossimi giorni verrà distribuita agli artisti che potranno così utilizzare il nuovo strumento per connettersi coi propri fan in modo semplice e diretto.
We're introducing new ways for artists to use playlists to share their stories with fans ✨
— Spotify for Artists (@spotifyartists) February 22, 2021
Spotify Clips will debut on even more Spotify playlists, featuring artists in short videos that let them put their own stamp on a playlist experience 🎥 #SpotifyStreamOn pic.twitter.com/sgHTWV244W
Spotify Clips funziona in modo del tutto analogo alle Storie di Instagram, strumento originariamente lanciato nel 2016, anche se in questo caso non sarà possibile caricare foto ma solo brevi video. In più, la funzione sarà esclusiva degli artisti musicali.
Gli utenti di Spotify (155 milioni quelli paganti secondo i dati dell'ultimo trimestre 2020) potranno accedere alle Storie dalla copertina della Playlist e sfogliarle con tocchi sui lati del display: a sinistra si torna indietro, a destra si va avanti.
Today, we're giving all artists access to Canvas — so they can add a looping visual to their tracks on Spotify 🎨
— Spotify for Artists (@spotifyartists) February 22, 2021
See what's behind @halsey's creative process for Canvas ⤵️ #SpotifyStreamOn pic.twitter.com/iFLkYgfUkD
Infine una novità che riguarda i Video Canvas: i brevi filmati, sino a questo momento disponibili su un numero limitato di brani, potranno ora essere creati da tutti gli artisti.
Commenti
Credo tu sia la prima persona che ho sentito avere questa esigenza, ti dico la verità
i tuoi brani è una playlist ed è l'unica non personale ma dell'app spotify con le sue regole, se non ti piacciono puoi avere tutte quelle che vuoi con le regole tue
Fondamentali
basta usare soundhound
I preferiti vengono scaricati sul device e si possono ascoltare offline.
Quando aggiungi un brano ai preferiti questo viene salvato sul device e hai la possibilità di ascoltarlo anche quando non hai connessione.
Le cose più richieste sul forum, sulle recensioni e sui sondaggi:
-musica Hi-Fi (ora entro fine anno)
-testi live con traduzione
-app decente per Apple Watch
Spotify che fa ? Mette le stories quasi in stile Instagram e poco altro.
Ieri Spotify ha presentato Hi-Fi. Manca solo un app decente per Apple Watch (app stand alone come Pandora) e i testi live con possibile traduzione. Vedremo se per il 2022 ci riusciranno.
Vale lo stesso discorso. Anzi, se è una playlist, allora non ha senso che abbiano rimosso l'opzione di riorganizzare i brani.
ah scusa, ho controllato ora non sapevo dell esistenza dei "miei brani". considerando che si tratta di un tap in piu mi pare cmq davvero una polemica inutile.
Dentro "i tuoi brani" non puoi farlo. Non è pigrizia, c'è quella sezione, uso quella. Se volevo una playlist facevouna playlist
quindi mi pare di capire che il problema è un singolo tap( o pigrizia chiamala come ti pare).
Big news: anche su spotify si possono riorganizzare i brani delle playlist(perchè i "tuoi brani" messi in fila si chiamano cmq playlist), pensa anche quelli di "brani preferiti". ma mica da ora eh, sono anni che si può fare.
a me è piaciuta molto l'aggiunta di show radiofonici...in fondo Spotify è la radio degli anni 2000
Gli utenti: "mettete i testi delle canzoni!"
Spotify:
in realtà hanno anche annunciato un piano di musica lossless
Non è questione di player. È un problema loro. Non ha senso eppure continuano a non dare la possiblità di modifica
Non c'è su nessun player quel che vuoi tu. Mettiti i brani che ti piacciono in ordine di aggiunta e stop
Metti il cuore alla canzone. La canzone va in "Brani preferiti". Non puoi riorganizzare quella sezaione in alcun modo. Automaticamente vanno per data di aggiunta. Non voglio fare una playlist. Voglio riorganizzare quella sezione come meglio credo.
Stanno facendo qualsiasi cosa a parte aumentare la qualità della musica. Incredibile.
quindi vuoi creare una songlist e non chiamarla playlist?
Chiaro - Oooooo
kappa
A ridaje.
VOGLIO
I MIEI
BRANI.
Non voglio una playlist. Voglio che se aggiungo un brano stia li e che possa ordinarlo come mi pare. Non voglio fare "aggiungi a playlist". Se non è chiaro dimmi che te lo rispiego
Crei una playlist chiamata I miei brani
Ma un restyling grafico sull'applicazione desktop quando? È così da quando esiste. Potrebbero rendere la skin identica a quella dell'app su Smart TV ad esempio
Ti ripeto, non voglio la playlist. Voglio le mie canzoni, punto. È di una semplicità disarmante, sono loro che non aggiungono questa possiblità. Le puoi ordinare come it pare ma rimangono ordinate rispetto alla data di aggiunta. "i tuoi brani" sono una playlist senza quella funzione, non mi pare complesso come concetto.
Ma puoi con la playlist !
Non voglio una playlist, voglio le mie canzoni riordinate come voglio. Non mi pare complessa come cosa, eppure...
E intanto siamo ancora in attesa del rilascio globale delle lyrics...
https://uploads.disquscdn.c...
http://giffetteria.it/archivio/troisi01.gif
Ma nelle playlist c'è l'ordinamento manuale
Bellissimo. Poi ancora uno non può riorganizzarsi la propria musica salvata come meglio crede ma continua ad essere in base a quando è stata aggiunta ai miei brani