
09 Aprile 2022
Essential ha chiuso i battenti un anno fa, ma il marchio dell'azienda di Andy Rubin potrebbe rivivere grazie a Nothing la nuova startup di Carl Pei. Come emerso dalla documentazione depositata presso l'Uffico Marchi e Brevetti del Regno Unito, la proprietà intellettuale dei marchi e dei loghi di Essential è stata trasferita a Carl Pei e alla sua startup. Tra i marchi ceduti rientra anche quello del PH-1, il primo (ed unico) smartphone Essential.
Il processo di trasferimento dei marchi è iniziato a novembre dello scorso anno ed è stato finalizzato il 6 gennaio scorso. Pei voleva evidentemente acquisire risorse utili per il suo progetto che è stato presentato formalmente a fine gennaio. Da sottolineare che al momento si ha notizia solo del passaggio di proprietà di marchi e logo, mentre non si sa ancora se Nothing avrà anche la possibilità di utilizzare anche i brevetti sviluppati da Essential.
Ci sono ancora poche certezze su come Nothing metterà a frutto le risorse di Essential, ma la notizia ha inevitabilmente generato l'ipotesi che Car Pei possa decidere di tornare a puntare al mercato smartphone facendo tornare alla ribalta un marchio che, nonostante la sua relativamente breve permanenza nel settore, è stato molto apprezzato per almeno un paio di ragioni: la capacità di innovare (si ricorda che il PH-1 è stato il primo smartphone con notch) e la grande attenzione per il supporto software. Senza dimenticare le grandi aspettative generate da un'azienda che era stata creata da Andy Rubin, il papà di Android.
L'interruzione delle attività di Essential è avvenuta pochi mesi dopo aver presentato Project GEM, uno smartphone dall'inusuale form factor. Nella primavera successiva l'ex-designer della società dimostrò che i progetti in cantiere comprendevano anche un altro paio di smartphone, dal design più tradizionale, i prototipi degli ipotetici PH-2 e PH-3.
Carl Pei ha veramente intenzione di far tornare sulla breccia Essential nel mercato smartphone? L'esperienza non manca di certo all'ex dirigente di OnePlus, ma per ora non si tratta che di speculazioni non supportate da prove più consistenti.
Il primo prodotto di Nothing coinciderà con un paio di auricolari true wireless che saranno lanciati entro l'estate, ma Carl Pei punta creare un ecosistema di prodotti che possano rimuovere le barriere tra le persone e la tecnologia. È una finalità che anche l'azienda di Andy Rubin intendeva raggiungere con prodotti innovativi: si ricorda lo stesso Project GEM, o anche l'Essential Home, un'alternativa all'Amazon Echo basato su Ambient OS che tuttavia non raggiunse mai il mercato. Chissà se anche queste risorse accumulate negli anni dall'azienda di Rubin non verranno messe a disposizione di Nothing.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Fino a pochi anni fa operai, quadri e manager Fiat-Alfa-Lancia erano obbligati a possedere un auto del Gruppo se volevano usufruire dei parcheggi aziendali, proprio perchè veniva vista come danno d'immagine.
Non so cosa dirti per OnePlus, se non che ho ritrovato il report da parte dello staff di Don't Kill My App, ed ecco a te la classifica (se premi sopra ogni OEM, si aprirà la spiegazione dettagliata dei problemi da esso causati sui suoi terminali).
Rispetto all'ultima volta che l'ho consultato, c'è stato un cambiamento: Xiaomi è leggermente migliorata, mentre Samsung è peggiorata.
Il podio però rimane, a pari merito, per OnePlus e Huawei
https://dontkillmyapp.com/
Ti ripeto io c'è l'ho un OnePlus e ciò non mi accade.... evidentemente qualcosa avranno fatto per mitigare il problema, certo ho usato erroneamente la parola stock ma in realtà intendevo quella categoria di smartphone android con un interfaccia leggermente modificata e con poche o quasi nulle applicazioni preinstallate ovvero i pixel, OnePlus, Motorola, Sony e Nokia precisamente in questo ordine...
molto meglio :)
E perché gli sviluppatori delle applicazioni in questione si sono più volte lamentati della famigerata triade OnePlus-Xiaomi-Huawei e non anche degli altri produttori?
Non è colpa delle app, ma degli OEM che appunto implementano questi task killer veramente esagerati.
Per quanto riguarda le differenze tra Android stock e quello dei Pixel, stai parlando con un ex possessore di Nexus 6 e Pixel 2 XL, dunque sapevo già tutto.
Ho messo in mezzo la parola "stock" perché l'hai usata tu nella tua definizione della Oxygen OS qualche commento prima di questi
Non so di cosa tu stia parlando sinceramente...io c'è l'ho un OnePlus e ciò non accade, qualche applicazione si è vero ma dipende soprattutto dall'applicazione in sé per come è stata fatta e non dal sistema su cui gira....i pixel non sono nemmeno loro android stock se proprio vogliamo dirla tutta e non lo dico io, è Android con alcune personalizzazioni fatte da Google.... Android quello puro per come lo intendiamo noi non esiste più da nessuna parte, chi più chi meno tutte le interfacce presenti presentano modifiche e aggiunte rispetto alla versione stock e i pixel non fanno eccezione.
None.
Io su s21 ultra sto a quelle di febbraio
Essential Nothing
La Oxygen OS non è come l'esperienza stock e dei Pixel.
Basta vedere chi ha implementato attualmente il task manager più aggressivo attualmente presente nel mondo Android, che chiude anche le app che dovrebbe lasciare attive in background, alias proprio OnePlus
È però una modifica estetica, la differenza con One UI è netta e si vede tantissimo. Ti sto scrivendo da S10e e ho anche un OnePlus 8T, ci sono solo alcune similitudini estetiche, ma le funzioni sono completamente diverse
Tralasciando l'app impostazioni molto simile, non c'entra assolutamente nulla
Si ma si tratta solo di un cambiamento per lo più estetico dell'interfaccia, rimane comunque stock con qualche piccola ma utile aggiunta.
Non esageriamo è solo poco più che un cambiamento estetico della UI. Resta sempre un interfaccia stock con qualche piccola aggiunta.
Beh insomma, la Oxygen 11 sta dando un netto taglio rispetto al passato. Soprattutto con questi enormi spazi vuoti stile OneUI. Se volevo la OneUI compravo Samsung, non OnePlus.
no ma visto e considerato che su questo blog una bella fetta di utenza é pro-huaweicopiadiapple....
no, oneplus da quando ha sfornato la oxygen 11 non é piu stock, é simil one ui.
libertà di scelta che causa un danno d'immagine all'azienda di tua proprietà...
steve woz cosa dovrebbe insegnare? è fuori dalla apple dal 1985, ci mancherebbe che non potesse fare ciò che gli pare! :D
nulla e' a caso
Nahh il js e' brutto xD
Non credo che tu dica NULL a caso! ;)
ahahah ne stavo parlando 2 giorni fa qui su HDblog con un altro utente.
Undefined.
Quanto è costata l'acquisizione?
Nothing.
Tutta questa complessità nell'interfaccia non esiste proprio, è solo qualche modifica estetica e null'altro, nella sostanza rimane stock come sempre...
ahahhaha scusa e la storia dell huawei dove l'hai tirata fuori?? non ne ho mai avuto uno. me lo lo consigli??
dico che è libertà di scelta.. immagine o no.. steve woz non vi ha insegnato niente..
Attualmente l'unica vera alternativa ai pixel è OnePlus, sono curioso però di vedere cosa farà con Essential....
"Nothing (is) Essential" sarebbe un bello slogan
considerando che il gruppo FCA (e separatamente ferrari, sempre della proprietà ma scorporata) comprende marchi e modelli che vanno dall'utilitaria all'extralusso alla sportiva, passando per mezzi blindati, fuoristrada, berline e chi più ne ha più ne metta... sì, john elkann che utilizza come auto personale un'auto non del gruppo fca sarebbe la stessa cosa: un danno d'immagine per l'azienda senza nessuna motivazione valida per giustificarlo.
da essential a nothing... il prossimo quale sara? NULL?
I vari fold? Il mio è fermo al 1 gennaio
ah giusto! per voi utenti huawei é normale che il vostro boss usi un iPhone....
eh beh...dubito che ne abbia altre in garage che non siano fca...tralasciando le storiche
Io tutti questi problemi non li ho mai visti,ma non solo io ma anche migliaia di quelli che usiamo come aziendali.Poi sicuramente meglio quelli che ordina google piuttosto una start up:)
Mitico Shar Pei
Mitico il PH-1, ancora in funzione il mio come router tethering
wi-fi, sarei molto curioso ed intrigato di trovare altri dispositivii Essential.i
dipende da che Galaxy.....
Qualcuno ha notizie sulle patch di febbraio riguardo i galaxy?
è come dire che jonh elkan non possa usare altre auto al di fuori del gruppo FCA..
il GEM da usare come "smart-remote" sarebbe stato una figata :(
Dai, sarebbe stupendo avere un ph2.
Io adoro Android Stock, sono utente OnePlus molto soddisfatto del percorso fatto con loro, ma con grosse paura per la sempre maggiore complessità dell'interfaccia. Preferisco di gran lunga le cose essenziali. Se fosse vera questa notizia, potrebbe rivelarsi un'ottima alternativa ai Pixel che, purtroppo, spesso e volentieri hanno problemimi di qualità costruttiva.
tanto Pei usa iPhone.. quindi é tutto inutile cio che fa o dice...