Telegram supera WhatsApp: app non game più scaricata al mondo a gennaio

08 Febbraio 2021 367

Telegram dà una spallata a WhatsApp è si colloca al primo posto della classifica delle app (non game) più scaricate al mondo nel mese di gennaio. Il passo in avanti rispetto al mese precedente è netto ed evidente: WhatsApp era in vetta a dicembre con un buon margine su Telegram, e nel volgere di poche settimane ha perso la prima posizione cedendola all'app di messaggistica concorrente. Difficile non considerare la vicenda legata alla nuova informativa privacy di WhatsApp come uno dei fattori che hanno portato gli utenti a preferire Telegram.


Secondo Sensor Tower, Telegram ha registrato oltre 63 milioni di installazioni a gennaio scorso, 3,8 volte superiori ai download di gennaio 2020. India e Indonesia sono i mercati in cui si sono concentrati il maggior numero di download - rispettivamente 24% e 10% del totale.

TikTok con circa 62 milioni di installazioni è la seconda app più scaricata al mondo - nonché quella più redditizia. WhatsApp invece è scivolata in quinta posizione nella classifica generale (arriva al settimo posto nella classifica che prende in considerazione solo i download dall'App Store). Da segnalare anche il passo in avanti di Signal, altra alternativa alle app di messaggistica più diffuse, che si piazza in terza posizione nella classifica generale (in seconda nella classifica Google Play).

I dati dei download di gennaio sono una spia di un andamento che sarà interessante stabilire se si riproporrà anche nei mesi successivi: il mese scorso WhatsApp ha annunciato la futura entrata in vigore della nuova informativa privacy che, complice anche una comunicazione migliorabile, ha generato l'idea che i gestori della piattaforma imporranno agli utenti l'obbligo di condividere i dati con Facebook, pena l'impossibilità di usare l'app.

In realtà la vicenda non sta proprio in questi termini come vi abbiamo raccontato qui e come WhatsApp sta cercando di spiegare - per l'utenza europea tra l'altro non cambierà nulla. WhatsApp ha anche deciso di rimandare di tre mesi la data di entrata in vigore della nuova informativa, ma il danno a livello di comunicazione sembra aver già lasciato il segno. Alla fine del mese scorso Telegram ha dato uno stimolo in più per abbandonare la piattaforma concorrente lanciando lo strumento che permette di importare le chat di WhatsApp nelle app Telegram per Android e iOS.


367

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrew

La censura ci stava prima e ci sta ora, ma adesso, proprio grazie alla molteplicità di opzioni tecnologiche a portata di tutti, prima inesistenti, ha vita decisamente più difficile.

Sul qualunquismo niente "ammesso che io abbia sbagliato": hai sbagliato fine, per di più hai insistito ulteriormente ed in maniera arrogante anche dopo avertelo fatto notare.

Non sono entrato a sproposito di nulla, cito la tua risposta a NiKo

sì infatti, ma comunque il sogno resta poter usare una sola app di
messaggistica
senza doverne avere per forza mille, quindi spero che ce
ne sia una che riesca a prendere il sopravvento.

"Una che riesca a prendere il sopravvento" è ben diverso da "una che le racchiuda tutte", è un monopolio.
Ed è stupido e pericoloso volere i monopoli o comunque posizioni dominanti. E di esempi ne abbiamo avuti diversi negli ultimi 20/30 anni, di cui ne abbiamo uno palese in corso, proprio sulla messaggistica.
Ed è assolutamente detestabile avere situazioni del genere solo perché la gente è pigra e si fa male il ditino se deve passare tra più applicazioni.

Non sono certo io quello sbaglia termini, confonde semplici esempi con confronti, o si dimentica pure quello che scrive e si contraddice da solo.

olè

l'esempio di sms e chiamate è calzante, perchè solo quello c'era (neanche vero perchè comunque ci sono altri mezzi di comunicazione, ma per semplicità di ragionamento li ho omessi prima e continuerò a farlo ora) e la censura c'era prima come ora come tutti gli altri problemi riguardanti la privacy.

tu ovviamente volevi svalutare il mio commento e da qui qualunquista, ma anche ammesso che io abbia sbagliato definizione, può succedere, rimane altrettanto valido il punto che sei entrato a sproposito nella discussione, sia perchè è vero che ho scritto che il problema è la possibilità di scelta, ma ovviamente era riferito solo al fatto di avere app doppione, non nei mezzi di comunicazione, e tra l'altro il mio era un commento in risposta io non avevo neanche messo in mezzo la possibilità di scelta, perchè pensa io non la vedevo proprio da quel punto di vista, io la vedo dal punto di vista della comodità, anche perchè sono abbastanza (scrivo abbastanza perchè non ho assolutamente voglia di andare a rileggere tra i commenti) sicuro di aver scritto prima che ci voleva un app che racchiudesse tutte le chat di IM, così giusto per chiarire, in ogni caso faresti più bella figura tu ad evitare ulteriori commenti, per evitare di fare brutta figura.

andrew

Innanzi tutto non ho confrontato proprio nulla, ho semplicemente citato (che è ben diverso da confrontare, almeno nella lingua italiana, poi che tu la conosca poco si è capito, in effetti) due categorie, distinte e separate, che sono entrambe contente della presenza di utenti come te che chiedono un sistema di comunicazione unico:

-Capitalisti/monopolisti che voglio avere il mondo intero sulla propria piattaforma e nessuna concorrenza, al fine di far profitti sempre maggiori.

-Dittatori, perché con una sola applicazione è molto più semplice censurare e controllare, di averne molteplici.

Con l'esempio di SMS e chiamate, non potevi usarne uno peggiore visto che, proprio di recente è stata una delle cose che hanno bloccato/filtrato in diversi casi, mentre gli altri sistemi di comunicazione/messaggistica si adoperavano per bypassare i blocchi... Dunque a conferma che avere solo un sistema di comunicazione è pericolosissimo ed estremamente stupido.

Riguardo il qualunquismo, visto che continui ad insistere nell'ostentare il tuo, evidente e discutibile livello culturale, ti cito il significato direttamente dalla Treccani

L’atteggiamento, morale e politico, polemico nei confronti dei partiti politici tradizionali in nome di una gestione tecnocratica e non ideologica del potere, assunto dai promotori e sostenitori del movimento qualunquista. Per estens., con valore spreg., atteggiamento di generica svalutazione di qualsiasi impegno ideologico e politico.


https://www.treccani.it/vocabolario/qualunquismo/

E, decisamente, non mi sembra di aver criticato che tutte i partiti tradizionali e tutte le ideologie politiche nel mio commento.

Credo che tu faccia più bella figura ad evitare ulteriori commenti, onde evitare di cadere ulteriormente in basso (e la questione del qualunquista usato in maniera impropria già ti ha fatto cadere parecchio in basso). Poi, se vuoi, libero di farlo, eh.

olè

grazie vado ad informarmi, in ogni caso all'epoca pagai l'abbonamento di whatsapp, così per dire che se ne vale la pena sì può fare

olè

della serie commento giusto per fare il simpatico ma non mi riesce, prima di tutto ti sei mezzo a caso, visto che sei partito col confrontare il privato (le aziende) con il pubblico (i vari dittatori) e oltre alle miriadi di modi che ci sono per controllare tutto ciò, quando c'erano solo gli sms e le chiamate non mi sembra che si sia gridato all'assolutismo, quindi sì vai a fare il qualunquista da un'altra parte

ermo87

Sarà sicuramente in abbonamento, mica ne esci facile. Si chiama Beeper, segui il suo sviluppo e vedi se ti semplifica la vita

andrew
olè
olè

se il pagamento è una tantum e non un abbonamento sono sicuramente più ben disposto, ti ricordi il nome?

andrew

I capitalisti/monopolisti, ma pure i dittatori, quando vedono i tuoi commenti fanno gli occhi a cuoricino (oltre che a forma di moneta locale)!

ermo87

Avevano comunicato l'arrivo di un'app che unisse vari servizi di messaggistica. Ovviamente a pagamento, ma magari fa al caso tuo se non ti va di avere tutte queste app sullo smartphone

olè

è chiaro che siano concorrenti ed è altrettanto chiaro che io me ne sbatti, ma qui si parla di ovvietà, quello che io voglio e auspico è un app unica perchè mi scoccia avere le app doppioni e perchè mi scoccia dover fare una conversazione da una parte e una da un'altra

ermo87

sono concorrenti prima di tutto e ognuno cerca di farsi preferire dall'altra proprio differenziandosi. tu invece le installi entrambe e te ne sbatti, questo è il senso

olè

no la fortuna di whatsapp è stata che all'epoca msn messenger o skype non riuscirono a stare al passo con l'evoluzione della tecnologia, perciò sì inserì whatsapp che fu la prima ad essere multipiattaforma, telegram nacque come alternativa in grado di fare più cose, che poi queste più cose sono giusto i canali\supergruppi ma se già usi per dire plus messenger tutta la complessità di telegram va a farsi benedire, perchè basta avere quei tab sopra che dividono le varie categorie di chat per capirci qualcosa, cosa che tra l'altro quando ha inserito le chiamate, ha fatto anche whatsapp

olè

no sono doppioni, perchè ogni app potrebbe fare tutto quello che fa l'altra e in questo caso la scelta non è una fortuna ma anzi...

ToInfinityAndOtherSide_

Ma ognuno ne fa l'uso che ne ritiene più opportuno.
Io il mio l'ho citato.
Su tutto la comodità di cambiare dispositivo e continuare la conversazione, che sia di lavoro o personale, e ritrovarsi i file nella stessa conversazione ovunque.

xpy

Ni, ricorda sempre che per essere un app universale devi essere utilizzabile da tutti, comprese quelle persone che non ne capiscono nulla di tecnologia, e li avere tante funzioni significa anche tante possibilità di sbagliare e incasinare l app
Il fatto che sia stata vista come compagno da affiancare a WhatsApp è stata la fortuna di Telegram, come semplice alternativa avrebbe perso il confronto

Desmond Hume

Ho scoperto l'esistenza di due cloni indiani di tik tok (moj e takatak) ma la cosa più sconvolgente è il fatto che Snapchat ancora esiste.

LaVeraVerità

No, ho dato il permesso solo ai contatti e non al resto del mondo. Dei contatti dovrei quindi vedere le informazioni di lettura.

Mariano

Non sapevo si fosse trasformato in tinder

ermo87

ma non sono doppioni infatti, sono tutte app diverse uniche a loro modo e anzi cercano di differenziarsi quanto più possibile. ritieniti fortunato a non dover scegliere piuttosto. è un vantaggio poterle installare tutte

olè

no ma potrebbe tranquillamente esserci un app di IM che faccia tutto, invece ci toccano i doppioni

salvatore esposito

io vedo sempre più contatti su telegram e quando arriva uno nuovo smetto di rispondergli su WhatsApp (anche se mi scrive da WhatsApp, gli rispondo su telegram)... ormai ho pochi contatti solo su WhatsApp e mano a mano stanno prendendo l'abitudine a contattarmi solo su telegram.
anche noi dobbiamo fare la nostra parte per renderla un'alternativa valida

ermo87

Infatti è questo il punto, anche se sono tutte app di IM non fatto tutte la stessa cosa. Altrimenti non saremmo andati oltre gli sms

olè

ma non credo sia quello il problema, il problema è la diffusione telegram esiste da una vita e giusto nell'ultimo anno ha iniziato a diffondersi un po' di più ma da tutti è vista come "compagno" di whatsapp non come alternativa, c'è anche da dire che whatsapp è stata l'alternativa agli sms, cosa che all'epoca non era facile...

olè

facebook messenger non l'ho mai scaricato, anzi quando è diventato necessario ho praticamente smesso di usare fb, poi ovvio che in caso di necessità la chiamata risolve tutti i problemi, ma spesso e volentieri con i servizi di IM hai\fai tutte quelle conversazioni che rendono la giornata meno pesante e non voglio affatto rinunciarci, ma sicuramente trovo scomodo avere più app che fanno la stessa cosa

Massi

Aspetta, ti dò altri fazzoletti

xpy

Stai sbagliando persona, forse eri tu che stavi piangendo in un angolino fino a questa notizia, io uso quotidianamente entrambe le app e le adoro entrambe e sono solo contento che telegram ottenga pubblicità

Luca Ansevini

Tu li stai oscurando? Perché se non ricordo male tali funzione è fruibile a te solo se anche tu condividi queste informazioni.

Daniel

Non continuate a trovare giustificazioni frivole - diciamolo chiaramente una volte per tutte: uso Telegram perchè si tr**ba - e alla grande.

Darkat
Darkat
Darkat

Beh, dipende: quello che dici è vero, però ad esempio io ad oggi ancora non riesco a fare una chiamata di qualità su WhatsApp, sempre ritardi e interruzioni, al contrario su telegram ho molta più stabilità. Hanno messo il focus su cose diverse immagino, però credo che entrambe alla fine miglioreranno nella qualità dei servizi dove peccano

Darkat

Nessuna scadenza, almeno che il canale non venga poi chiusa. Ma puoi rimediare inoltrando il contenuto del tuo Cloud di telegram (inviando a te stesso)

ToInfinityAndOtherSide_

Quello che non capisco è l'attenzione su signal che è un whatsapp più leggero ma con buona parte delle sue limitazioni, le stesse assenti su Telegram.
Ora un tizio ultraricco dice di usare signal e tutti a scaricarlo ed usarlo, ha scritto 2 parole e la gente a dare video dove esaltavano le potenzialità di signal perché l'aveva detto il multimiliardario, 2 parole scritte, video di 20 minuti.
Le ho provate tutte, e sempre dal loro principio, viber, line, altre che ho eliminato giusto dopo averle confifurate perché insulse, ho scaricato signal, ma tempo prima che il famoso tizio ne suggerisse l'uso, e magicamente, e per fortuna, ho buona parte dei miei contatti che si stanno iscrivendo ad entrambi, signal e telegram, sperando che il buonsenso li guidi verso quello più completo.
Multipiatraforma, multidisposotivo, multi account ( se hai 2-3 sim su più smartphone, con 1 app gestisci le chat di tutti i numeri, in più gestisci il tutto su tablet/PC con la stessa facilità) , senza peso sulla memoria interna del dispositivo, cosa chiedere di più?
Signal è un whatsapp meno stalker, tutto qui.

andrew

Alla fine una volta i programmi di messaggistica diffuso erano ICQ ed MSN Messenger, entrambi spariti in favore di whatsapp, succederà di nuock prina o poi con WhatsApp in favore di altri

Lino Torvaldi

E i Nomadi?!

Massi

Ora scrivilo senza piangere

Daniel

È un buco nero di dimensione infinita

flagor

Telegram ha le videochiamate ma di qualità sensibilmente inferiore a whasapp, almeno io vedo banding color shifting e pixellate a gogò , mentre su WhatsApp é più fluido e nitido. Non so perché sinceramente e lo dico da sostenitore di telegram.

Angelo Russo

Un certo scetticismo posso capirlo, però aspettarsi che whatsapp rimanga il sistema di comunicazione della razza umana all'infinito è risibile, verrà soppiantata da un'alternativa che riuscirà a superare la soglia critica di diffusione, Telegram è molto vicino a questo.

Dea1993

no nessuna scadenza, hai praticamente un cloud illimitato a tua disposizione

Dea1993

ad ogni modo la sua era una grossa donazione iniziale, quindi anche se dovesse morire domani, non rimarrebbero senza soldi

Developer

ma i file che si caricano su telegram hanno una scadenza? ci sono un sacco di canali con pdf uploadati pronti da scaricare direttamente ma dove rimangono uploadati ?

Andreunto

Tu sei l'entità superiore. Sei l'evoluzione umana arrivata con millenni di anticipo

Andreunto

Dai che non appena telegram diventerà mainstream non sarà più l'app di messaggistica migliore

Moveon0783 (rhak)

Guarda io me lo auguro che Telegram soppianti WhatsApp. Ma so bene che non accadrà. In passato abbiamo avuto app in forte espansione per poi arrestarsi e scomparire (Viber). Quanti numeri hai in rubrica? Io continuamente vedo contatti che scaricano Telegram e poi diventano “account eliminato” perché non effettuano l’accesso per sei mesi di fila.

Gianni P.

Ma ca220 dovete dirvi di così segreto?! Tutti a contrabbandare plutonio?

Moveon0783 (rhak)

Non ho certezze. Ma analizzo “la storia”. Prendi Viber, attorno al 2014 era l’anti WhatsApp per eccellenza, chi lo usa adesso? Ritornando a Telegram, ogni giorno nella mia rubrica vedo gente che lo scarica. Ma poi chi lo usa? Buona parte di quei contatti poi diventano “account eliminato” dopo sei mesi.

Gianni P.

L'ho messa pure io per seguire i live di SpaceX, poi ho scoperto con gaudio la presenza del p0rn0.
Ah, a proposito, qualche bel bot in tema da consigliare?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO