
22 Luglio 2021
The Witcher: Monster Slayer, il nuovo gioco di Spokko per mobile in stile Pokémon Go, è disponibile su Android, ma al momento solo per i giocatori neozelandesi. Il team di sviluppo ha annunciato il soft launch dell'atteso titolo free to play ambientato nell'universo della saga.
Annunciato ad agosto, The Witcher: Monster Slayer è un gioco di esplorazione che sfrutta la realtà aumentata basata e la geolocalizzazione consentendo agli utenti di diventare dei witcher d'élite andando in giro per il mondo reale alla ricerca di temibili bestie e mostri.
Si deve combattere, sfruttare a proprio vantaggio l'ora del giorno e le condizioni meteorologiche della vita reale; per sconfiggere i nemici più forti si potranno preparare potenti pozioni e oli, creare bombe ed esche mostruose, aggiornare le abilità e l'equipaggiamento.
In attesa di scoprire quando The Witcher: Monster Slayer debutterà anche nel nostro Paese, si ricorda che il titolo è in fase di test anche su iOS in Russia, Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Malesia e Filippine.
Monster Slayers
— The Witcher: Monster Slayer (@TheWitcherMS) February 4, 2021
The time has come for #TheWitcherMonsterSlayer Android soft-launch release in New Zealand
Download the game from Google Play https://t.co/FoiJ0Lk4hj
While it’s our first release for Android, we are not stopping here. More exciting news is coming
Happy Hunting! pic.twitter.com/DFw88dj7Dm
Commenti
Anch'io preso al day One, nessun problema con me.
GRID (che ho comprato Day One su Android) ero rimasto fermo che non erano riusciti a cacciarlo, idem Tropico (ho preso anche quello)
Se si può giocare solo andando in giro per strada e non potendo anche simulare il movimento sulla mappa, stando fermi a casa propria, come fanno alcuni rari giochi ( beh, almeno UN gioco lo faceva, sulle streghe o roba simile, e si poteva volando sulla scopa raggiungere qualunque parte del mondo..) anche no. Ma chi ha il tempo di andare a spasso a cercare mostri? Giusto qualche scolaro o pensionato o fancazzista...
Se fosse questo il ragionamento, avrebbero già smesso di fare giochi per PC, che ormai se riescono a tenerlo protetto il gioco per 5 giorni diventa addirittura notizia sui giornali.
Modern combat era un CoD miniaturizzato, e il terzo capitolo è stato un campione di vendite ai suoi tempi, per non parlare del quarto, ma rimanendo nell' open world posso citare anche Gangstar Rio (anche lui successone ai suoi tempi), i GTA che sono addirittura miglioramenti degli originali, Sky, e un esempio che un adattamento di un gioco recente funziona eccome, ecco che oggi abbiamo il bellissimo GRID, che prima che riuscissero a crackarlo ha venduto decine di migliaia sia su Android che su iOS..e sono tutti giochi datati, quindi usciti quando i top di gamma andavano 20 volte meno rispetto a quelli che abbiamo oggi (apparte GRID).
Ha un sistema di monetizzazione (ma anche proprio come struttura) diverso pensato per il mercato cinese che, appunto, vive si adatta tranquillamente al mercato Mobile.
Prendere (gioco a caso) The Witcher 3, spendere per adattarlo su mobile e non rivedere mai i soldi dell'investimento non è sicuramente una scelta sensata.
Non è detto, ci sono tantissimi giochi che hanno venduto parecchio, e con un buon anti cheat riescono a salvarsi per un bel po' di giorni, quando ormai (con un titolo del genere) avrebbero già venduto a manetta.
Genshin impact ti saluta! hahah
Perché forse e dico FORSE su smartphone non si giocano gli stessi giochi che si giocano su console?
Allora solo su iOS
Lo craccherebbero tutti
Ma fare un open world a pagamento no?!?!?! Che ormai pure i telefoni di 200€ ce la fanno e sarebbe infinete volte più bello..
Anche quando rilasciarono pokemon go si poteva giocare solo in oceania se non ricordo male
Rilasciarlo anche a noi pareva brutto?
Incrocio free tra Pokémon GO, Minecraft GO e The Elder Scrolls: Blades? No thanks.