TikTok l'app più scaricata del 2020. Business e giochi su, viaggi e trasporti giù

15 Gennaio 2021 16

Il mercato delle app è in forte espansione, spinto certamente dalle ricadute sociali generate dalla pandemia e dai nuovi equilibri che regolano le nostre vite quotidiane. Negli ultimi 12 mesi sui principali store la spesa è aumentata del 30% a livello globale, dato in linea con quello europeo che fa appena meglio, +31%. Ma se siamo sempre più disposti a spendere, alla fine che cosa compriamo?

A darci la risposta è Sensor Tower, che nel suo ultimo rapporto fotografa la situazione rivelando l'andamento del settore nell'ultimo trimestre 2020 e nell'arco dell'intero anno, offrendoci così la possibilità di capire quali siano le attuali tendenze di un mercato in continua evoluzione.

143 miliardi di app scaricate nel 2020

Partiamo proprio da questo dato: i download effettuati su Play Store (108,6 miliardi) e App Store (34,4 miliardi) sono cresciuti vertiginosamente, quasi il 24% in più rispetto al 2019. Nel solo Q4, i download sono stati più di 35 miliardi (27,3 Play Store, 7,9 App Store).

Q4 2020

Download totali Q4 2020

La regina delle app (non games) dell'ultimo trimestre 2020 è stata TikTok, più di tutte e nonostante tutto. Anzi, è stata la più scaricata in tre trimestri su quattro: avrebbe fatto l'en plein, ma il ban imposto dall'India a giugno ne ha temporaneamente frenato l'ascesa. Interessante osservare come tra le prime 5 ci siano ben 3 app targate Mark Zuckerberg: WhatsApp (2a), Facebook (3a) e Instagram (4a).

Su App Store è sempre TikTok l'app più scaricata, ma YouTube si impone al secondo posto e supera Zoom (3a), Instagram (4a) e WhatsApp (5a). Su Play Store WhatsApp scalza TikTok (3a), mentre Facebook è seconda, Instagram quarta e Snapchat quinta.


Download Q4 2020 suddivisi per store

A seguire potete osservare la situazione in Europa, sempre relativa all'ultimo trimestre 2020. I tre grafici a seguire mostrano il mercato nel suo complesso (TikTok n.1 anche nel Vecchio Continente), su App Store (qui vince WhatsApp) e Play Store (di nuovo TikTok in cima alla classifica).


E tra i giochi, chi l'ha spuntata nel Q4? Among Us, con 166 milioni di download in tre mesi. Seguono Join Clash 3D, Shortcut Run, Garena Free Fire e Subway Surfers. Il numero uno non cambia se si analizzano App Store e Play Store separatamente, e nemmeno se si prende in considerazione solamente il mercato europeo. I dati li trovate a seguire:

Infine, una nota sugli editori: Google fa la voce grossa, leader sia su App Store che su Play Store, anche se su quest'ultimo - paradossalmente - il gap dalla seconda (Facebook) è più ristretto. Sullo store di Apple sul podio troviamo anche la cinese Tencent e Facebook. Ottimi risultati anche per la francese Voodoo, quarta su App Store e terza su Play Store. Google comanda la classifica anche a livello europeo, seguita da Voodoo e AppLovin.

Prendendo in considerazione la tipologia di app scaricata, i giochi sono sempre la categoria più diffusa, anche se rispetto al Q4 2019 su App Store si è registrato un calo complessivo del 9,1%. Sono invece cresciute "Utilities" e "Shopping" rispettivamente del 14,8 e del 6,6%. Sul Play Store i giochi sono viceversa cresciuti, e di tanto (+30,8%), così come tutte le altre principali categorie (specie "Entertainment", +47,2%).


Un'ultima curiosità riguarda i Paesi che maggiormente hanno contribuito a scaricare le app dagli store: al primo posto c'è l'India, spinta dal numero di download registrati sul Play Store, seguita da USA e Brasile. In App Store comandano gli USA che scavalcano la Cina, mentre su Play Store dietro al sub-continente asiatico troviamo Brasile e Indonesia.

2020

Vediamo ora cosa è successo in tutto il 2020. In sintesi:

  • l'app più scaricata al mondo è stata TikTok, che scalza WhatsApp dalla prima posizione che aveva nel 2019
  • WhatsApp è seconda, Facebook terza, Zoom quarta, Instagram quinta
  • tra i giochi Among Us riporta il maggior numero di download. Batte Garena Free Fire, Subway Surfers, PUBG Mobile e Hunter Assassin
  • Google è il publisher più prolifico, seguito da Facebook e Voodoo. ByteDance (TikTok) è quarto
  • Aarogya Setu è la nuova app più scaricata al mondo. In realtà qui incide la numerosa popolazione indiana, visto che altro non è che l'app di contact tracing per Covid-19
  • il nuovo gioco più scaricato è stato My Talking Tom Friends

ALCUNI SPUNTI FINALI

  • la categoria business è stata quella che ha registrato il maggior incremento (+134%), spinta dallo smart working. Al secondo posto la categoria medical, al terzo health&fitness
  • Zoom è stata l'app business più scaricata (681 milioni di volte), seguita da Meet e Teams
  • i ricavi da gaming sono saliti del 28% fino a 21 miliardi di dollari nel Q4 2020, in generale hanno registrato un sensibile aumento da quando siamo in crisi sanitaria
  • le app di viaggio e trasporti sono crollate

Credits immagine d'apertura: Pixabay


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

L'hanno modificato

MatitaNera

Mi hanno ascoltato! Hanno cambiato il titolo!

nikon
Pirullo

la Dad ci ha messo del suo

Massimo

Fortunatamente a mia moglie non da fastidio se guardo fighe...
Ma lo uso pochissimo

The Dark Knight

La dura realtà della società di oggi, quasi tutti ritardati!

nowspam

Maledetto algoritmo, L'ho dovuto disinstallare perché mi mostrava le fighe più fighe, e mia moglie non si spiegava il perché .........

DiscentS

Among us sopravvalutato parecchio..

trucido

Si perché l' utente/utonto medio si stufa quasi subito della novità e ha bisogno di sempre nuovi stimoli, ovviamente il mondo del marketing lo ha capito e continuerà a sfruttarlo.. Appunto metterà da parte Instagram nel momento che il mondo pubblicitario vorrà farlo...

Marco

scaricato per curiosità ... robetta per bambini o influencer, eliminato subito dopo ... il problema è che i giovincelli si stancano molto in fretta , non credo durerà

Giulio

Comunque per quanto se ne parli male, è un app che sta avendo un successo inimmaginabile e che non si sta rivelando la moda del momento come si pensava ma continua sempre a crescere. Prima o poi per me scalzerà Instagram che stanno farcendo sempre di funzioni ma che sta perdendo la sua anima

Pockocmoc
Massimo

ogni tanto lo uso posso capire il suo successo l'algoritmo ti fa vedere sempre le cose che ti interessano di piu (figa) scherzo:D

Pirullo

lascia perdere, gli strafalcioni nei titoli qui sono all'ordine del giorno

MatitaNera

Solito titolo ambiguo "Business e giochi, viaggi e trasporti giù":chi è andato giù? Tutti e 4 o solo gli ultimi 2?

Pistacchio

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video