
04 Maggio 2021
Alla fine ci siamo davvero: è iniziato l'ultimo giorno di Adobe Flash. Come già segnalato a più riprese in passato, dall'1 gennaio 2021 Adobe non lo supporterà più. Sui sistemi Windows 10 in cui il software è ancora installato, inizia a comparire un messaggio pop-up di avvertimento come quello che vedete qui sotto. Gli utenti possono procedere con la disinstallazione oppure scegliere "ricordamelo più tardi": il messaggio ricomparirà una settimana dopo.
Flash ha ancora qualche giorno di grazia, almeno su Windows. Il software funzionerà ancora fino al 12 gennaio, poi ogni tipo di contenuto basato su esso non sarà più visualizzato. Rimangono insomma pochi giorni per procedere con la disinstallazione definitiva. Naturalmente siamo ormai giunti a un punto tale che per la stragrande maggioranza delle persone non cambierà assolutamente niente: da tempo la tecnologia è in declino, e i principali browser sul mercato già l'hanno disabilitato per default.
Flash è stato un precursore di HTML5, ma ormai ha fatto il suo tempo. Fatale fu, oltre 10 anni fa, la "condanna" di Apple, che decise fin da subito di non supportarlo sul proprio iPhone - per problemi di performance e di sicurezza. I contenuti creati con la piattaforma, tuttavia, rimarranno accessibili "per sempre" grazie all'Internet Archive, che sta sviluppando un emulatore Flash open-source.
Per disinstallare Flash Player da Windows 10, è sufficiente:
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Da antico certificato Flash, oltre che Dreamweaver, una prece....
*Un altro precedente. Ci sono già stati casi di documenti pubblici persi per via di licenze di programmi Microsoft scaduti. Lo avevo visto in un documentario qualche anno fa
Infatti questo crea un precedente, in pratica chiunque potrà disattivare e rendere inutilizzabile il vecchio software (dico così perché non ricordo situazioni simili e così ampie in passato) ... a questo punto c'è da fare molta attenzione ad utilizzare software proprietario.
di tempo ne hanno avuto, non è un avviso apparso a sorpresa il 31/12
Un vecchio mattone di meno dai...
buona fine e buon principio
cioè un giornale come LaStampa aveva articoli in flash?
Ma io non credo proprio che sia uno di quei programmi che funzionano lato server
Beh sono gli svantaggi del codice proprietario. Prova a pensare se microsoft decidesse un giorno di far disinstallare un word capace di leggere documenti pubblici di anni fa
Non mi è chiara una cosa però ... il PC è mio, l'installazione dei programmi è una mia decisione ... ma se voglio continuare ad averlo installato saranno pur sempre fattacci miei?
Mi avvisi, mi dici quello che rischio e accetto qualsiasi cosa, ma poi devo avere la libertà di far girare qualsiasi software voglia sul mio computer ... trovo assurdo il fatto che me lo impediscano loro ...
Esistono appunto cose fatte anni e anni fa in Flash sulle quali nessuno tornerà mai più ad aggiornarle (anche didattiche), se io voglio vederle e decido di farlo, nessuno dovrebbe impedirmelo (non sto violando nessuna legge). Non mi risulta sia mai successo che qualcuno vietasse l'uso di un software non illegale, magari non ricordo, ma credo sia la prima volta.
Anche perché ad oggi tutto funziona regolarmente, bug e falle a parte, quindi non è che improvvisamente da domani non parte più ... è ovvio che questo ragionamento è nel senso guardando al passato, non che sono dell'idea di continuare a sviluppare in flash, cosa che non fa più nessuno da anni ...
già rimosso dal pc
Da ottobre per farti un favore.Dal 2018 nessuno ci pensa
Si da Ottobre, ma del 2018 quando è stato annunciato
Purtroppo non è così, ci sono diversi emulatori che lo supportano. Oppure basta bloccare gli aggiornamenti del browser e resterà li per sempre
Rip in pace per tutti i giochi porno che andranno persi
infatti oggi ultimi ritocchi;)
Se é un PC aziendale spero che qualcuno se ne sia preso cura per tempo
Un'altra vittima del 2020
concordo
Esatto, stanno ricreando tutto il sistema di digitalizzazione dell’archivio “La Stampa” (di nuovo disponibile dal 15 febbraio), che riguarda tutti gli oltre 30.000 numeri usciti dal 1867 al 2003!
Si sapeva da anni quindi non esistono scuse
Se in tutti questi anni non ci si preoccupa di sta cosa, conoscendo flash player bucato com'è, allora c'è da rivedere qualcosa.
in ogni caso non è che da domani i pc diventano tutti infetti. devono comunque essere trovate falle e sfruttate
no ovviamente non e sua,e di quello che ci doveva pensare prima:)
A quello sempre,ma secondo tu da capo pensi a queste cose a ottobre?!
beh in teoria nulla vietava di prepararsi prima del 31. Si si arriva all'ultimo è inevitabile che ci siano casini.
se lo fai l'ultimo giorno non è mica colpa sua. si sapeva da anni
Rip
per colpa sua ce gente che a 31 dicembre 2020 sta lavorando per non avere casini nel 2021
Ricordo ancora le animazioni flash sui siti che dovevi aspettare anche 30-40 secondi per accedere al menù...eh ma l'animazione era figa :D
You yes, that you know it long!
sia lodato!
It was the hour
Ciao ciao e ci rivediamo nel 2021....ah no...