Trump non ha ancora rinunciato a cacciare TikTok dagli USA

29 Dicembre 2020 10

L'amministrazione di Donald Trump non intende ancora cedere nella battaglia per cacciare TikTok dagli Stati Uniti, nonostante manchi meno di un mese all'insediamento del nuovo presidente Joe Biden alla Casa Bianca. Il governo USA ha depositato una mozione di appello contro la sentenza del giudice Carl Nichols di cui vi parlavamo l'8 dicembre. In sostanza, la sentenza bloccava tutte le iniziative prese in autonomia dal Dipartimento del Commercio contro TikTok, affermando che esulano dal suo campo di competenze; più nello specifico, il governo voleva imporre ai provider di telecomunicazione americani di bloccare il traffico dei dati relativi a TikTok, impedendogli di fatto di funzionare.

È la seconda volta che il governo USA ricorre in appello contro una sentenza di Carl Nichols su TikTok: nel mese di settembre il giudice aveva ordinato che il social non poteva essere rimosso dai negozi di app come Play Store e App Store, come invece volevano Trump e i suoi funzionari - almeno non così all'improvviso e senza prove concrete.

Come per molte aziende tecnologiche cinesi (vedasi Huawei, ZTE e le altre che sviluppano apparecchiature di rete), l'amministrazione Trump teme che TikTok possa essere usata dal Partito Comunista Cinese per compiere atti di spionaggio e furto di dati personali nei confronti dei cittadini e delle aziende americane. The Donald voleva TikTok fuori dagli USA o acquisito, almeno parzialmente, da una società nazionale; si sono fatte avanti, tra le altre, Oracle, Twitter e Microsoft. La situazione è tuttavia diventata molto più caotica con le elezioni presidenziali: Trump è stato molto più occupato a twittare teorie su come la sua sconfitta sia stata causata da vaste frodi elettorali, mai dimostrate.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattexx

Tranquillo che il bene trionferà Trump ha abbastanza prove a suo favore che sono in mano hai suoi legali di recente ha anche acquisito i codici sorgente del software di Scytl che è direttamente legato alle macchine elettroniche di dominion il Server che ha spostato migliaia di voti da Trump a Biden, Trump ha dato la possibilità a chi ha fatto la frode elettorale di sistemare le cose ma hanno scelto di non farlo, quindi andrà fino in fondo a quello che gli consentono le leggi ha ancora molti assi nella manica da buttare in campo che al momento giusto tirerà fuori.

Darkat

Società americana con cui lui ha avuto stretti contatti e che hanno influenzato le scorse elezioni e che hanno intimato al governo il pericolo cinese.

Darkat
ReArciù

società americana che gli fece vincere le elezioni

Danylo

Trump non vuol abbandonare la Casa. E se mette incinta Melania, non lo possono nemmeno sfrattare.

Aster

Non fa più neanche click

Arch Stanton

Ennesimo articolo inutile e mal scritto.

The Evil Queen

Ma basta!! È ancora in giro quel pagliaccio??

Davide Nobili

Per fortuna neanche gli americani hanno rinunciato a cacciare Trump.

Dea1993

non uso tik tok che onestamente da quel poco che ho visto mi sembra un social orribile pieno di contenuti copia/incollati da altre persone, e i reels di instagram stanno seguendo la stessa me*da, ma a parte questo, avere paura di tik tok ma non di instagram e facebook e' da incoerenti.
sopratutto dopo gli scandali di facebook, ma vabbe', ovviamente a trump non interessa di mettere i bastoni tra le ruote ad una societa' americana.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video