Dakar 2021 in realtà aumentata grazie a tabUI e Zacchetti con KTM

17 Dicembre 2020 0

La Dakar 2021 sarà a tutta realtà aumentata, grazie a tabUI: si tratta di un'app nata di recente in Piemonte (per chi conosce il dialetto piemontese "tabui" sarà un termine ben noto, anche se si scrive diversamente) con l'obiettivo di aiutare la gente a conoscere più a fondo i tesori del territorio grazie alle tecnologie di ultima generazione.

tabUI sarà presente alla famosa gara off-road, che partirà tra pochi giorni ormai (il 3 gennaio per la precisione) sulla moto KTM 78 guidata dal torinese Cesare Zacchetti: il pilota userà la tecnologia AR per permettere ai follower di vivere quasi in prima persona tutto il percorso della gara. I follower potranno interagire con Zacchetti facendo domande e commentando la giornata; le domande più interessanti saranno risposte in diretta video ogni giorno, magari condite con qualche curiosità e aneddoto "fresco fresco" (si fa per dire, visto il clima da quelle parti) di pista.

La Dakar 2021 partirà, dicevamo, il 3 gennaio: il percorso sarà lungo 7.646 chilometri, suddivisi in 12 tappe. 555 sono i partecipanti previsti, con un totale di 321 veicoli tra moto, fuoristrada e truck. Si partirà da Jedda, in Arabia Saudita, e si finirà nella stessa città il 15 gennaio.

tabUI, che si definisce "una sorta di Wikipedia della bellezza", è disponibile al download gratuito su Android e iOS.

  • tabUI | Android | Google Play Store, Gratis
  • tabUI | iOS | Apple App Store, Gratis

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video