
01 Aprile 2021
Periscope potrebbe essere al capolinea: la solita Jane Manchun Wong ha scoperto indizi piuttosto concreti rovistando tra i meandri del codice sorgente dell'app di Twitter. Il social network di messaggi brevi aveva rilevato la piattaforma, una delle prime dedicate espressamente alle dirette in streaming, a gennaio 2015, e l'ha resa pubblica appena un paio di mesi dopo.
Nel primo periodo ha avuto un discreto successo grazie anche alla profonda integrazione con il già affermatissimo Twitter, ma si può dire che non ha mai fatto davvero il botto - non ai livelli di Twitch, Snapchat o TikTok, giusto per citare alcuni dei casi più recenti di successo planetario. Insomma, nel 2020 nessuno ne parla e pochi la usano, e la notizia che il pensionamento sia all'orizzonte è tutto fuorché una sorpresa.
This text found inside Twitter’s app indicates the shutdown notice might be shown in future versions of the Periscope app, directing users to a FAQ page about the app pic.twitter.com/gGrNNxRLL7
— Jane Manchun Wong (@wongmjane) December 11, 2020
È interessante osservare che, contestualmente a questa scoperta, Twitter ha annunciato di aver comprato Squad, una piattaforma di videochat di gruppo nata molto di recente, con la peculiarità di permettere ai partecipanti di guardare video insieme e condividere schermate di qualsiasi app. Squad dice che prenderà ciò che ha imparato su conversazioni audio e video e le implementerà in Twitter, "per aiutarci", aggiunge Twitter, "a sviluppare nuovi modi per le persone di interagire, esprimersi e partecipare ai dibattiti pubblici". In seguito all'acquisizione, Squad chiuderà domani.
We’ve been acquired by Twitter! Our team is so excited to take what we’ve learned about audio & video conversations, and bring it to this service. 🥳 https://t.co/8AxHuAiMz0
— Squad (@squad) December 11, 2020
Commenti
Agli albori era fantastica e in qualche modo innovativa, anche se c'erano parecchi bug. Invece di perfezionarla, quando ormai la concorrenza dei big imperversava, si sono inventati robe assurde, gli utenti sono crollati e di conseguenza i broadcaster. Una fine annunciata.
addio
Peri.. cosa?
È L app dove la censura é zero,si può dire quasi tutto,gente vera non bot e attori no agenzie ecc finisce L ultimo luogo vero del web perché é l app dei forti litigi frequentata da bulli e presuntuosi che si credono Gesù cristo,sono contento che chiuda per punire L ego malato di alcuni,tremo pensando che tali soggetti si butteranno a pesce su altre app
Periscope era 1 tua radio tv privata con notifiche cinguettanti,lo streaming da insta e faccia libro é al 99% tra tuoi amici che non sanno nulla perché non ricevono notifica sonora e vibrazione ,per cui ascolti prossimi a zero perché la diretta quando ti accorgi notifica é finita da mezz ora
Sopravvissuta come app di streaming da profilo Twitter,se sostuita da squad per questo chiuderà,troppi utenti a cui tenere gratis repliche delle dirette
In sintesi app con zero inserzionisti pubblicitari,moderazione inesistente su nudità e bullismo,ban immotivati,no monetizzazioni tranne super cuori in America ecc finita come chat di badoo e meerkat di tiscali
Nessuno é mai diventato famoso partendo da periscope,app abbandonata dall utenza che ci entró per vedere Fiorello e altri vip che la usavano nel 2015/2016,ehi il mio precedente commento kilo metrico non L hanno pubblicato,bah
Come ti chiamavi su periscope?non son mai riuscito a convincere nessuno dei miei conoscenti reali o di altre chat a venirci,audience c è solo tra le 23 e le 3 di notte,le altre fasce orarie negli ultimi 2 anni fanno zero ascolti. S lovoo frequentata a tutte le ore....
Periscope ti consente di andare in diretta tra sconosciuti come possedere 1 tv e 1 radio private,su Facebook e insta hai 250 amici?non c é notifica audio e vibrazione,ma solo avviso su smartphone,finché ti accorgi che un tuo amico é in diretta L ha chiusa,e ovvio che tra 250 amici forse 50 li conosci davvero e 200 li hai aggiunti a caso,alla fine entrano da zero a 5 persone,su periscope fai diretta e una decina o ventina di sconosciuti entrano nel giro di 15 minuti,solo periscope e bigo son molto frequentate
era simpatica per vedere le partite e insultarci- scherzare tra tifosi...poi le hanno bannate e caput
Non avrà fatto il botto come altre app venute dopo ma è l'app dove le dirette hanno fatto il botto. Ci ho conosciuto un sacco di gente, e mi ha fatto divertire molto, più di ogni altra app del genere. Essendo la novità la gente si metteva in mostra in modo più "genuino" rispetto a quanto venuto dopo. Mi dispiace sapere che "se ne va" anche se il cuore era ormai "spezzato" da quando era tramontata a discapito dei concorrenti. Addio Periscope, porterò sempre con me un bellissimo ricordo di te.