
17 Novembre 2020
Sempre più produttori di smartphone stanno guardando con interesse la tecnologia degli schermi arrotolabili ed estendibili. C'è chi è più avanti nel percorso di sviluppo e chi sta incamerando brevetti che potrebbero essere utilizzati per futuri prodotti commerciali. LG ad esempio ha scoperto le carte in tavola confermando il futuro arrivo di uno smartphone dotato di tali caratteristiche, TCL ha recentemente mostrato il suo primo prototipo, mentre Oppo sembra che ci stia seriamente pensando come dimostra un recente brevetto.
La domanda di brevetto è stata presentata in Cina alla fine di aprile ed approvata oggi (13 novembre), a conferma che si tratta di un progetto attuale ed al quale il produttore cinese è tuttora interessato. Nella sostanza Oppo ha brevettato il design di uno smartphone caratterizzato da un corpo e da un display che possono essere estesi passando da un formato più compatto a uno più ampio. La scocca ha il bordo superiore e inferiore curvi, mentre non si trova traccia di notch o di fotocamere integrate direttamente nello schermo.
Questo impiego dello schermo arrotolabile/estendibile in uno smartphone soddisfa le stesse esigenze ben evidenziate nel prototipo di TCL e dal progetto di LG: lo scopo è arrivare ad avere un dispositivo dalle dimensioni contenute che, all'occorrenza, può mettere a disposizione un ampio schermo. Una sorta di Galaxy Z Flip, con la differenza che in questo caso lo schermo non ha una piega centrale, e non è necessario prevedere uno schermo secondario per accedere alle funzioni come nel caso di uno smartphone in formato clamshell con schermo flessibile (si pensi anche al Motorola Razr).
Non si sa ancora quando e se Oppo impiegherà il brevetto per un prodotto commerciale. Visto che i concorrenti si stanno muovendo velocemente nell'emergente segmento di mercato, Oppo potrebbe voler anticipare qualcosa ancor prima di arrivare ad avere un dispositivo destinato alla vendita. Una buona occasione per farlo è rappresentata dall'Oppo Inno Day 2020 che prenderà il via il 17 novembre prossimo: si tratta dell'appuntamento annuale nel corso del quale l'azienda cinese fa il punto sulle tecnologie più all'avanguardia.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Ma quello zte che fine ha fatto?
Estendibile
Estensibile