
05 Gennaio 2021
13 Novembre 2020 36
Appassionati di Minecraft, drizzate le orecchie: sul Play Store di Google sono state individuate diverse app pericolose legate al popolare gioco che potrebbero costarvi caro. Anche centinaia di euro al mese, dice Avast.
Si chiamano fleeceware, e sono app che di per sé non sono maligne - non sono malware, per intenderci - ma che nascondono forme di abbonamento di cui l'utente è totalmente all'oscuro in quanto nascoste in postille e descritte sommariamente. Di fatto, non violano le regole dello store (esistono anche su App Store di Apple), ma basano la loro esistenza sullo spennare (dalla parola inglese "fleece") l'utente attirandolo con periodi di prova gratuiti e altri stratagemmi.
Le app individuate da Avast sono sette, e propongono skin, sfondi colorati e modifiche varie per Minecraft, addebitando fino a 30 dollari ogni settimana. In pratica, gli sviluppatori di questo tipo di applicazione puntano sul fatto che l'utente si dimentichi dell'app scaricata o che non sia del tutto consapevole del reale costo dell'abbonamento.
Esortiamo gli utenti a rimanere vigili durante il download di qualsiasi app da sviluppatori sconosciuti e a valutare sempre attentamente le recensioni degli utenti e gli accordi di fatturazione prima di iscriversi,
ricorda Avast nel suo comunicato. Nota importante: per eliminare il problema non basta disinstallare l'app. Come già detto, l'app in sé non è dannosa, non nasconde codice maligno e non ruba dati personali o denaro. É proprio la sua natura di app ad abbonamento a mettere in pericolo l'utente, e per fermare l'emorragia di euro dal proprio portafoglio bisogna fare solamente una cosa: annullare l'abbonamento dal Play Store.
A seguire le app fleeceware individuate da Avast.
ATTENZIONE: le app risultano ancora attive sul Play Store.
Commenti
Non puoi perchè ce ne vogliono 49,99
E no, i vegetali marciscono, servono piante
TOP! Da mettere come app in evidenza solo per la creatività (e per aver passato i controlli stretti di Apple).
Se serve tanto, allora trasformiamo in un vegetale sta gente... Tanto...
non la trovi solo perchè evidentemente non hai cercato bene, fidati che c'è
https://apps.apple.com/us/app/mods-skins-for-minecraft/id1483019344
e, soprattutto, emettendo anidride carbonica. Però serve per la fotosintesi clorofilliana.
sono decenni che ci sono addebiti truffa, quindi inutile cercare giustificazioni tecniche o presunte mancanze degli utenti.
Lo stato deve proteggere da queste truffa legiferando ferocemente contro chi ne abusa.
infatti meglio al mare
Ma non esistono gli alert push o sms nel mondo. E soprattutto, mi arriva un addebito da 30 dollari che non so cosa sia e non faccio un controllo?
Le carte di credito le danno nelle patatine?
La mia auto va solo in pianura, non ce la fa a salire sulle montagne. Meglio così, la montagna è pericolosa.
Dei geni
Ricordo un'app che diceva di mettere il dito sul sensore del Touch ID per misurare il battito cardiaco e che dopo qualche secondo faceva partire una transazione da 100€ che veniva confermata dal dito appoggiato sul lettore
Basta Adblock Plus
È comunque gente che sta consumando ossigeno inutilmente.
No, perché è più facile che il numero di utilizzatori sia più vicino alla metà più bassa che alla metà più alta del possibile range, dato che chi usa queste app è più propenso ad averle tutte.
Nello stesso articolo succhia soldi e pompare le stat, interessante.
Significa che chiunque ha fatto quelle app ha pagato qualche millino ad una clickfarm in India per pompare le stat della app e renderla più visibile nello store, fanno tutti così ormai.
Am0 il pl4ystor3
Direi 5 milioni di bambini che non hanno idea di cosa stanno facendo. Secondo te chi può scaricare un'app di skins per Minecraft?
ringrazia lo stato che permette di creare abbonamenti alla spalle degli utenti senza certificare prima la volontà dell'utente stesso ;)
Lo avevo fatto in passato, poi tra un passaggio di operatore e l'altro mi sono dimenticato si vede.
Comunque ste cose sono allucinanti, posso ancora capire se avessi cliccato qualcosa per sbaglio (ma solo in parte, un servizio a pagamento comunque si deve attivare solo su espressa richiesta dall'utente, non con un click a caso), ma così proprio no.
Grazie ;)
Guarda può essere che desse problemi in passato, io da quando lo uso non ne ho notati quindi vai tranquillo.
Lieto di essere stato utile :)
se non avevi bloccato i servizi a pagamento sulla tua utenza allora è prassi comune ..... ricordo i tempi della 3 che con la scusa di non poter vedere dai log le pagine visitate ti appioppavano la colpa anche se in quel momento il telefono era spento e tu stavi dormendo
uBlock Origin
Uhm, già lo uso, non so perché su YT lo avevo disattivato, forse tempo fa mi aveva dato dei problemi. Lo riprovo, grazie ;)
C'è scritto che le app ci sono anche su AppStore.
Anche se in effetti non si capisce se anche lì possano attivare gli abbonamenti.
Ublock Origin. Funziona su qualsiasi browser.
E su PC?
OT: ieri mi è capitato di ritrovarmi abbonato a uno di quei servizi truffa senza aver neanche aperto una pagina web.
Ho installato Amazon Photo dal Play Store, disinstallato e reinstallato, nel frattempo mi è arrivato un SMS da un sito con un PIN: ho pensato, va beh, qualcuno avrà sbagliato a inserire il suo numero. Un minuto dopo altro messaggio dallo stesso servizio che sembra confermare l'iscrizione e 2,44€ scalati dal credito. Risolto tutto con Vodafone, ma è allucinante che accadano cose del genere nel 2020.
ps: dubito fortemente che sia dipeso dal Play Store o da Amazon Photo, l'ho scritto giusto per far notare che non stavo nagivando su web, quindi niente click avvenuti per sbaglio in giro.
Se sei su Android, YT Vanced e passa la paura.
Non ho parole. :\
Ultimamente YT tra questo e pubblicità nei video strainvasiva (sia a inizio video che durante la visione), mi sta piacendo sempre meno. Va bene la pubblicità, ma così è un po' troppo.
Quindi YouTube e YouTube Music possono essere considerati fleeceware? Perché ormai una volta si e una no quando apri l'app ti propongono le loro "prove gratuite" di YT Premium (con registrazione carta di credito e rinnovo tacito se non disattivi dopo il mese di prova, ovviamente). Non vedo tutta sta differenza....