WhatsApp per fare shopping: arriva il pulsante acquisti

10 Novembre 2020 124

WhatsApp non più solo come un'applicazione per la messaggistica e le videochiamate, ma anche con uno strumento utile per fare shopping. Ci sono vari indicatori che sottolineano come sia questo uno dei processi evolutivi della popolare app - si pensi alle vetrine virtuali dei prodotti introdotte a novembre dello scorso anno e ai recenti passi avanti per consentire gli acquisti via chat. L'arrivo del nuovo pulsante acquisti non fa che ribadirlo.

La novità si rivolge in primo luogo agli utenti WhatsApp Business che vogliono far prendere visione del proprio catalogo prodotti direttamente all'interno dell'app: gli utenti possono accedere al pulsante direttamente dalla chat con la tua attività e possono così esplorare i tuoi prodotti e servizi facilmente durante la vostra conversazione.


I requisiti richiesti alle aziende sono soltanto due: avere un account registrato all'app WhatsApp Business e aver configurato il catalogo. Il nuovo pulsante è posizionato all'interno della chat vicino al nome dell'azienda (ved. immagine in apertura) ed identificato da un'apposita icona (un negozio stilizzato): su Android o su iPhone. Sugli smartphone degli utenti il tasto dedicato allo shopping va a sostituire quello per le videochiamate, che d'ora in poi saranno accessibili direttamente dal pulsante della chiamata. Qui si potrà scegliere tra chiamata vocale o video.

WhatsApp non offre ancora la possibilità di comprare direttamente il prodotto tramite chat, ma ha anticipato che si sta muovendo anche in questa direzione. Il filmato ufficiale mostrato a fine ottobre mostra come in futuro sarà possibile contattare l'azienda via chat, chiedere l'invio del catalogo, aggiungere il prodotto nel carrello e completare l'acquisto. Il pulsante acquisti non è quindi che un tassello in un progetto di più ampio respiro.

Scegliere di integrare o meno il pulsante spetta ai singoli utenti WhatsApp Business, quindi non è detto che i consumatori lo vedano subito e con ogni azienda con cui messaggiano.


124

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Star

No, perché potrebbe ripetermi senza fare troppe storie e rallentare la voce o come preferisco io...

il Gorilla con gli Occhiali

Ma scusa, se dovesse rispondere alla chiamata e come sottofondo ci sono rumori non è la stessa cosa? Le note vocali sono comodissime.

Star

Io le odio le note vocali, a parte che poi ho qualche difficoltà uditiva, devo pure riascoltare 3000 volte prima di rispondere senza far finta di aver capito, non so se mi spiego….. Questo abuso lo trovo inaccettabile ( ancora più se questa persona registra CON I RUMORI DI SOTTOFONDO CHE IMPEDISCONO L'ASCOLTO CHIARO E LIMPIDO! ), se una persona non può rispondere al momento, preferisco che si metta a scrivere un unico messaggio, piuttosto che una fila di note vocali!

il Gorilla con gli Occhiali

No amico, le note vocali sono comode perchè più rapide, puoi riascoltare, le mandi anche se l'altra persona non è disponibile al momento e poi se non vuoi parlare tanto con qualcuno usi le note vocali così a tempo tuo rispondi. Io con ottimo servizio intendo quello dello shopping, una cosa davvero utile a tutti e poi ho provato Telegram ma non mi ha convinto quanto WhatsApp che trovo nettamente superiore.

Star

Migliore….. Cosa mi tocca leggere! Il fatto che sia più diffuso non vuol dire che sia per forza il migliore, anzi, il contrario! Laggente pensa che ormai uozzap sia solo per fare chiamate TELEFONICHE ( e qui ignoranza ) e MESSAGGI VOCALI ( infatti conosco persone che comunicano solamente con i vocali, ma dico io…. Se fai botta e risposta con quelli, non si fa prima con una fottuta chiamata??? ), e EMAIL ( peccato che sia basato solo sui numeri cellulari, quindi altra cosa non vera )!!!! Povero me....

Star

Pericolosissimo infatti. Non che su Messenger non capiti ugualmente, ma ci sono delle chat in cui puoi acquistare qualcosa all'interno, e Messenger mi sembra che già utilizzi questo concetto da tempo.

nutci

In questo modo riusciresti a gestire molte più vendite in simultanea senza dover prendere gli ordini di persona. Ti paresse poco.

rsMkII

Ah, ma quello sicuro! Che si arrivi a zero è impossibile, ma se una buona fetta se ne sta lì, è già una mezza vittoria! XD

ma tipo chiamare al posto di mandare sms?

Alexv

Così oltre ai messaggi truffa, ti arriva anche il pulsantino per cedere i soldi.

Ok, allora non credo che tu capisca.
Alla prossima. ;)

Rendiamociconto

so dolci mica verdure

Rendiamociconto

concordo, ma si sa l'offerta esiste perchè la domanda va a gonfie vele

Mariux Revolutions

Ma manco morto

Alex

Spendi spandi effendi

il Gorilla con gli Occhiali

L'ho provato ma non mi ha soddisfatto.

Tiwi

bah

Richi

confermo: vendo online, ho un account business di whatsapp e le persone, su whatsapp mi mandano lo screenshot del mio sito dove vendo gli articoli, chiedendomi come possono comprarli....

piero
rsMkII

Ma voi proprio non ci arrivate eh? È una BENEDIZIONE se gli analfabeti se ne stanno solo su fb e WhatsApp. Almeno sugli altri siti li si incontra un po' meno.

ydlale

Adesso diventa come weixin

nutci

Se tu entri in un negozio, esempio un supermercato, e all'ingresso trovi degli striscioni con i prodotti in offerta o le novità è chiaramente una pubblicità MA all'interno del negozio stesso!

Non capisco questa radicalizzazione delle tue idee e contenuti.

Gianluca Scuzzarello

Furti legalizzati. Anche io abito al nord, ma 48€ li spendo per una torta di alta pasticceria, non una cheesecake che ci metti 20 minuti a farla

Giovannino

Mi sa che tu nella vita hai viaggiato molto poco...

Rieducational Channel

Troppi zuccheri.

Rieducational Channel

Riviste pornoGrafiche.

Andhaka

Dai, concedigli che si stanno ingegnando per arrivarci a passettini che sembrano cose indispensabili e risultano "innocui". ;)

Cheers

Andhaka

Navigare nei siti!?!? Sei matto?!? E perdere tempo quando posso fare tutto con un click sull'app sempre accesa per essere sempre in contatto con la gente che conta e che mi fa risparmiare 4,7 secondi per stare sempre sul pezzo della gente che conta sull'app per la gente che conta?!?!?

Tanto varrebbe vivere nelle caverne!!!

Cheers

P.S. Oh, ironico ovviamente. ;)

Non sai quello che ti perdi. ;)

il Gorilla con gli Occhiali

Beh io lo reputo in questo modo, Telegram l'ho provato e non mo ha soddisfatto.

il Gorilla con gli Occhiali

No.

ShadowFall

Questa frase alla fine la sento in qualsiasi regione vada..

ShadowFall

Per quelli che hanno un'attività ed hanno bisogno di interazione con il cliente via messaggi.

MarcoF

Ottima funzione! Chissà se le locali, come per esempio, pizzerie implementeranno questa funzione

Mauro Alessandrini

LOL

Mauro Alessandrini

Cose terribili...

comatrix

E non è pubblicità secondo te?
Io mica ho detto che non si debba fare, ma il fatto che avevano detto che non avrebbero MAI introdotto pubblicità..
Questa secondo te cos'è? Fatta in maniera diversa, applicata come lo si fa per non so i negozi fisici, ma sempre di pubblicità si tratta e fidati, WhatsApp avrà molto probabilmente il suo resoconto I(e se si hanno introiti, il discorso mi pare lampante come la luce del sole)

T. P.

interessante! :)

Frederik

Ma Whatsapp Business precisamente per chi è?

quindi se io vado sul sito di mediaworld, non vedo il loro catalogo ma una lunghissima serie di pubblicità

Filippo Guanti

C'è già da qualche settimana, lo uso con una pizzeria vicino casa per ordinare :)

RavishedBoy

In genere quelli sono su Telegram.

nutci

Non ti pare un servizio il poter aggiungere un contatto di un negozio e fare acquisti direttamente in chat, chiedendo magari delucidazioni al proprietario dell'attività?

dario

introito=pubblicità è un assioma alquanto particolare però! :D

Rendiamociconto

molto buone le varietà siciliane, tra le mie preferite

comatrix

Se è corretto si, anche quello

comatrix

Non dire così che ti linciano, ho fatto lo stesso esempio più sotto LOL...
Sai ora le catene di Sant'Antonio come appariranno...

Solo da quando è passato a FB che queste cose possono succedere. :\

dario

Ma un link l'hai sempre potuto mandare, non è una novità legata a questo shopping online... sotto questo punto di vista allora la pubblicità c'è sempre stata.
Qua si parla di pubblicità veicolata su whatsapp da whatsapp, e non c'era prima come non c'è ora.
Non so se questi utenti business hanno la facoltà di veicolare ai propri contatti link che rimandano alla pagina specifica di un prodotto dentro whatsapp, ma non cambierebbe molto: prima ti potevano mandare il link al loro prodotto in altro shop online, a livello di possibilità di spam la differenza sarebbe anche in questo caso minima.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO