Fruit Ninja 2 arriva su Android e iOS, a 10 anni dall'originale

06 Novembre 2020 17

L'ultima volta che abbiamo parlato di Fruit Ninja è stato nel 2018, in occasione della pubblicazione della versione multi player del celebre gioco del 2010. Ora, a 10 anni di distanza dall'originale, torniamo a trattare la serie in vista di un lancio davvero importante: l'uscita dalla versione beta e il lancio globale di Fruit Ninja 2.

Disponibile su Android e iOS, il titolo riprende le meccaniche che hanno reso famoso il primo episodio, il quale ha il merito di essere uno dei primi titoli mobile a sfruttare in maniera ingegnosa il touch screen. Quelli erano gli anni in cui lo smartphone stava gradualmente diventando una vera e propria console portatile, ma pochi sviluppatori riuscivano a proporre formule di gioco azzeccate e adatte al nuovo (al tempo) metodo di interazione rappresentato dal touch screen.

In tanti, infatti, si limitavano a creare dei pad virtuali con degli scomodi controlli a schermo, mentre HalfBrick Studios riuscì a trasformare dei semplici swipe in attacchi poderosi contro dei frutti inermi. La formula era incredibilmente semplice e divertente, tuttavia non abbiamo mai ricevuto un sequel in grado di svecchiare il comparto tecnico e di introdurre nuove sfide, almeno non sino ad ora.

Fruit Ninja 2 arriva proprio per fare questo, ovvero proporre le classiche modalità di gioco - come Zen, Arcade e Classic -, arricchendole di nuove funzioni (come la modalità Fruit Hero e Shuffle) e tantissime novità estetiche. Il titolo è ovviamente un free to play con acquisti in app, quindi potete cominciare a giocarlo senza spendere un centesimo. Qui di seguito vi proponiamo il trailer di lancio e i link diretti ai rispettivi store.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GianL

Era peinstallato sul primo tablet che ho posseduto: un 8 pollici spedito dalla Cina per un centinatio di euro... ci ho giocato un paio di volte poi mi sono immediatamente scimmiato per Ruzzle e Angry Birds: Rio.

lore_rock

Penso che ormai abbia fatto il suo tempo

Frazzngarth

anche per me è così rofl

Arturo Smeraldo

Sinceramente non mi piace,preferisco il primo!

Dark!tetto

Sentirsi vecchio è un'attimo, ogni volta che i ragazzini mi danno del lei è un colpo al cuore xD

Michealknight

Grande, facevamo le gare al liceo per il punteggio più alto, ormai 10 anni fa, il più alto che feci sulla prima versione (senza boost e altre cavolate) è stato di 1300 e qualcosa.

Frazzngarth

miseria io 8 anni fa avevo 30 anni ed ero laureato da due T_T

Gianluca Scuzzarello

Io ce l'avevo per il Kinect. Che bomba!!

xpy

Le versioni più divertenti sono quelle per kinect e per oculus quest

xpy

Anche il primo era a pagamento e con una versione gratis

eberg93

Ahhh, però un po' i feels di 7/8 anni fa quando alle superiori giocavo con queste cose mi stanno tornando. Fruit ninja, jetpack joyride, temple run. Quando il mercato di questi giochini non era ancora invaso da mille acquisiti in-app oppure da mille pubblicità anche a metà gameplay.

Pito
Mario

I veci. LOL

ale

trovato per caso stamattina, ad occhio mantiene lo spirito iniziale con un pizzico di modernità.
purtroppo gia subito ti accorgi che pagando 5€ hai i primi vantaggi

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30