
01 Dicembre 2020
WhatsApp introduce i messaggi effimeri, ovvero messaggi che scompaiono automaticamente dopo un certo lasso di tempo. Se ne era parlato a fine marzo - allora la funzione era stata definita "autodistruzione dei messaggi". Che fossero imminenti lo si era dedotto dalle FAQ del sito ufficiale, che nei giorni scorsi ne aveva preannunciato l'imminente debutto su Android, iOS, KaiOS, web e desktop.
Come funziona? Attivando "messaggi effimeri" i messaggi di una chat o di un gruppo scompariranno dopo 7 giorni: nel gruppo solo l'amministratore avrà la facoltà di attivare la funzione, mentre nelle chat a due entrambi gli utenti potranno gestirne la modalità di visualizzazione. La prima versione prevedeva maggior libertà di scelta per l'utente, che poteva definire la durata manualmente: ora l'unica opzione è quella della settimana. Con i messaggi scompaiono anche i file multimediali in essi contenuti, a meno che non sia attiva l'impostazione di salvataggio automatico nel rullino delle foto.
"È possibile inviare messaggi temporanei in WhatsApp attivando i messaggi effimeri". Dalle FAQ si apprendono altri dettagli:
- Se un contatto non apre WhatsApp per sette giorni, il messaggio scomparirà. Tuttavia, l'anteprima del messaggio potrebbe comunque essere ancora visibile nelle notifiche fino all'apertura di Whatsapp.
- Quando rispondi a un messaggio, viene citato il messaggio iniziale. Se rispondi a un messaggio effimero, il testo citato potrebbe rimanere visibile nella chat anche trascorsi i sette giorni.
- Se un messaggio effimero viene inoltrato a una chat in cui i messaggi effimeri sono disattivati, questo resterà visibile nella chat inoltrata.
- Se un utente esegue un backup quando il messaggio effimero è ancora visibile, questo verrà incluso nel backup. I messaggi effimeri verranno cancellati quando un utente esegue il ripristino da un backup.
L'opzione può essere attivata o disattivata direttamente dalla chat toccando il nome del contatto e selezionando "Messaggi effimeri". Qui si può selezionare SI o NO a seconda delle proprie preferenze.
NOTA: articolo aggiornato il 5 novembre con l'annuncio ufficiale.
Pixel Buds Pro: con l'ANC gli auricolari Google sono top di gamma | Recensione
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Cosa succede agli smartphone: fine di un ciclo tecnologico? Video
Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video
Commenti
Perciò dico è qualche limitazione tecnica, metti che Apple ti mette tra i limiti di poter esportare in un formato decifrabile solo su iOS, dopo come fanno ad importarlo su Android?
Telegram è in cloud, non ha una funzione di backup su file, e le chat e2e invece non sono esportabili in un una copia di backup
Eh possibile, conoscendola...
infatti io per adesso sto lasciando whatsapp su un muletto, tanto fortunatamente lo uso poco
Pero' per esempio tra android nessun problema, tra iphone nessun problema, e telegram non da nessun problema anche trasversalmente
Ovvio che le comprime, però è anche facilissimo inviarle senza
vabbè è bruttino ma non è il peggiore dei mali, dai
Ma c’è anche per iOS ? Ho appena aggiornato ma non ho trovato la funzione
La questione tecnica si chiama Apple mi sa
Credo ci sia qualche limitazioni tecnica che impedisce il tutto, almeno per vie "native" e ufficiali, neanche Signal e Wire permettono il trasferimento tra sistemi
wow
Penso che si ci sciacquano il sotto palla con gli utenti dust snapchat e simili.
Basta inviarli come documento
Ogni articolo riguardante WhatsApp ormai è una barzelletta, sembra che lo facciano apposta
Whatsapp e le sue assurde limitazioni di tempo a ca**o di cane, come il periodo durante il quale si può silenziare una chat
Io il contrario, passato da iOS ad Android e come te ho perso tutto. Assurdo che non esiste un servizio nativo ma che si deve passare da servizi terzi a pagamento e dalla dubbia affidabilità.
potevi in realtà pagando ovviamente
In merito alla segretezza della corrispondenza epistolare di un vostro riscontro vi auguro un buon affare per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva non si assume responsabilità per eventuali comunicazioni o richieste di informazioni trasmesse attraverso la prossima stagione estiva e invernale
come un DPCM...
Dicono che sia questione di mesi...ma sono anni che aspettiamo...se la stanno prendendo molto comoda.
+++++++
Sono passato ad iOS da poco ma ho anni ed anni di chat su Android e non posso passarle perche' a Facebook importano solo i guadagni e non la comodita' degli utenti (vedi il rendere obbligatorio messenger anche se si usa facebook su browser negli smartphone, ecc...).
è già ativa?
La cosa più effimera è la funziona multi dispositivo che
Ancora
Non
C'è
Maledetti.
Certo, come le mutande ad un serpente o il preservativo ad un koala...
Le app di messaggistica "effimere" sono ben altre.
mi sembra che di effimero ci sia poco o nulla visti tutti i modi che è possibile salvarlo...
il nome giusto sarebbe:
messaggi semi-effimeri
Bisognerebbe permettere di cancellare i messaggi inviati per sbaglio senza che rimanga scritto "messaggio eliminato"
E sistemare le videochiamate perchè fanno pietà.
A me Google Foto lo chiede se voglio mandarlo dimensione effettiva
Se rispondi ad un messaggio anziché scriverlo e basta viene fuori che hai risposto ad un messaggio eliminato. Preferisco di gran lunga l'implementazione di telegram, mi pare assurdo cancellare il messaggio ma lasciando la lapide con scritto "il messaggio è stato eliminato", anche perché al 99% si tratta di un errore di battitura (assurdo anche che non si possano modificare i messaggi).
deve essere un millennial b1mb0m1nch1a
alla faccia della privacy
Le chat in cloud possono anche essere zero access.
Ma infatti non usa Telegram (non so neanche se esista su W10M). Usa Unigram, un’app di terzi.
Anche Telegram comprime da qualche anno a questa parte. Bisogna inviarli come file e non come immagini, sia su Telegram che su WhatsApp.
L’unico reale servizio di messaggistica relativamente diffuso che non comprime e non rimuove neanche i metadata EXIF è iMessage.
utilissima funzione, menomale che esiste whatsapp looool
Invece non è assurdo, altrimenti vai a rileggerti la chat e sembra che parli da solo, quando invece è stata l'altra persona a cancellare i suoi messaggi
Ho la soluzione per te, telegram.
Mamma mia veramente, assurdo e insensato.
Ma l'hanno trovato loro o hdblog?
solo su android purtroppo
Intendeva dire che Telegram non è diffuso come whatsapp.
Inoltre, se proprio vogliamo fare i pignoli :-), è corretto quando dice "su un sistema operativo scomparso" perché lui scrive con quel sistema.
Se hai un telefono dual sim dovresti avere lo sdoppiamento delle app, che è meglio
Telegram è multipiattaforma.
Ti scrivi da solo su un sistema operativo scomparso?
Invia documenti al posto che immagini/video. Su iphone non facile, su android perfetto..
è una funzione utile per i gruppi. io sinceramente vorrei la possibilità di scambiarsi foto e video in qualità originale.
In quei gruppi però neanche sanno cos'è un amministratore figuriamoci se sanno attivare la funzione ahahha
Quanto sarebbe lunga la lista di funzioni da aggiungere su WhatsApp ma già presenti su Telegram.
A partire dall'assurda notifica "Questo messaggio è stato eliminato"
"Messaggi effimeri" cioè praticamente il 99% di quello che viene scritto su qualsiasi social o IM