Prosegue a ritmi serrati lo sviluppo della versione beta di WhatsApp. Gli sviluppatori hanno rilasciato una nuova release sia per la variante Android, sia per quella iOS dove arriva il pieno supporto ad iOS 14.
In entrambi i casi sono state aggiunte diverse funzionalità che vi elenchiamo qui di seguito.
WHATSAPP BETA 2.20.201.10 - ANDROID
- Always Mute: WhatsApp permette ora di disattivare le notifiche delle chat per "Sempre". La nuova opzione, la cui distribuzione è partita solo poche ore fa insieme all'ultimo aggiornamento dell'app, era stata scovata tra i codici dell'app già a fine luglio quando si trovava in una fase di sviluppo interno.
- Pulsanti chiamata: WhatsApp ha eliminato i pulsanti dedicati alle chiamate (vocali e video) presenti all'interno delle chat con account aziendali. Per effettuare una chiamata sarà ora necessario entrare nelle informazioni del contatto toccando l'immagine del profilo. Non è chiaro se si tratti di un errore temporaneo o di una scelta voluta.
- Gestisci spazio: si amplia ulteriormente la distribuzione della nuova UI per la sezione "Gestisci spazio" di cui abbiamo parlato di recente.
- Linee guida per i media: con la versione 2.20.201.10 arrivano alcune linee guida che consentono di allineare perfettamente testo, emoji e adesivi su un'immagine prima del suo invio. La stessa funzione era già stata individuata a inizio settembre.
WHATSAPP BETA 2.20.110.23 - IOS
IN DISTRIBUZIONE
- iOS 14: arriva il pieno supporto all'ultima versione del sistema operativo mobile di Apple. L'app è stata infatti compilata utilizzando l'SDK di iOS 14.
- Barra di ricerca: la barra di ricerca è adesso più grande.
- Limited Library: l'SDK di iOS 14 introduce il supporto a "Limited Library". WhatsApp può ora avere accesso a media selezionati dall'utente.
- Always Mute: è la stessa funzione che troviamo su Android. Adesso è possibile silenziare le chat per "Sempre".
- Scorciatoia catalogo: un nuovo pulsante per l'accesso al catalogo degli account aziendali è disponibile a fianco del pulsante chiamata (ved. quarta immagine in galleria).
IN SVILUPPO
DOWNLOAD
La versione beta di WhatsApp per Android è già disponibile al download sul Play Store e APKMirror.com. L'accesso alla beta su iOS richiede l'adesione al programma TestFlight di Apple.
Commenti
L’ho scoperto comprando un iphone
speriamo inseriscano (un giorno) una funzione per disattivare gli "stati"
Qualcuno mi sa dare il codice per testare la beta? Da ieri sera non mi si are più whatsapp originale sul mio iphone XS.
Ho provato già ad installare e reinstallare e ho riavviato più volte il telefono ma nulla...
Arriverà prima il ponte sullo stretto.
Non si possono spostare da Android a ios
Telegram di un suo cortese cenno a presto sicuro che il tempo delle donne di venti minuti di ritardo con i soldi ci vogliono le informazioni di cui all'art a presto che mi hai mandato la foto del profilo del lobbista e la cosa comincia anche a me piace questa volta ti ho inviato il file in formato elettronico
La parola Facebook
Quello di Wa non può essere condiviso essendo criptato in e2e
Ottimo commento (vabbè i tuoi sono sempre così)
effettivamente wa si pone come sostituto degli sms quindi in teoria è già a posto così.
trovo solo che sia anacronistico, l'accesso simultaneo lo facevo con icq o msn su symbian col 6600
riguardo l'ultima parte ti capisco, anche perché a volte quando un servizio diventa troppo diffuso poi peggiora per tutti...
L'opzione "sempre" funziona, ma quello che continua a rompere le scatole è che se io da quel gruppo lo archivio e non voglio uscire per ragioni mie ma non voglio le notifiche, appena qualcuno scrive taaac torna nella lista delle chat correnti!
Come non puoi fare il backup?
Intendevo che è più facile che ti passino delle offese e non capire che termine strano è in moderazione XD
Se avessero spostato su messenger avrebbero perso moltissima utenza, inoltre se non ricordo male per contratto wa deve rimanere separata
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire cosa c’è di osceno-offensivo-volgare in questo post? L’ho modificato ottantasei volte, ma niente. Sempre in quarantena. https://uploads.disquscdn.c...
sì vero, ma l'ha comprato nel 2014. Ok che ci vuole del tempo ulteriore per acquisire realmente un'altra azienda di questi livelli ma son passati praticamente 6 anni e avevano un prodotto già pronto in casa.. vedremo cos'ha in serbo Mark
Modifica messaggi e archiaviare per sempre dei gruppi senza che quando qualcuno scrive tornino in cima è difficile?Il pip per le cideochiamate su ios?
Non mi interessa avere il pieno controllo, altrimenti non dovrei inviare niente a nessuno.
Mi interessa avere un minimo di controllo e mi basta.
Whatsapp ti ricordo che è nato separato ed è poi stato acquistato da facebook, messenger è stato uno dei tanti concorrenti, whatsapp ha semplicemente avuto fortuna e proponeva un servizio essenziale e semplice,
Sono casi diversi.
Mi interessa avere il controllo "dopo", non sul momento.
Ripeto, per me è una cosa utilissima.
Per me.
Da quando è stata introdotta quella funzione demenziale di cui tu parli, io vado dicendo inascoltato che Telegram ha deliberatamente devastato il suo più grande vantaggio rispetto a WhatsApp , ossia il cloud. Ovviamente ogni volta vengo ricoperto di insulti dai testimoni di Geova di Telegram, ma sotto sotto sanno anche loro che ho ragione.
Però qui devo darti torto: figurati alla massa cosa gliene frega di quella funzione (anzi ti dirò di più: è la tipica boiata che può piacere alle masse, tipo i morti di f*ga che sbagliano chat e scrivono alla fidanzata “vorrei tanto offrirti un caffè uno di questi giorni”). L’unico vero e solo motivo per cui WhatsApp domina e dominerà il mercato IM è la sua utenza sconfinata. Chiunque possiede uno smartphone ha WhatsApp, chiunque tu voglia contattare lo trovi su WhatsApp. Anche le aziende e fornitori di servizi vari.
Se mandi cose sp*ttananti allora sapendo che le puoi cancellare le persone faranno lo screen, e a quel punto ti ritroverai con la falsa sicurezza di aver cancellato cose che sono al sicuro e a tua insaputa
Si perché di giorno si nascondono...
Ripetete con me : Multi piattaforma...... Multi piattaforma......multi piattaforma....
Non capisco una cosa: in facebook messenger fino ad un anno fa si poteva fare login con il num di telefono (senza account completo FB). Non poteva, così com'era, diventare il successore di whatsapp in tutto e per tutto? Cosa mancava?
Poi comunque hanno tolto questo tipo di login e ciaone a tutti..
se vuoi avere il pieno controllo di quello che invii, invia le cose giuste alle persone giuste.
stanno aspettando che la juve vinca la champions
A me va benissimo così.
Voglio avere il controllo su quello che invio, di farmi sp*ttanare da qualcuno non mi va proprio.
Immagino che per vedere l’app per Apple Watch dovrò andare in pensione... cioè mai.
Concordo, poi ci lamentiamo se per molti Telegram è considerato solo come il "WhatsApp per gli amanti"
Concordo pienamente
Mi ricordo che prima che WhatsApp aggiungesse le chiamate Viber aveva la sua bella fetta di utenza. Poi anche WhatsApp aggiunse le chiamate e Viber cadde completamente in disuso
Ma tanto finché Telegram darà la possibilità ad un mio contatto di cancellare l'intera chat dal MIO telefono la massa non lo adotterà mai. Ma ovviamente non è solo quello il motivo, ma uno dei motivi.
odd1o il mitico viber!
anni fa speravo/pensavo sarebbe diventato una vera alternativa a wa... invece nada purtroppo
Perifrasi meravigliosa.
Anche se non conosco quella strada, penso si capisca il senso
Già nei primi tempi Viber aveva funzionalità in più rispetto a Whatsapp... classico esempio di come a volte puoi vincere anche senza avere il prodotto migliore nel mercato
E nonostante questo purtroppo wa è praticamente diventato lo standard di comunicazione.
2020 e si può usare da un solo dispositivo alla volta, veramente patetico
Io so che sulla Catania-Gela ci sono le mamme dei negazionisti del Covid, è vero?
Ma il multipiattaforma e la versione per iPad che viene annunciata ad ogni beta da quando c’era la lira arriverà prima o dopo della Siracusa-Gela? Non per me, io sarò già dipartito, ma magari per i miei figli.
Che meraviglia.
WhatsApp Beta aggiunge funzioni che su Telegram stabile ci sono da almeno tre anni, lol.
Poi dopo due anni di Beta vengono rilasciate su WhatsApp stabile.
Nel mentre Telegram è avanti anni luce.