
24 Novembre 2020
23 Settembre 2020 1
Da qualche mese a questa parte, complice soprattutto la pandemia, "Zoom" è ormai diventato sinonimo di videochiamata. L'azienda si è trovata nel posto giusto al momento giusto, così ha raccolto i frutti del distanziamento sociale e raggiunto un fatturato nel secondo trimestre fiscale 2021 (conclusosi il 31 luglio 2020) che ha visto un incremento del 355% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno.
Ma numeri a parte, Zoom sta anche costantemente migliorando la sua applicazione, sia aggiungendo nuove funzionalità che implementando maggiori strumenti per quanto riguarda la sicurezza. Non ultima l'autenticazione a due fattori 2FA che richiede l'inserimento prima della propria ID con password associata, poi di un codice di verifica ricevuto via SMS (o chiamata) o tramite app di autenticazione che supporta il protocollo TOTP, come ad esempio Google Authenticator o Microsoft Authenticator.
Con la nuova release 5.3, già disponibile per Android, oltre alle consuete correzioni di bug ed al miglioramento generale delle prestazioni, sono arrivate due interessanti funzionalità: una consente alla condivisione dello schermo anche il supporto audio dal dispositivo, il che significa che si possono condividere video senza interferenze dal microfono; l'altra consente di attivare uno sfondo virtuale, caratteristica decisamente importante in modo particolare per chi lavora da casa.
Su Android, la funzione di sfondo virtuale ha una sola restrizione: sono supportate al momento unicamente le immagini, non i video come sulle versioni desktop di Zoom.
Nel changelog sono riportati anche miglioramenti della sincronizzazione dell'integrazione del calendario, una pianificazione migliorata con le impostazioni predefinite, la seleziona autonoma della stanza per i partecipanti, la possibilità di nascondere i chat bot nell'elenco di messaggistica istantanea e segnare come non letti immagini e file.
Da segnalare, infine, l'interruzione del supporto ai Chromebook per l'app Android che non potrà più essere scaricata dal Play Store.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ma ci avete provato.. Perché io aspetto ma nulla.. Su mate 10 pro.. Non una ciofeca..
Nelle impostazioni all'interno della room nin c'è alcuna opzione sfondo
https://uploads.disquscdn.c...