Xbox, la nuova app per Android consente di accedere alla funzione Console Streaming

21 Settembre 2020 43

Microsoft, dopo l'annuncio sull'acquisizione di Zenimax Media, annuncia l'arrivo della nuova app Xbox per tablet e smartphone Android. Riscritta da zero, introduce diverse novità e consente di accedere alla funzione Console Streaming. In beta dallo scorso gennaio, è finalmente disponibile per tutti i giocatori Xbox e permette di riprodurre in streaming, tramite rete WiFi o anche da remoto sfruttando la connessione dati, i giochi installati sulla propria console, inclusi quelli di Game Pass.

Al momento in versione beta, la nuova applicazione introduce poi un'inedita casella di posta unificata per le notifiche, implementa una tastiera su schermo per scrivere ed inviare messaggi, oltre alla possibilità di partecipare ad un party Xbox direttamente da smartphone e tablet. La nuova chat vocale consente dunque di rimanere sempre in contatto con i propri amici a prescindere dal dispositivo che utilizzano (Xbox One, PC WIndows 10, Android, Xbox Series X e S).

Annunciata poi un'inedita esperienza di condivisione con la possibilità di inviare in modo semplice e veloce screenshots e clip di gioco dalla console alla nuova app per salvarli sul proprio dispositivo o condividerli sui social network, WhatsApp, Snapchat e altri.

Si ricorda che a partire da oggi, 21 settembre, cambia il sistema di autenticazione di conseguenza si può accedere simultaneamente con il proprio account su tutti i sistemi Xbox in proprio possesso.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hebininja

Questa è una bella domanda.
In teoria dovrebbe essere lo stesso, ma non so come verrà gestito il sistema utente tra le generazioni.
Con la X360 erano separati rispetto alla One, qui credo che il passaggio alla nuova generazione sarà più trasparente, ma bisogna vedere come gestiranno la questione "Home" tra le console.
Potrò avere una One "Home" ed una Series S|X "home" contemporaneamente?
Non credo, ma sarebbe comodo :)

Carlo Raffaele Valentino Molin

stesso concetto se una è una one s e l'altra una series x, giusto?

Salvo

Stasera provo a collegare il telefono all'hdmi dell'home theater, magari fa upscaling della risoluzione cosa che magari la TV samsung 46 pollici non fa. Boh. Ma è più per curiosità che altro

Salvo

Sullo schermo del telefono non l'ho provata a dire il vero, anche perché non è l'utilizzo primario che ne farei, mi interessava più un confronto per l'uso che ne farei io. Sono certo però che sullo schermo più piccolo, i difetti visivi si noteranno meno. Poi per carità, xcloud non è nato esplicitamente per la TV e lo si nota subito.

Connor RK800

"specchio riflesso" cit

Mario Cacciapuoti 85

"la tieni la terza elementare?"
E tu hai fatto almeno l'asilo nido ?
O scrivi in questo modo perché sei semplicemente stupido ?

Hebininja

Puoi se configuri una console come "Home" del tuo account (quello con cui compri i giochi),a ma loggandoti con un account diverso.
Sulla seconda (non configurata come Home) entri con il tuo account.

Ogni gioco che scarichi ha due licenze: una legata all'account che esegue l'acquisto ed una legata alla console Home, quindi con la configurazione descritta sopra puoi usare lo stesso gioco su due console.

Matteo

però puoi tranquillamente mettere un'altro account sull'altra xbox (oltre al principale) e giocare ai giochi acquistati con un account sull'altro

Zazzy

no, pare che tu possa accedere con il tuo account su più device contemporaneamente, ma per giocare sempre e solo un apparecchio per volta.

Zazzy

intendevo come prestazioni volendoci giocare da TV. Non ho mai provato il Now con mano, quindi non saprei dirti come va rispetto al servizio MS.

Connor RK800

No dal proprio device e basta
Devi avere console ( e forse dal pc non so se funziona) accesa

Connor RK800

la tieni la terza elementare?
Almeno la comprensione del testo

ilmarku

Di Gamepass? Niente switch, confermato da phil, anche se ci puoi installare android a giocare comunque a game pass (credo)

Carlo Raffaele Valentino Molin

ma posso avere due xbox in due camere diverse con lo stesso account microsoft e giocare a due giochi diversi contemporaneamente (senza ricomprare i giochi 2 volte)?

Zazzy

No, purtroppo ancora nessuna app Android TV ufficiale. Ho installato via apk sideloaded, ma funziona molto bene. Qualche piccolo lag qui e lì, ma lo streaming è già abbastanza solido

Zazzy

assolutamente no, quella del cloud gaming è Xbox Game Pass

DefinitelyNotBruceWayne

Streaming dalla propria console o dai server di MS

xfoprofeta

NOTIZIA BOMBA! Sony Acquisisce Sanofi per rispondere all acquisizione di Betsheda da marte di Microsoft.
Malox in bundle con PS5

Desmond Hume

c'erano voci di un suo arrivo su nintendo switch. Morte definitivamente?

Pippolo

Meglio di now?
Intendo come prestazioni non come servizio.

Giovanni

Ma c'è già l'app ufficiale o tramite apk?

fabiuzz

Microsoft ha decisamente puntato a diventare il riferimento del mondo dei videogiochi. E ci sta riuscendo. Negarlo significa essere fuori dal mondo, o troppo sonari, o entrambe le cose.

fabiuzz

Xbox sta sbancando e sony sta a guardare.

Dajant

Scaricata ed è praticamente inutilizzabile. Lagga in qualsiasi sezione e le clip vanno a 5 fps. Quella vecchia è nettamente migliore da questp punto di vista (peccato per il design abbastanza osceno)

Mario Cacciapuoti 85
Zazzy

su Shield TV Pro va da paura

Zazzy

con Switch non c'azzecca molto, visto che devi avere connessione internet continua per fare streaming dalla tua console a casa...

Zazzy

Ps Remote Play esiste e funziona

Zazzy
iTunexify

Si è vero, però adesso c’è. Quindi perché non lo streaming da console? Alla fine è tutt’altra cosa rispetto a XCloud

Nuanda

L'app di Sony c'è però su Ios....

Salvo

In effetti su smartphone e tablet magari non si sente nemmeno tanto la mancanza del full hd. Stadia però mi ha davvero sorpreso come resa grafica e come giocabilità (ed ho la fibra che non supera i 67 mega in download ed i 21 in upload)

Salvo

Sì su questo sono d'accordo. Ho solo voluto raccontare la mia esperienza diretta. Sono utente playstation da sempre e penso che prenderò ps5. Per quel "di più" quando non ho nulla con cui giocare su playstation penso che sceglierò Stadia come aggiunta appunto. Dall'esperienza di gioco, ripeto puramente per l'uso in cloud, penso proprio che utilizzerò il codice di 3 mesi per xcloud dopodiché disinstallo l'app. Ad ogni modo come servizio il game pass è tanta roba per chi ha xbox, altro che psnow (difatti non sono abbonato)

Mario Cacciapuoti 85
AnalyticalFilm

Fare streaming da console significa togliere ore di gioco e clienti ad Apple Arcade ed ai giochi su App Store, con conseguente calo delle revenue.

iTunexify

Ma questo perché non su iOS? Non dovrebbe essere contro le regole dell’App Store

ste

arriverà anche su pc sicuramente

Pippolo

Secondo loro stadia ed xcloud sono cose diverse, non concorrenti.
Xcloud è un "accessorio mobile" del game pass, quindi devi avere o PC o xbox.
Stadia è pensata per essere il "futuro del gaming" in streaming.
Anche perché se MS pompa troppo xcloud non vende piu xbox.
Per me semplicemente non ci sono ancora arrivati ma ci arriveranno.

DennisVedda1995

Xcloud al momento è pensato per Smartphone e Tablet. Spero e credo che in futuro possa arrivare anche sui grandi schermi così da non aver più bisogno della Console.

Matteo

xcloud al momento non è pensato per grandi schermi ma per giocare sullo smarphone.

Fabios112

Xbox compra Bethesda !

Salvo

Ho provato su note 20 ultra sia Stadia che Xcloud collegati alla TV con samsung dex... come qualità video e giocabilità vince a mani basse Stadia. Innanzitutto stadia è in full hd (la mia TV è solo full hd 46 pollici) e la resa grafica dalle prove da me effettuate sembra pari alla ps4... dico sembra poiché i giochi AAA che ho provato non li ho mai visti girare su ps4 per poter paragonare il medesimo gioco. Stadia ha di bello che riconosce il pad originale ps4 collegato col bluetooth al note 20 ultra (non mi è ancora arrivato il pad xbox avuto con la promo del preordine del note) ed appunto mostra i suggerimenti dei tasti a schermo con i vari triangolo cerchio quadrato e croce, quindi direi che questo fatto che si adatta al pad che si sta adoperando è davvero una gran cosa. Xcloud invece non essendo in full hd perde davvero parecchio in resa grafica, ho provato sniper élite 4 che in passato ho giocato e finito su ps4 e sinceramente la resa grafica è scoraggiante al momento, inoltre va spesso a scatti pur non essendo in full hd cosa che con Stadia non è mai successo. Ovviamente xcloud fa utilizzare il pad della ps4 ma i suggerimenti a schermo sono appunto dei tasti xbox, ma su questo non gliene si può fare una colpa essendo un servizio nato per xbox e per i suoi giochi appunto. Non capisco però come faccia Stadia a mostrare i tasti corretti in base al pad che si collega

I-lorenzo PRESTIGIOSO CAMPIONE

questa potrebbe essere utile per chiunque non ha una switch.
poi sony non ci aveva provato con psp? questa è una soluzione più economica comunque

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30