
11 Settembre 2020
Si torna a parlare del medio gamma di Motorola, il G9 Plus, già protagonista di rumor e indiscrezioni. A sollevare quasi completamente il sipario sullo smartphone è l'operatore telefonico Orange: sul sito ufficiale (quello attivo in Slovacchia) è stato infatti inserito il Moto G9 Plus insieme ad una scheda tecnica quasi del tutto completa, alle immagini e al prezzo.
Mancano solo le conferme sul SoC (che potrebbe coincidere con lo Snapdragon 730 o 730G) e ai dettagli del comparto fotocamera - il sito conferma comunque la presenza della quad-camera posteriore con sensore principale da 64MP. Sono presenti invece espliciti riferimenti dalla diagonale e alle caratteristiche del display (6,8" FHD+) alla quantità di memoria (4GB di RAM e 128GB di storage, espandibili) alla batteria da 5.000 mAh, e a dimensioni e peso (169,98 x 78,1 x 9,6 9mm, 223 grammi).
Le immagini ritraggono lo smartphone nella colorazione blu, e coincidono con quelle trapelate in rete a metà agosto.
Orange indica un prezzo pari a 255 euro (la cifra potrebbe variare in altri Paesi).
La presenza dello smartphone nel sito ufficiale di Orange suggerisce che l'ufficializzazione è ormai imminente. Si resta in attesa di dettagli sulla distribuzione nei principali mercati.
Ad ulteriore conferma arrivano le informazioni diffuse dalla Play Console diGoogle e in particolar modo la conferma sul SoC che coincide con lo Snapdragon 730.
Nota: articolo aggiornato al 9 settembre con le informazioni ricavate dalla Play Console Google
Commenti
Ok non perdo tempo, perché basta cercare su google
non comprendo, è un paese? un nome di un cane?
No, lapsus
lapis?
Non conosci il significato della parola lapsus?
Ahahah errore mio
Potevo essere anche interessato, ma 17 cm di telefono sono esagerati... Ma come c'hanno pensato? Assurdo.
per me no... o meglio venderanno solo ad una ristretta nicchia, col precedente razr, motorola faceva anche il prendi 2 paghi 1, questo per me vuol dire che proprio non riuscivano a darli via.
questi smartphone pieghevoli per ora hanno troppe incertezze, sono troppo acerbi e troppo fragili, solo chi ha davvero tanti soldi da buttare, comprerebbe un prototipo che devi trattare con i guanti, e che ha un display senza protezione, quindi anche un minimo granello di polvere puo' rigarti il display e per di piu' solitamente in mezzo vuoi o non vuoi, una leggera piega c'e'
Io ho lo ONE Action che è, anche con un SOC Exynos funziona fluido e senza lag, grazie all'interfaccia stock di google + Moto Action. Ed è un vero ONE nel senso dei 3 Major update
Tutti?
Direi proprio di no..
quanti megapixel ha di ram?
Anche su questo si scordano l’NFC?
Non dire queste cose che dopo glieli rubano tutti :D
Ah quindi dici che neanche di Fold Z ne venderanno uno?
no ma quello e' uno smartphone mezzo prototipale che non compra nessuno perche' nessuno vuole spendere una barca di soldi per avere un prodotto in beta.
Vai di motorola edge
Volevo dire che per me è molto peggio a livello di trasportabilità che di utilizzo una piastrella
Cm??
Idem...
Ma perché devo essere obbligato a usare 2 mani??
Di default danno il borsello?
Ha letto male 6,98 cioè 7"
sopra i 150 mm sono tutti padelle
E' proprio quello che mi e' venuto in mente.
Potrebbe essere cascato dalla tasca di qualche operaio sopra quei silos che si vedono in foto...
In effetti la 9 andava ancora meglio.
Anche io, è meglio della 11 ma quelle prima ancora erano comunque meglio
Io ho ancora la Miui 10 e mi trovo abbastanza bene.
Si... tra l'altro.
Qua ce ne sono ben 3 aggiuntive inutili e manca l'unica un minimo utile.
A me per niente. Danno troppo nell'occhio.
Sono sempre stato un fan della miui in passato, ma ora tra bug vari, pubblicità nel sistema operativo, la quantità abnorme di bloatware e la gestione delle notifiche che ancora non è perfetta è davvero difficile non considerarla un esperienza inferiore a quella stock.
Comincio a temere che con tutte le diavolerie tecnologiche che ci devono ficcare dentro li fanno piu' grossi per poterci mettere una batteria piu' grande.
Spero di sbagliarmi.
A me piacciono, da sempre...
Io neanche voglio sentirlo nominare il Samsung Aqualcosa...
Cosa e' diventata la miui?
Purtroppo sulla fascia medio-bassa non esistono più alternative, almeno una volta c'era sony ora neanche quelli. Il più piccolo della fascia mi risulta l'A40 che è quasi 6" ma non si può spendere 200 euro per un soc del genere...
Anche gli iPhone lo sono.
Proprio per questo non si uniformano alla massa.
Hai presente il piano cottura sul retro?
Mortorola mi piace!
Si quando negli altri della medesima fascia di prezzo ne metteranno 12 "mortorola" arrivera a 6.
Guarda il mio e' da 5.5'' e mi sono giurato che non ne comprero' mai di piu' grandi.
Per me l'ideale è sempre stato 5-5.5", ma ero seriamente convinto che a 6" si sarebbero fermati ora invece supereranno anche i 7"...
Beh a volte invece bisogna usarlo per forza con una mano.
Ma si buttiamola un'unità di misura a caso...
Considerando quello che la miui è diventata sono disposto a rinunciare a qualcosa ma di sicuro non tutta quella roba a un prezzo superiore nelle dimensioni di un tablet
La stessa cosa l'avevo scritta pure l'anno scorso :)
Si è orrendo