
22 Settembre 2020
03 Settembre 2020 29
WhatsApp beta per Android torna ad aggiornarsi sul Play Store a pochi giorni dall'inizio dei test della nuova modalità di ricerca avanzata. Il rilascio dell'ultima release 2.20.199.8 ha consentito ai ragazzi di WABetaInfo di ottenere nuove informazioni su Vacation Mode, una funzione di vecchia data che permetteva di passare rapidamente alle conversazioni archiviate senza dover necessariamente scorrere la lista di tutte le chat disponibili.
Di quest'ultima ne avevamo parlato una prima volta nell'ottobre 2018 e poi successivamente ad aprile 2019 quando venne rinominata in Ignore Archived Chats. Le informazioni emerse nelle scorse ore ci permettono di affermare che la funzionalità non è stata abbandonata, anzi, viene implementata adesso sotto una nuova veste e con nuove opzioni.
Una volta abilitata la funzione, le conversazioni archiviate verranno spostate in cima all'elenco delle chat, in un'apposita sezione denominato "Archived chats". Un click su quest'ultima darà accesso ad un'ulteriore sezione "Notification", attraverso cui sarà possibile scegliere il comportamento dell'app all'arrivo di nuovi messaggi:
All'interno della stessa versione, la fonte ha poi osservato l'inizio dei test per alcune linee guida che permetteranno di poter allineare perfettamente testo, emoji e adesivi. Tale funzione potrà essere utilizzata ad esempio prima di inviare un'immagine in una chat o durante il caricamento di un nuovo "Stato".
In entrambi i casi è bene specificare che si fa riferimento a funzionalità non ancora disponibili pubblicamente all'interno dell'app e di cui non si conoscono le tempistiche di rilascio.
Commenti
Lapalissiano che le icone siano diverse.
Quello che voglio dire è che l'interfaccia è simile, anzi anche peggio, dato che quell'interfaccia era fatta per spostarsi velocemente strisciando col dito, mentre questa è statica. Ripeto, oltre ad essere visivamente anacronistica, non è nemmeno in sintonia con un sistema che vorrebbe le gesture. Su android, oltre a non avere impedimenti inferiori, l'app ti dà la possibilità di slashare di contenuto. Tutto molto più pulito, minimale e in armonia col sistema. Per questo ti devo dar torto sul fatto che sia meglio su iOS.
sinceramente no, ho guardato qualche immagine e nelll’hd2 le tab sotto sono icone colorate molto giocattolose... mentre su whatsapp sono minimali, boh :/
Adesso dimmi se le tab sotto non ti ricordano quelle di Windows su HTC HD2.
Adesso, io HD2 l'ho letteralmente amato, ma nel 2020 mi sembra sorpassato.
Devi levare la possibilità di inviare media , dai permessi. In chat dove è fondamentale scrivere ovviamente
si, non mi piace quel verde
aveccene di windows mobile
E dove sarebbe questa opzione su Telegram? Ho visto e non la trovo
il "meno recente" del titolo a cosa è riferito?
Tutto quello che vuoi, ma le icone sono imbarazzantemente vetuste e la grafica così non è in linea con la mentalità delle gesture, oltre che essere ferma ad almeno 5-6 anni fa. Almeno ci si potesse spostare con un swipe, invece si torna indietro. Tra l'altro l'indietro è cosa strana in alcune situazioni e ancora peggio sono le app che mettono i tasti in alto, senza tenere conto magari della versioni MAX, dove risultano irraggiungibili. Purtroppo iOS è maledettamente lento a stare al passo con le nuove grafiche, questo dovuto al approccio conservazionista. Tremo anche per Big Sur, perché ho paura mi renda il computer "giocattoloso", spero di poterci mettere le mani, perché alcune cose della presentazione non mi sono piaciute.
Rimanendo in tema iOS concordo con te, sembra non sia ancora del tutto entrato nella nuova interfaccia e si porta dietro trasparenze e menù delle versioni precedenti.
Io intanto la mia mailina qualche mese fa l'ho mandata, magari un giorno...
Non voglio facilitare loro la vita. Voglio stroncarla.
è vero che nella versione iOS non esisto la cartella "stato" degli account?
ma se su ios è uguale a telegram.
Quello che veramente serve lo vociferano da anni ma non arriva mai. Da quando è finita in mano al borg di zucchero lo sviluppo (e non solo) è peggiorato enormemente.
La barra in basso è prevista proprio dalle linee guida Apple e ce l’hanno tutte le app fatte bene. Mi sembra un po’ più curata della versione Android, ma comunque ci sarebbe molto da fare, tra trasparenze assenti, menu ridondanti e colori osceni in modalità scura.
Preferisci le tab sotto con le icone stile windows mobile 6.5?
Io non riesco più a vederle, sanno di vecchio. Sto giro preferisco la versione di Android.
Io i tab sotto con la casetta, l'ingranaggio, ecc proprio non riesco a vederli. Sanno troppo da 2014, a mio parere andrebbe svecchiata
a te piace più quella ios?
appunto
no infatti... la rilasceranno in beta
"Di quest'ultima ne avevamo parlato una prima volta nell'ottobre 2018[...]"
Suvvia, che vuoi che siano SOLO DUE ANNI per una banalità del genere?
Tu dici? Secondo me è più curata su iOS, soprattutto per quanto riguarda le animazioni.
Su telegram per fortuna c'è. Nei gruppi è una manna dal cielo
Transcriber e passa la paura.
intendo graficamente
io direi più il contrario riguardo l’ultima frase
mamma mia andrebbe riscritta totalmente daccapo
la versione client da PC/MAC poi è qualcosa di allucinante!
su iOS è addirittura più brutta che su Android
Uff, ancora nessun blocco dei messaggi vocali :(