TikTok sempre più contesa: alla corsa si aggiunge anche Oracle

18 Agosto 2020 61

Anche Oracle è interessata a TikTok, stando a quanto riporta il Financial Times: e la sua posizione nella corsa all'acquisto del social network del momento sembra già più solida di quella di Twitter - le fonti che hanno parlato con la testata finanziaria hanno detto che l'offerta di Oracle è un'alternativa credibile a quella di Microsoft, che è stata tra le prime aziende a esprimere interesse pubblico nella piattaforma e che si trova già in una fase avanzata delle trattative.

Il tempo stringe: con un nuovo ordine esecutivo, Donald Trump ha detto che entro tre mesi ByteDance deve vendere il social (o almeno le parti fondamentali che gestiscono i dati delle aziende americane) a un'azienda statunitense, oppure prepararsi a essere bandita dal mercato a stelle e strisce.

A quanto pare Oracle sarebbe interessata a comprare le operazioni di TikTok in un sottoinsieme di mercati che andrebbe più a genio a ByteDance (vale a dire USA, Nuova Zelanda, Canada e Australia), mentre Microsoft ne vorrebbe qualcuno in più - in particolare quello indiano, che è il più grosso (e quindi con maggior potenziale remunerativo) in assoluto per il social dopo quello cinese. Twitter, invece, potrebbe avere problemi di budget.

Oracle ha già rapporti stretti con fondi e gruppi che finanziano ByteDance: tra questi figurano General Atlantic e Sequoia Capital, per esempio. Vero è che Twitter e Microsoft sembrano acquirenti più affini di Oracle, che realizza sostanzialmente solo software "business", principalmente database e piattaforme gestionali.

È difficile capire quale possa essere il suo interesse nei confronti di un social network basato su video brevi particolarmente diffuso tra gli adolescenti. Vale comunque la pena osservare che il fondatore e attuale direttore tecnico dell'azienda Larry Ellison è un aperto sostenitore di Trump, e che il presidente ha reso la questione TikTok una delle sue priorità.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jinno

Semplicemente perché come presidente abbiamo Trumpino

Hey Siri
Riccardo

A noi è arrivata richiesta "dall'alto" di conteggiare le cpu, all'inizio non sapevamo nemmeno il motivo. Certo è che se invece il costo fosse per core dovremmo fare tutto x 32 e il numero totale cambierebbe non di poco ahah

Davide

Eh purtroppo é ciò per cui sono famosi. Strano che vi facciano pagare per CPU e non "per core"

Desmond Hume
QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

e mysql e openoffice pure eh

Riccardo

Dove lavoro ci hanno fatto conteggiare il numero di CPU di ogni server in quanto Oracle fa pagare le licenze dei propri sw proprio in base al numero di cpu della macchina su cui sono installati. Non so se la stessa pratica sia messa in atto anche da altre aziende, ma la trovo comunque una cosa meschina e senza senso

Alex

era....

Alex

Grande Oracle: dopo Java e Java EE distruggi anche Tik Tok. Vaiiiiiiiiiiiiiii

momentarybliss

Io ho un parente che ci lavora ed ha commesse stratosferiche

momentarybliss

Concordo, peraltro il ban americano si ripercuote sui mercati di tutto il resto del pianeta a parte la Cina. E questo perché gli USA si arrogano il diritto di proteggere gli interessi dei propri cittadini ovunque si trovino, fregandosene se questo principio danneggia la popolazione di altre nazioni. Come ad esempio chi banalmente ha acquistato un P30 Pro e magari non vedrà più alcun aggiornamento software o alcune app non funzioneranno più

Federico

MySQL non era certo una carcassa

Andrej Peribar

Ma! ... La talpa un po' a mandorla gli occhi li ha ora che ci penso....
mumble mumble

PassPar2_

Nel mondo che vorrei "tik tok beccata a spiare per 15 mesi" ma l'america dovrebbe dargli una sculacciata e via, non vorremmo scontentare marco mazzocchi di hdblog e risultare razzisti, puoi continuare ad operare come nulla fosse nel nostro territorio. Ormai non è a modo la difesa nazionale, risulteremmo troppo grezzi quindi fate pure come cavolo vi pare a casa nostra! Certo vorremo avere lo stesso trattamento anche da voi, ma alla fine è colpa nostra. Ci siamo adeguati a abbiamo ceduto tutti i dati nei vostri server dove censurate tutto e controllate l'informazione. Se non l'avessimo fatto ci avreste bannato, ma alla fine non è proprio un ban... perchè solo noi banniamo. Voi avvertite e se uno non si adegua non può lavorare. Mica come noi che prima diamo fiducia e poi comunque vi becchiamo a fare magagne e poi banniamo...

DeeoK

Oracle stessa è una mezza carcassa.
Ormai tira avanti grazie al legacy ma devo ancora trovare qualcuno entusiasta di lavorare con i suoi prodotti. Basti vedere come Java sia rinato non appena l'hanno mollato.

DeeoK

Beh, da questo punto di vista allora va benissimo anche Oracle.

PassPar2

Nel mondo che vorrei "tik tok beccata a spiare per 15 mesi" ma l'america dovrebbe dargli una sculacciata e via, non vorremmo scontentare marco mazzocchi di hdblog e risultare razzisti, puoi continuare ad operare come nulla fosse nel nostro territorio. Ormai non è a modo la difesa nazionale, risulteremmo troppo grezzi quindi fate pure come cavolo vi pare a casa nostra! Certo vorremo avere lo stesso trattamento anche da voi, ma alla fine è colpa nostra. Ci siamo adeguati a abbiamo ceduto tutti i dati nei vostri server dove censurate tutto e controllate l'informazione. Se non l'avessimo fatto ci avreste bannato, ma alla fine non è proprio un ban... perchè solo noi banniamo. Voi avvertite e se uno non si adegua non può lavorare. Mica come noi che prima diamo fiducia e poi comunque vi becchiamo a fare magagne e poi banniamo...

Ciccio Lino

Stonex acquista TikiToki

Euforia

Ahahah

Euforia

Purtroppo è un tuo punto di vista.
L'altro è "abbiamo dei prodotti da vendere. Come facciamo?"
Sono d'accordo che alcune ditte abbiamo approcci poco "etici", ma l'etica non fa business purtroppo.
Comunque siete clamorosamente ot

Euforia

Vulvia top

B!G Ph4Rm4
In Italia come è la situazione?

Ti posso dire che già a maggio ci stavano lavorando da un po' e da quel che so stavano ottenendo risultati. Parlo di università in collaborazione con ospedali.

B!G Ph4Rm4

Mi spieghi che diavolo c'entro ora io?

Davide

Oracle ormai é più presente nelle barzellette che altro.
Parlando con chi ci ha lavorato mi dicono che la mentalità innovativa di un tempo é andata e oggi puntano solo all'acquista-e-integra che di fatto li lascia indietro.
Han perso il treno del Cloud ma sono stati bravi a non fare tutti gli errori di IBM e quindi hanno una loro nicchia di mercato (quelli che portano le proprie licenze sul loro Cloud senza dover pagare strani costi aggiuntivi).
Per il resto sono sempre i vecchi furboni dei DB e delle guerre sulle licenze.
Lascio con una barzelletta: there's only one company AWS will never sue and that's Oracle because AWS lawyers interned there

TalpaGamer99

Non posso aver copiato qualcosa che non ho mai visto, non sono assolutamente cinese, sono italiano senza ombra di dubbio.

Marco Mazzocchi

Secondo passpartout e company il pericolo sono le aziende cinesi . È vero, la Cina ha bannato le alcune aziende americane, ma solo in Cina. Qua parliamo di un azione politica volta a smembrare un intera azienda (quella di tik tok), ed alla distruzione di tutte le aziende tecnologiche cinesi. Senza uno straccio di prove, la Cina è una dittatura ed è innegabile, ma dove è in questo caso lo stato di diritto vanto della democrazia liberale? Ordinare al canada di Arrestare la figlia del fondatore di huawei, costringere Taiwan a tagliare le forniture di chip, costringere le proprie aziende americane a tagliare il supporto software. Tutto ciò su quali basi? La Cina ricordiamo non ha mai bannato unilateralmente le aziende americane, le uniche che non possono operare in Cina sono quelle che non hanno voluto rispettare le leggi cinesi. Apple vende liberamente in Cina e non è mai stat ostacolata finché rispettava le leggi cinesi

comatrix

Ahahahah

Andrej Peribar

https://uploads.disquscdn.c...

Cmq la battuta è di un altro utente e l'hai copiata.
Sarai mica cinese

mha si, c'è chi pensa che google, fb e decine di altre società facciano di meglio, la realtà dei fatti è che si tatuano la bandiera usa sulle chiappe prima di farsi penetrare

marcoar

Perchè dire
Puntualizzazione che non serviva ad un catzo, pareva brutto

TalpaGamer99

Spero che tik tok venga acquistata da Microsoft che poi la farà fallire come molti suoi progetti.

Andrej Peribar

XD

comatrix

C'è una cosa che nonostante si dica da anni l'utente medio continua lo stesso ad applicare?
Se tu metti la mano sul fuoco, e ti fai male lo rifaresti?
A buon intenditore poche parole...

marcoar

No, non sono riempitivi cerchiobbottisti.
Sono parti di articoli scritti da ragazzi che hanno scoperto la tecnologia per i social.

Andrej Peribar

Eccessiva puntualizzazione per una battuta.

Ma apprezzo l'angolo
"Sapevatelo su Rieducational Channel" https://uploads.disquscdn.c...

Raffael

Verissimo! Resta in agguato

comatrix

Qui non è questione di prodotto, qui giochi sulla salute delle persone

marcoar

Ma, dimmi, c'è una cosa che non dici da anni?

comatrix

E non è ciò che dico da anni circa l'indottrinanento delle aziende?
Vabbè dai, siamo alle solite (poi sulla salute non si scherza)

Euforia

È un processo normale quando fai un prodotto e cerchi di venderlo.
Secondariamente dopo il Viagra della Pfizer non ci sono state più scoperte nel campo delle medicine così rilevanti

DefinitelyNotBruceWayne

Leggevo articoli del genere anche sul cloud di IBM e sulla incredibile potenza di IBM Watson. Poi abbiamo iniziato a usare il tutto e, tolto il marketing, di miracoloso c'era ben poco.

Luca Lindholm

Giusto una precisazione, per dovere di informazione.

Il termine “Big Pharma” oggi è usato prevalentemente da complottisti e gente strana ed è usato anche da chi non lo è per schernirli... ma in realtà tale termine nacque per descrivere una situazione tristemente vera: negli Stati Uniti le case farmaceutiche hanno fatto degenerare da inizio anni 2000 il business dei farmaci, fino ad arrivarne a proporre di completamente inutili, anche solo per dei naturali stati fisiologici del proprio corpo!

- Ti viene di andare a bagno per evacuare? Prendi un farmaco!
- Hai sonno la sera? Prendi un farmaco!!
- Hai fame? Prendi un farmaco!
- Ti annoi e non sai cosa fare? Prendi un farmaco!
In pratica OGNI stato fisiologico del nostro corpo diventa una patologia da curare a suon di farmaci... e costosi, anche!

Queste sono le pubblicità che si vedono negli Stati Uniti forse ancora oggi e che fanno leva sull’enorme ignoranza dell’americano medio.

Un business criminale, tale da meritare appunto l’appellativo di “Big Pharma”... come potrete ben capire, qualcosa di molto serio e su cui non si dovrebbe scherzare più di tanto.

Marco Mazzocchi

Macché dici, i cinesi sanno solo copiare

gp 1

è il modo in cui li hanno rilevati che sta facendo lievitare il prezzo

comatrix

Appunto, come volevasi dimostrare

comatrix

Si ma l'ingegno è stato creare questa applicazione, ci hanno pensato i Cinesi e guarda come l'hanno trattata, ma se fosse stata americana, allora era tutto di guadagnato...

Andrej Peribar

Il problema non è che ti sodomizzano.
Il problema è chi.

Almeno per quelli che non notano che ti stanno cmq sodomizzando.

Ma li è abitudine.

momentarybliss

Intendevo dire che si comprano i dati, dell'app in sé non penso gliene importi granché

comatrix

Basta solamente vedere gli smartwatch e cosa bet pensa l'utente medio ^^

Andrej Peribar

In Italia il paziente si informa sui social, si fa la diagnosi e si cura con le erbe.

Non ci facciamo mica fregare dai BigPharma noi!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO