Telegram, arrivano le videochiamate criptate end-to-end | Android OK, presto iOS

14 Agosto 2020 198

Su Telegram arrivano le videochiamate criptate end-to-end - e non in un giorno qualsiasi, ma proprio in occasione del settimo compleanno della piattaforma. Lo annuncia Telegram stessa, precisando che per il momento sono in forma Alpha e che quindi qualche bug e instabilità è da mettere in conto. Le videocall criptate erano arrivate nella versione Beta dell'app Android appena un paio di giorni fa, e ora sono ufficialmente disponibili sulla versione stabile scaricabile dal Play Store.

Purtroppo per gli utenti iOS c'è ancora un po' da aspettare: Telegram dice di aver inviato l'aggiornamento ad Apple per tempo - addirittura qualche giorno prima di averlo inviato a Google - ma a quanto pare Apple non è ancora riuscita a verificarlo. A cercare il gombloddo, verrebbe da pensare che le rimostranze ufficiali fatte all'UE non abbiano aiutato la piattaforma di Pavel Durov.


In sostanza, per il momento funzionano solo le chiamate dirette 1-1; le videochat di gruppo arriveranno nei prossimi mesi. Tra le funzionalità segnaliamo picture-in-picture, passaggio rapido da chiamata video a solo audio, notifiche e call action, e naturalmente la crittografia end-to-end, come dicevamo. Per verificare che la chiamata sia criptata è sufficiente controllare che la sequenza di Emoji visualizzata in alto a destra sia uguale per entrambi gli interlocutori (o per tutti, quando arriveranno le chat di gruppo). La tecnologia crittografica è la stessa usata da tempo sia nelle chat segrete sia nelle chiamate vocali. Per chi fosse interessato, è possibile approfondire sulla tecnologia QUI.

Telegram segnala inoltre che per festeggiare il proprio compleanno ha aggiunto una nuova serie di Emoji animate: sono in tutto 25. Eccole qui di seguito.

Lasciamo i link al download; aggiorneremo nei prossimi giorni per segnalarvi la disponibilità su iOS.

  • Telegram | Android | Google Play Store, Gratis
  • Telegram | iOS | Apple App Store, Gratis

198

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LoseYourself

Quello che hai scritto non ti sembra roba da nerd? Ma veramente credi che al 99% della popolazione che non fa neanche il backup freghi qualcosa? Dai su...

Alberto Zilaghe

vi segnalo che anche con telegram desktop Windows si possono fare le videochiamate anche se non c'è il simbolo ...
occorre per prima aver fatto almeno una videochiamata verso il vostro amico senza rispondere tramite gli smartphone in modo tale che rimanga nelle chat Videochiamata annullata...
ora andate su telegram desktop (ricordatevi che dovete avere pc/notebook con webcam ), sulla chat del vostro amico che avete fatto prima e doppio click sulla voce Videochiamata annullata ed ecco che vi parte la videochiamata...
nb...anche se provate la chiamata vocale e dopo premete su avvia video non ve lo fa fare...solo col metodo da me scoperto invece vi funziona...provare per credere...

Lorenzo

Grazie mille!

lore_rock

Roba da nerd anche l’archiviazione in cloud con possibilità di liberare la memoria locale periodicamente in modo automatico? oppure la possibilità di condividere foto e video a risoluzione nativa? Oppure condividere fino a 2Gb di dati? Oppure il fatto che abbia migliori prestazioni e consumi?

cipo

Mah... io ho aggiornato due telefoni all'ultima versione (dove effettivamente c'è scritto video chiamate -versione Alpha-)... ma per ora ancora nulla... solo icona delle chiamate.. forse la versione Alpha non va ancora su tutti... boh..

cipo

Io non trovo tutte queste difficoltà nell'usare WApp web.. lo trovo piuttosto immediato... molto comodo quando devo scaricare foto o documenti direttamente sul PC.. o viceversa... certo non lo uso sempre su PC.. comunque con windows 10 piuttosto integrato le notifiche appaiona anche in un banner nell'angolo dello schermo... non mi importa difenderlo,ovvio, è la mia esperienza.

SalvaJu29ro

Ahaha mi è capitato, alcune volte ci mettono giorni a rispondere su Telegram

ghost

Clicca sull'avatar della persona (per vedere le info contatto) in alto vicino alla chiamata se c'è la videochiamata è possibile

ermo87

Basta ignorarle, come faccio spesso anche io con tutte le app che non uso quotidianamente e da cui non penso possano arrivare messaggi importanti. Magari tu leggi ogni singola notifica ma non fanno tutti così, le abitudini cambiano da persona a persona.

Andrea Z.

o non mi sai spiegare questo uso diverso del telefono o sono io che non riesco a capirlo... disabilitano le notifiche?

Dwarven Defender

Sapete se funziona anche con Telegram x Windows

666BILLGATES666

Certo, e quella è gente che non usa mai un computer.

Lord Chaotic

Ma di usarlo altrove non frega a nessuno XD

666BILLGATES666

A usare whatsapp su PC viene il nervoso, intanto il telefono deve essere connesso alla rete, senza di quello sei fregato. Telefono scarico? Sei fregato. Quando mandi messaggi ci mette una vita a mandarli perché ovviamente deve checkare che il telefono sia online, e questo quando tutto va bene. Negli altri casi o non riesce a "vedere" il telefono e quindi devi prendere il telefono, sbloccarlo e aprire whatsapp per farglielo notare oppure distruggere tutto. Bella user experience, un servizio pensato proprio ah hoc! Ma se sei contento così...

LoseYourself

Ma va la che pure per whatsapp esiste Whatsapp web per quelle 2 volte in croce che sei sul pc e non hai lo smartphone a portata di mano.

666BILLGATES666

Scommetto che non gli interessa nemmeno poter chattare su ogni dispositivo che possiedono senza il bisogno di avere il cellulare, naaa roba da nerd

LoseYourself

Roba da nerd. Non lo capiscono che alla gente normale frega una cippa di potere creare millemila gruppi o menate varie.

NOP7356

La funzione più inutile è arrivata in ritardo.
Le funzioni più utili, su whatsapp, non sono ancora pervenute o sono arrivate dopo anni.
Però videokiahiamat

Filo Montani

Immagino intenda il dark web (non che comunque abbia senso)

LoseYourself

No quello lo sa solo Moveon0783 (rhak) di HDBlog.

LoseYourself

Guarda tutti i telegram fag triggerati.

ermo87

Ma io non voglio farlo! primo mi sta bene così, due sta bene così anche, tre per ogni problema sarei messo in croce. Non ne vale manco la pena provarci, complichi lo smartphone della gente con un'altra app che ai loro occhi fa le stesse cose solo in maniera più complicata

Marcomanni
TheAlabek

Se vuoi utilizzare un servizio, si, devi educarli a farlo, sopratutto i meno pratici

ermo87

Non ti riesce proprio di metterti nei panni di gente che usa lo smartphone in maniera diversa da te xD e vanno pure per la maggiore purtroppo... io ci ho provato ma non voglio insistere se non ti prende di capire.

Andrea Z.

le notifiche arrivano, se leggi "paolo ha detto: ciao, pizza stasera?" non è che siccome usi telegram raramente allora non te ne accorgi

Moveon0783 (rhak)

Evidentemente non sai cosa sia il deepweb.

ermo87

Ti sembra assurdo perché usi Telegram e usi lo smartphone in un certo modo. C'è chi la installa e poi si dimentica pure cos'è... Quando una cosa è poco diffusa non te ne fai comunque niente che la usi tu con tizio x, tanto vale che usi whatsapp con tutti quanti e telegram solo per i gruppi. Non siamo tutti uguali e a me sta anche bene così, tanto complicare le cose agli altri non mi cambia nulla. Sono app che sinceramente hanno un pubblico diverso, si capisce.

Andrea Z.

ma la notifica di telegram arriva in tempo reale, il telefono ti suona e leggi il messaggio... mi sembra francamente assurdo

LastSnake

Si appunto, in realtà telegram ormai lo hanno installato un po' tutti, il problema è che lo installano, lo provano e lo lasciano lì... Boooh

Henry_Lee_80

Idem. Stessa situazione, e se su whatsapp chiedi loro se stiano ancora usando Telegram ti rispondono che in questo periodo sono incasinati (ma su whatsapp rispondono sempre) :)

Giammy

Ha senso Plus messenger più che telegram x
Aggiornato costantemente (di solito appena aggiornano telegram, dopo 3-4 giorni) e ha veramente tante funzioni e chicche in più.

Lino Torvaldi

Non hai capito. Quello che dici è giusto, ma io sto dicendo che son mesi ormai che ripetono la stessa cosa ad ogni release e a questo punto avrebbero dovuto prevederlo se volevano davvero che per il 14 agosto fosse tutto pronto. Comunque io credo sia stato fatto apposta perché durov a quanto pare vuole andare contro Apple per la questione del 30% di tasse e l'app store non rimpiazzabile e facendo così mette più in luce la questione con questo pretesto.

Desmond Hume
Simone

Vai su una chat e clicca sul nome, se anche l altra persona ha aggiornato telegram, appena accanto al tastino per le chiamate, troverai quello per le videochiamate.

Desmond Hume

Penso siano passati i 30 giorni per il reso ma magari è ancora in garanzia

Lorenzo

Scusate, io ho aggiornato telegram con l'ultima versione ma....dove sono ste video chiamate?a me non compare nulla...

ermo87

E che so'? Figli? XD ognuno fa quello che vuole, mica li devo correggere

TheAlabek

rispondono solo li perché tu li hai abituati così

TheAlabek

Beh le cartelle ad esempio ci sono da una vita sulle app alternative

Scrofalo

Nono, è semplicemente difettosa, va restituita al mittente .

Maledetto

Ultimamente lo sviluppatore che la teneva è latitante

ermo87

Sì fanno sempre cambiamento e pastrocchi, avevo letto qualcosa anche io ma ricordavo avessero diviso utenza consumer con utenza business. Tutto non credo che unificheranno. Al momento sullo smartphone è perfetto avere Telefono-Messaggi-Rubrica-Duo

Alessio

E lo screensharing

Giardiniere Willy

Potrebbe essere che l'OS chiuda telegram, perché magari viene usato meno rispetto a WhatsApp. La gestione della RAM adattiva è sempre più usata

Alessio

Prova Unigram allora

Alessio

Vallo a spiegare a Google, ormai si sono decisi ad unificarli (ti avrei mandato un link, però ci mette ore ad approvarmi il commento, fai prima a cercarli da solo, c'è anche un articolo di xda a riguardo)

salvatore esposito
ermo87

Fanno così perché Telegram è l'ultima delle app dove si aspettano di essere contattati. È come se ti scrivessi su Linkedin per organizzare un pizzata, puoi farlo ma se non sei abituato ad usarlo resti senza risposta per mesi... "Ma io ti ho scritto, se vabbè, la prossima volta usa whatsapp"

ermo87

Macché, meet è business, Duo è integrato nel dialer telefono

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video