
01 Ottobre 2020
12 Agosto 2020 208
Ci sono voluti quasi due mesi, ma alla fine sono arrivate: stiamo parlando delle videochiamate su Telegram, funzionalità già presente da fine giugno su iOS ma da oggi disponibile - ancora una volta solo in beta - anche sulla versione Android.
L'attivazione della funzione non richiede alcun particolare procedimento. Tutto ciò che si dovrà fare sarà recarsi nella pagina dedicata su App Center (link a fine articolo), scaricare e installare la release 7.0 e autenticarsi sul proprio account. Affinché si possa videochiamare qualcuno, il destinatario dovrà necessariamente disporre della medesima release (o superiore) sul proprio dispositivo.
L'interfaccia delle videochiamate è leggermente differente rispetto a quella presente su iOS. I pulsanti, posizionati anche in questo caso nella parte inferiore della UI, sono quattro e permettono rispettivamente di:
Al momento, non sembrerebbe essere presente il supporto PIP (Picture-in-Picture). Segnaliamo infine un problema con l'audio: durante la videochiamata la voce dell'interlocutore viene riprodotta unicamente dalla capsula auricolare e non dallo speaker di sistema. Per ripristinare il corretto funzionamento sarà necessario disattivare e riattivare il video.
Commenti
La mia ragazza lo usa senza problemi!
Dì alla tua che lo usano anche le ragazze!
Precisamente! Se non fosse per lavoro (e non fossi single *occhiolino*) l'avrei già levato da anni WA, mi urta, è un'app controsenso
Grazie mille, gentilissimo
È un bot che si può avere facendolo clonare (pagando), oppure si può usare una versione free di Group Help, questo è quello che mi ha detto l'amministratore del gruppo.
Ho chiesto all'amministratore del gruppo alcune informazioni riguardanti questo bot, quando mi risponde ti faccio sapere qualcosa...
Purtroppo non ne so molto al riguardo, so solo che ci sono, perché io sono in un gruppo in cui li usano. Principalmente li usano per bannare alcune parole, che se scritte si viene mutati per un tot di tempo, ma si possono anche fare dei finti ban, magari a scopo goliardico.
ma arriveranno anche le videochiamate di gruppo? e le chiamate di gruppo?
Quelli hanno un senso
C'è da specificare nel caso di WhatsApp che tutto passa comunque attraverso i server di Zuckerberg, il quale ne ha completa disponibilità e non sappiamo cosa ne faccia veramente.
Le videochiamate su WhatsApp fanno pietà ! Mille volte meglio Duo! Tornando a Telegram non sentivo la mancanza di questa funzione, anche se adesso Telegram non è più di nicchia, molti utenti "base" iniziano ad usarla e magari loro piace. .
e chissa :D
Tempo fa cercavo una soluzione simili, potresti dirmi come hai fatto?
Scusa ma non puoi fare come se fosse whatsapp? Te le salvi e quando vuoi cancelli dalla galleria quelle che non ti servono
Scusa sono interessato a questo tipo di bot, potresti darmi qualche dettaglio?
Aspetta la stabile
Videochiamate? Hanno detto entro dicembre
Nello scorso aggiornamento hanno aggiunto i video di profilo proprio per zittire quelli che vogliono le storie, evidentemente non funzionano
Ma perchè no? È più costoso da mantenere e soprattutto più ingombrante da usare in città
Non sto parlando di questo, ma di concetto. Se qualcuno ti volesse regalare un SUV spazioso tu non lo rifiuteresti
#vocedelpopolo
Un Machiavelli della sicurezza informatica e della Privacy.
Ma che dici tu, se mi servissero quelle funzionalità che ha in più telegram lo userei, ma siccome non mi servono e su whatsapp ho 100% della rubrica non vedo perchè dovrei usare altro. A te servono le funzioni in più? Benissimo, usalo, ma non dirmi che mi sto arrampicando sugli specchi su un qualcosa di gratuito e che non mi serve
Io ho settato in modo che Whatsapp non possa lavorare in background. Per cui i messaggi Whatsapp non mi arrivano finchè non apro io l'Applicazione. Cosa che se nessuno mi chiama per chiedermi di guardare un messaggio che mi ha inviato, succede una volta alla settimana. Il bello è che il 99% dei whatsapp non serve manco più leggerli dopo una settimana.
#Parlaperte
Sì, non è che se è gratis allora devo accettare per forza
#levogliamo
Fondamentali proprio
per certi gruppi che seguo è... è.... una dannata rivoluzione epocale.... non aggiungo altro
Vogliamo le storie su telegram
per i messaggi dovresti usare la funzione di tg desktop, che ti fa fare un estrazione su pc con salvataggio delle chat..cosa che mi pare non sia fattibile su telefono
vero, non hai idea di quanta gente mi chieda di ripulire lo smartphone xk ha la memoria piena, vai a vedere l'uso della memoria, e wa gli occupa anche fino a 5gb di memoria
beh, diciamo che dipende, se ti caccio x un buon motivo, è giusto che tu non abbia accesso ai dati, se lo faccio per ripicca, o xk ho sbagliato io, sarebbe più corretto quello che fa wa
cmq anche telegram ti salva i dati delle chat in archivio, se poi li vuoi nella galleria devi selezionarlo tu
telegram in automatico ti salva le anteprime dei file, e solo nell'archivio, per usare meno memoria e non intasare la galleria come fa wa
questa cosa poi la decidi tu, puoi scegliere la grandezza dei file da scaricare, e dalle impostazioni, scegli se salvare le immagini nella galleria
Che bel suono *3*
Chissene. Per quel poco uso google duo. Molto beine.
beh, fin dall'inizio si era detto che telegram non avrebbe aggiunto chiamate e videochiamate x restare un app di IM, alla fine hanno aggiunto prima le chiamate ed ora le videochiamate, quindi si, seppur di molto in ritardo, sono felice che alla fine l'abbiamo introdotte, cosi diventa un app completa
dai su, entro settembre spero arrivino per tutti, inutile installare la beta se poi non puoi chiamare gli altri :D
Sono due App create concettualmente diverse. Ti consiglio di informarti meglio riguardo la sicurezza...
Premetto che Telegram ha più funzionalità rispetto a WhatsApp come la possibilità di creare autorisponditori, chat anonime, bot, scaricare di "tutto", programmare e creare nuovi bot, ecc...
WhatsApp puoi attivare lo stesso account su più dispositivi solo con una chiave che cambia sempre e il sistema avvisa l'utente con una notifica che rimane attiva sul dispositivo dov'è installata l'App fino a quando non si chiude la connessione a differenza di Telegram che può essere usato senza ritegno
Incredibile come una funzione di cui ormai gode ampiamente la concorrenza DA ANNI venga salutata come dai fanboy come il Sol dell’Avvenire, nonostante un inspiegabile e clamoroso ritardo che ci ricorda da vicino il modus operandi di WhatsApp. Neanche qui sono riusciti a muovere una leggera critica. Meglio Telegram sempre e comunque.
Che poi Telegram la adoro anch’io, ma buon D10, fulmina i suoi testimoni di Geova!
Perché il SUV più spazioso lo devi comprare, mentre telegram è gratis. Rifiuteresti un SUV spazioso in regalo solo perché "stai bene con la tua utilitaria?" ;)
La colpa è di Salvini che è troppo memegenico
Io uso ancora WhatsApp solo perché tutti quelli che conosco lo usano, però devo dire che Telegram è fatto meglio
COME? COOOMEEE???
Eliminato account Google Duo e disinstallato app :)