
07 Maggio 2021
10 Agosto 2020 311
La funzionalità multi-dispositivo su WhatsApp è certamente una delle caratteristiche più attese dagli utenti dell'app di messaggistica, che ormai da anni ne richiedono a gran voce l'implementazione. Da diversi giorni sappiamo che WhatsApp sta testando la possibilità di collegare sino a 4 dispositivi al proprio account, ma ora si aggiunge un nuovo dettaglio destinato a rendere l'app ancora più completa: la sincronizzazione multi-piattaforma delle chat su Android e iOS.
Ciò vuol dire, ad esempio, che in futuro sarà possibile trasferire tutte le proprie conversazioni da Android a iOS e viceversa senza dover necessariamente utilizzare degli strumenti di terze parti - tra l'altro spesso inaffidabili.
Tale funzione è attualmente in fase di sviluppo. La data di rilascio non è ancora stata comunicata.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Tanto ci sono solo caxxate.
Non è stata fortuna, è stata una bella idea arrivata prima degli altri. Francamente non capisco quale sia il problema ad ammetterlo... whatsapp ha avuto un merito non da poco, poi come si è evoluta la cosa è tutt'altro discorso
idem, chi vuole tutto nascosto o ha la coda di paglia o non ha le palle di dire in faccia alla gente che deve smetterla di rompere
Anche no:
h t t ps: // tiny url. com / y6dvvnnh
Ma a prescindere, in quel caso serve solo per la creazione, non per l'utilizzo.
Quindi io quel lol me lo metterei dove non batte mai il sole :D
Scomodo perchè devo tenere telefono acceso e connesso per usarlo su desktop... poi, sì, sul cloud ci stanno arrivando tipo dopo 5/6 anni...
anche io ma rimane il primo ad essersi in maniera degna e multipiattaforma e solo con il numero di telefono, senza dover fare registrazioni del cavolo
Scomodo dove? Per il cloud? Forse solo per quello, ma piano piano ci sta arrivando
Ora implementino! Accipicchia!
Sta cosa la fa anche telegram lol
Se voglio creare un secondo account, magari con la mail, non posso farlo perché serve per forza un numero di telefono. Quindi dovrei ricorrere a un VoIP (cosa che voglio evitare).
e quindi? Dove sarebbe il plus si avere un account legato al cellulare?
E quindi stica se è più scomodo? Ottimo.
Mica tanto. La vedo usare molto anche in ambito lavorativo, nelle chat dei genitori, per organizzare le partitelle tra amici etc..
E se quando scadeva lo ignoravi per qualche giorno te lo estendevano per qualche mese e così via
Senza contare che già in passato c'erano state delle ondate di ban verso chi usava app modificate
credo perchè quella utility è fatta principalmente per convertire il database da iphone ad android, che è diverso da unire due database android
no, infatti esiste un software per decodificare il file db, ma funziona solo sui file di Android, non su quelli di iOS
Io ho usato Wazzpamigrator. Ma non funziona affatto bene
Ok, ma i giornali portati e le foto pedopornografiche girano alla stessa maniera, mi sembra una battaglia inutile
avevo trovato delle guide su xda ma non sembrano funzionare
se uno può cancellare cose sul mio telefono senza autorizzazione non è questione di punti di vista, è una cosa assolutamente scorretta
ma infatti....eh ma se non vedo lo stato mi ha bloccato? se non vedo online? l'avrà letto il messaggio? (non lo sai perchè hai disattivato il ho letto)...mamma mia! ma vivete sereni!...la tecnologia deve aiutarci a vivere meglio! no peggio! a me appunto mi serve, per me è meglio sapere se il messaggio è stato ricevuto e letto! prima con gli sms era un ? anche se teoricamente era letto però non sapevi quando
Nein
Esatto XD
Punti di vista
Si gruppo privato, ma non caso isolato.
Vai su Google e scrivi esposto regione Sicilia e Calabria Telegram, e leggi cosa viene fuori, le regioni in questione sono state costrette a portare la piattaforma in tribunale dopo che avevano per mesi chiesto la chiusura di alcuni gruppi che divulgavano in modo fraudolento sotto forma di PDF i quotidiani locali, danneggiato in maniera grave economicamente un settore che già da anni è in crisi. Ovviamente i suddetti gruppi operavano da "ANNI" e le ripetute segnalazioni non ne avevano causato il ban totale da parte di Telegram
cioè per te è bello che qualcuno possa entrare nel TUO telefono, senza la TUA autorizzazione e cancellare le TUE chat e i TUOI media?
ma per cortesia, è la cosa più inutile e oscena che abbia implementato telegram da quando è stato inventato
anche io sto cercando da tempo un modo per unire un vecchio backup a quello attuale (che conservo da un vecchio cellulare)... hai per caso trovato modo di farlo?
sì infatti, io ho lasciato tutto attivo e me ne frego, tanto quando uno mi scrive se posso rispondo, se non posso non rispondo, vivete sereni senza tante paranonie....
Non conosco la vicenda, ma non posso condannare una piattaforma per questo motivo. Suppongo che il gruppo fosse privato e non pubblico. Certo è una brutta cosa.
Certo e su questo ti do pienamente ragione ma converrai però che Telegram essendo una piattaforma indipendente, ha l'obbligo e sottolineo l'obbligo di vigilare su determinati contenuti che confluiscono nella propria piattaforma, soprattutto se questi contenuti vengono più e più volte segnalati, questo è ciò che mi fa veramente incavolare, come può un gruppo abbominevole e ripugnante pedopornografico, essere chiuso dopo 5 mesi con migliaia di segnalazioni???
Mi dispiace ma non posso transigere su cose del genere
non è la tua chat visto che intervengono 2 o più persone quindi se uno dei due vuole cancellarla è più che giusto che venga cancellata ovunque essa sia... poi chiaro che gli stalker non ragioni o così
che è il MIO TELEFONO, è anche la MIA CHAT. Tu dal tuo telefono cancella quello che ti pare, ma non dal mio!
Inizialmente il problema non si poneva visto che i backup venivano fatti per entrambi su Google Drive.
Certo che ne ho le prove come già detto non parlo per sentito dire, e se vuoi c'è stesso su questo blog c'è un articolo uscito lo scorso anno che parla proprio di questi "Strani Atteggiamenti" che hanno indotto le autorità competenti (mi sembra in Russia ma non mi ricordo esattamente) ad aprire una vera e propria indagine dove Telegram è stata richiamata ed anche multata pesantemente, per non essere intervenuta tempestivamente al ban di alcuni gruppi che proponevano di giochi a sfide che in alcuni casi sono terminati più con la morte.
Questo è stato il caso più eclatante.
ma parlando dell'ultimo periodo c'è anche l'esposto fatto dalle regioni Sicilia e Calabria, che risale a maggio in cui tramite il social network Telegram si diffondevano in modo fraudolento i PDF dei quotidiani locali, mettendo ancora più in ginocchio un settore già gravemente in decrescita da anni, peccato solo che taluni gruppi erano già anni che operavano e Telegram Muta.
Ciò che ho detto sono FATTI puoi facilmente verificarlo online con una semplice ricerca. Sottolineo che io non ho il disco rotto, sei tu che hai il prosciutto sugli occhi o fai semplicemente come Telegram finta di non vedere e non capire.
Non ti ho mai accusato di averli cercati. Ho detto che il browser è uno strumento pericoloso almeno quanto Telegram per i contenuti pedopornografici.
Il tuo iPhone compare come un dispositivo usb su Questo PC e vedi le foto
Io direi un'altra cosa: ma sti cax di tutto! Che lo vedano pure! A me serve sapere se uno ha letto il messaggio! Se lo disattivo non lo vedo più, se poi 'tu' lo disattivi... Torniamo indietro... Quante paranoie che si fa la gente
Stai facendo il disco rotto, io non sto negando nulla, sono andato oltre, fallo anche te
"Io non appoggio una piattaforma che fa orecchie da mercante ed interviene sempre con un "ATTEGGIAMENTO" Di lentezza su determinati contenuti."
sono accuse pesanti, ne hai le prove? altrimenti di che parliamo?
No è affatto così e lo dimostra il fatto che Telegram è ormai diventato un contenitore di pornografia di ogni genere compresa quella illegale, ormai gli spacciatori delle cosiddette droghe leggere fanno affari d'oro tramite Telegram e per non parlare dei migliaia di gruppi che permettono la visione fraudolenta di contenuti streaming, sfido chiunque a dire il contrario e sfido chiunque a dire che su WhatsApp c'è la stessa mole di dai illegali.
Io non appoggio una piattaforma che fa orecchie da mercante ed interviene sempre con un "ATTEGGIAMENTO" Di lentezza su determinati contenuti.
Come le copio poi su pc?
Il dato non è solo tuo, la conversazione è formata da due parti ognuna delle quali potrebbe volerla eliminare dal cloud Telegram per qualsiasi motivo.
E poi te puoi registrare: nessuno ti impedisce di salvare le tue chat Telegram in locale sul tuo computer (e la funzione di esportazione funziona anche molto bene) così da avere un backup. Nessuno ti impedisce nemmeno di usare un client Telegram non ufficiale in grado di salvare automaticamente le chat in locale (non so se esista, ma nel caso non esista essendo il client open source non sarebbe difficile crearne uno)
Semplicemente se è in cloud l'utente deve avere la possibilità di eliminare la conversazione come e quando vuole.
Scusate ma tutte queste novità le rilascerebbero una alla volta i tutte assieme?
Menomale allora che non lo usa praticamente nessuno in Europa
Si, che lo hanno usato per 2 ore e cancellato dopo 3 giorni. Sai quanti contatti ho su Telegram con l'ultimo accesso "molto tempo fa" ? Quasi tutti
Spero MAI
Siete voi ossessionati che nessuno deve sapere se siete online, cioè posso capire l'ultimo accesso, l'ho tolto pure io, ma l'online...ma secondo voi c'è gente che sta tutto il giorno con la vostra chat sul telefono per vedere se siete online?
Nel 2009 in italia lo usavano 3 gatti, di fatto io lo presi appena uscito, non lo aveva nessuno. Me lo sono trovato in giro 3 anni dopo. Quindi... tra wa, viber o line cambia niente. È stata solo fortuna
Un'app modificata da terzi che potenzialmente può rubarti chat, contatti e altro a tua insaputa.
La consiglierei solo a chi volessi veramente del male.