
26 Aprile 2023
TeamViewer ha annunciato l'estensione delle funzionalità di accesso e controllo remoto su Android: a partire da oggi, fa sapere la nota software house, l'accesso remoto con controllo attivo e direttamente da tastiera è disponibile per tutti i dispositivi Android, compresi gli smartphone della gamma Pixel (a proposito, già vista la recensione del nuovo Pixel 4a?), quelli Xiaomi, Oppo e molti altri ancora.
Entrambe le funzionalità possono essere sfruttate sia dagli utenti privati con la versione gratuita di TeamViewer, sia dai clienti aziendali.
A seguire il commento di Mike Eissele, CTO di TeamViewer:
È fondamentale per i nostri clienti aziendali poter scegliere liberamente qualsiasi dispositivo senza dover rinunciare al supporto che è fornito grazie a TeamViewer. Ma anche per tutti coloro che utilizzano la nostra soluzione per uso privato è importante offrire il supporto per qualsiasi dispositivo – e non solo per le migliori marche – in modo che tutti possano essere in grado di dare assistenza agli amici, genitori o nonni, utilizzando qualsiasi tipo di smartphone Android.
Non solo novità, ma anche grandi traguardi per TeamViewer: a poco più di sette anni di distanza dal debutto sul Play Store, TeamViewer Quick Support ha raggiunto e superato i 10 milioni di download. Per chi non sapesse di cosa si tratta, ricordiamo che Quick Support è un'app che permette di ricevere supporto tecnico sul proprio dispositivo Android da qualsiasi computer Windows o Mac.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Vero, ho sbagliato io: il controllo Android-su-Android è una novità.
Con Apple e la sua stirpe di splendidi melafonini nemmeno quello potevi fare...forse ora si? Vedremo...pare che non servano più particolari plug in o add on...ma vorrei sapere se serve una particolare versione del teamv visto che il quicksupport presumo sarà aggiornato sul play store e vivrà di vita propria.
Ma perdonami, mi permette di controllare un telefono DAL mio pc? Non il pc DAL telefono.....cosa che invece permetterebbe di fare lìapp "teamviewer host" come dice l'articolo...
perdona, come fai a controllare il telefono da PC? Avrei necessità di farlo per un mio parete che non è proprio cintura nera di smarthpone quindi cercavo qualcosa per aiutarlo quando possibile
VNC Viewer
Con i telefoni Xiaomi (da parte dell'assistito) potevi solo "vedere" e non controllare...
Scusate ma io da alcuni anni uso il teamviewer per collegarmi al quicksupport e relativo addon per controllare i telefoni da remoto, potendovi fare quasi tutto.Cosa ci sarebbe di nuovo ora?Oltretutto la loro politica mi impedisce di aggiornare la vecchia versione 12 alla 15 perchè non solo paghi per usarlo ma paghi proprio la versione senza poterla aggiornare...se lo fai devi comprare una licenza nuova.Il che mi pare una porcheria...
Non mi risulta, però, che Anydesk abbia una versione per Android di tipo "server" come quella di cui parla questo articolo.
Ovvero, non posso collegarmi ad uno smartphone e comandarlo da remoto.
Anydesk
È il contrario... Comunque l'articolo non è chiaro se non si sa già di cosa si parla...
Tipo? Io lo uso per lavoro e ho la versione in licenza, ma non conosco altri software che permettano di controllare il telefono da PC. Uso anche dwservice, ottimo in versione free o nella versione più economica. Ma ripeto, non c'è altra soluzione a teamviewer per dare supporto a smartphone da PC o ltro smartphone.
Puoi fare qualche esempio di app alternativa che funzioni ugualmente bene?
Ma quindi finora c'era un blocco "politico", non "tecnico"? Pensavo che fossero richieste delle API particolari ai produttori dello smartphone per poter cliccare da remoto attraverso l'app (e che per questo i cinesi non fossero supportati)...
Il miglior
Software di sempre
Funzione che altri hanno da ANNI...
Non era già così?
Cioè io lo usavo sui lumia per avviare gli aggiornamenti di steam o gestire i download quando ero fuori casa ed avevo solo la 7mb alice.
Ottimo
Per chi ha Ubuntu 18.04: a voi è mai crashato a ripetizione questo programma maledetto?