Instagram Reels è pronto a rimpiazzare TikTok

17 Luglio 2020 63

Mentre TikTok sembra avere le settimane contate negli USA - sempre che tutto il polverone sollevato non si concluda in un nulla di fatto -, una delle principali realtà del gruppo Facebook sta affilando le armi per prepararsi a raccoglierne l'eredità nel più breve tempo possibile.

Parliamo di Instagram Reels, la nuova funzione del celebre social - attualmente in fase di test - pronta a riempire l'eventuale vuoto lasciato da TikTok con un servizio analogo, quindi sempre basato sul connubio tra musica e brevi clip video da 15 secondi. Secondo quanto riferito prima dalla NBC News e poi confermato a TechCrunch da Instagram stessa, la nuova funzione è pronta a sbarcare negli Stati Uniti a partire da inizio agosto e potrebbe arrivare a stretto giro anche su altri 50 mercati internazionali.

Ovviamente il lancio più significativo è quello statunitense, in quanto il possibile ban da parte di Trump nei confronti di TikTok potrebbe favorire notevolmente il tasso d'adozione di Reels, mentre per molti utenti degli altri 50 mercati si tratterà semplicemente di un nuovo tab nell'affollata lista di funzioni legate alle storie di Instagram.

TikTok potrebbe sparire dal mercato USA e molti concorrenti puntano a riempire il potenziale spazio che si verrebbe a creare. Instagram è in prima linea con Reels

Reels però non è l'unica alternativa alla proposta cinese realizzata da ByteDance - che in realtà cerca sempre più di eliminare ogni collegamento con la madrepatria al fine di risultare gradita agli occhi dell'amministrazione USA -, dal momento che anche un'altra applicazione si sta rapidamente diffondendo proprio in alternativa a TikTok. Parliamo di Byte, il reboot di Vine arrivato a fine gennaio che nelle scorse settimane ha beneficiato enormemente del clima d'incertezza causato proprio dagli annunci del governo centrale USA. Riuscirà Byte a resistere all'ingresso prorompente di Reels?

In attesa di scoprire quale sarà la risposta a questa domanda, vi ricordiamo che la nuova funzione di Instagram è già in fase di test in India e Brasile e per il momento non verrà proposta come app a sé, probabilmente anche per accelerarne il rilascio.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dario Prince

E certo come non fa accogliere questa ghiotta occasione il futuro monopolista degli smartphone con questi chiari di luna tra china e usa

Nino Laurenti/Bonolis
NaXter24R

Non proprio. Se prendo i giornali come esempio, su Instagram trovo, passami il termine, delle m1nchiate inutili. Tutti gli articoli di controno e roba perlopiù inutile. Su FB trovo il trafiletto ed il link all'articolo, che fondamentalmente è quello che mi interessa.

Ah! scusa!
Addio!

Aristarco

Mah quello è relativo, ogni decennio ha le sue perle e la sua spazzatura

Falgio

E aggiungerei con tanta bella musica

Giangiacomo

Illuminami genio allora

Vive

Sempre meglio che mettersi a 90 pensando sia tutto buono, perché la controparte é questo essenzialmente: beata ignoranza.

Marcobarat

<3

Marcobarat

ok boomer

Aldo

Quanto spreco di sviluppatori che potrebbero scrive codice socialmente utile invece di questa spazzatura.

FedFer

Benomale ormai Instagram ha assorbito il ruolo di Facebook (informazioni e risate) implementando anche altro, quindi diciamo che è il primo che non ha più senso di esistere.

Nino Laurenti/Bonolis
PassPar2_

Ecco il tipico esempio di ragazzino come descritto sopra

gnafaccio

Quella è la sottocultura dell'ignoranza. Perché esistono due tipi di ignoranti: l'ignorante che non sa e sta zitto e l'ignorante che non sa e ha la presunzione di credersi un cavallo, pur ragliando

matteventu

Che bello quando siete talmente ignoranti da non saper nemmeno usare quella merdata di frase nel contesto giusto.

Marcobarat

ok boomer

matteventu

(non credevo esistessero ancora persone che fanno confusione fra blog e forum)

gnafaccio

È pieno di casalinghe attempate e sessantenni in piena crisi di mezza età, magari fossero solo ragazzini

Marco Resti

Hai le idee un pelo confuse

Ernesto Staccolanana

Ha i ragione, devo al più presto imparare il tibetano e l'accadico

i ritardati saranno ignorati

no ciccio, l'hai chiamato in latino, quindi lo hai identificato per quello che NON E' MAI ESISTITO.

p.s. filtrato

i ritardati saranno ignorati

ansia da prestazione?
rispondi dopo *DUE* secondi dal mio messaggio!
MA lol

ORA TI RISPONDO ANCORA E POI TI FILTRO :D

i ritardati saranno ignorati

no ciccio, l'hai chiamato in latino, quindi lo hai identificato per quello che NON E' MAI ESISTITO.

Pessima di arrampicata, lol!

Ernesto Staccolanana

Hai ragione, scusa, le testimonianze di altre culture come mesopotamica e tibetana non contano niente. A quanto pare il copia e incolla (l'Euripa medievale era solo una piccola fetta di questo sconfinato mondo) fa più danni della disinformazione degli snobbettini

Marco Mazzocchi

Ahahah REDDIT, riconosciuto fonte affidabile di notizie

Igioz

ok boomer!
(ho quasi 40 anni, si scherza eh)

i ritardati saranno ignorati

non ha bisogno di contrattare nulla: la lotta anti-cinese degli USA è in palese slancio e Tik Tok verrà bannato con o senza le lusinghe di Zuck.

i ritardati saranno ignorati

"avremo ancora lo ius primae noctis"

Che non è mai esistito.
Fonte: Alessandro Barbero.

A quanto pare non sono solo i social a portare disinformazione, ma anche la cosiddetta cultura degli snobbettini ;)

i ritardati saranno ignorati

e i boomer devono pur scrivere idiozie da qualunquista sui forum, eheh

Aristarco

Ahhh ok

Aristarco

Meglio negli 80, almeno l'adolescenza l'abbiamo passata senza internet sul cellulareXD

Ernesto Staccolanana

Almeno nel codice penale sì

Aristarco

Sicuro che il delitto d'onore non esista più?

Ernesto Staccolanana

La massima critica di oggi per qualsiasi cosa è "e che ce frega, tanto nessuno ci obbliga", perché pensare agli effetti negativi richiede comporta eccessiva sudorazione ma soprattutto noia.
Se lo stesso principio fosse stato applicato in altre epoche avremo ancora lo ius primae noctis e il delitto d'onore. Dopotutto ognugno poteva decidere se farlo o meno

Alessandro Peter

Lo stesso cane che ha mangiato le armi di distruzione di massa di Saddam

MarioT

E quindi? Se non ti interessa e li segui il problema è tuo. Ci sono tante cose interessanti (e non parlo di te**e e c*li).

PassPar2_

I ragazzini devono pur sfogare la loro stupidità da qualche parte

Falgio

Ti dico solo che sono contento essere nato inizio anni 90 e credo lo sei anche tu.. Abbiamo vissuto quel giusto compromesso tra vita reale e inizio dei social, mentre la generazione moderna è improntata solo sui social.

NaXter24R

Sarà che ormai son vecchio, ma tolto il primo interesse per facebook più di 10 anni fa non capisco i social.
Twitter ha un perchè, soprattutto per le notizie o brevi comunicati.
Facebook vuoi perchè il primo, vuoi perchè il più utilizzato, mi torna comodo per le notizie e per farmi due risate.
Instagram già rientra nella sfera di quei social che ritengo inutili. Le persone si credono artisti o fotografi, che non sono, e mostrano ogni singola menata gli succeda. Io dico, che vi frega di sapere che tizio fa X e caio fa y? Capisco il fattore F, che trovo comunque molto triste (ormai la gente lo usa solo per quello), ma anche qui vedo gente esaltarsi per niente, come se una t3tta esistesse solo la.
TikTok: premessa, mi piaceva molto l'idea di Vine di un tempo. Questo è Vine, peggiorato, coi bimbi e gli adulti che si credono ggggiovani. O almeno così è quello che mi è parso perchè così come instagram, non ce l'ho

Bonus track: WhatsApp. Devo mandare dei messaggi, f4nculo le storie, mi serve per scrivere dei messaggi ed è tanto che tolleri l'esistenza dei vocali.

Si, son vecchio

marco

Non bastava il cancro della gente che condivide i propri TikTok anche sulle storie di Instagram (prontamente bloccati o eliminati). Ora Zukky lo mette direttamente su Instagram. Non c'è pace :D

elvis

Eh! Io ne ho 28! Feci l'account facebook quando avevo 15 anni! Tra i 30enni dell'epoca c'era quello curioso che ti chiedeva come funziona ma la maggior parte pensava "sta menata moderna non serve a niente, non la useró mai"
Quando io e te scaricheremo TikTok perché lo usano i nostri amici TikTok sarà già morto.
L'importante credo sia rimanere elastici e non pensare alle novità come per forza un male.
Quelli che vedo commentare qui sotto come "lo vietano? Meglio una menata inutile in meno" li giudico alla stregua di quelli "quando c'era la Naja" "ma io ho fatto il 68 loro guardano solo la tv" etc etc

Giangiacomo

Peccato che è stato dimostrato che nessuno si cag4v4 queste cose su Instagram e tutti volevano usare solo TikTok. Aveva già perso la partita, infatti non ci sperava più. Ma ci pensa il pagliaccio a rimetterli in partita dando il potere a Zuckerberg, peggior CEO dei social non esiste.

Falgio

Concordo sulla tua classificazione dei social in base all'età.
Ho Instagram e per me è pure piacevole, ho 26 anni e non mi sognerei mai di addentrarmi in TikTok. Forse vecchiaia come dici tu o semplicemente ripudio un pò la nuova generazione.. ergo ho la mentalità di un vecchio ahahah

Marco Resti

Non penso che FB abbia bisogno di ciò con il potere che ha già...ricordiamoci la fine che ha fatto fare a Myspace, Snapchat ecc ecc

Marco Resti

Il problema è che c'è un'intera generazione che sta crescendo con quei valori...

elvis

Al tempo non c'erano i 'vecchi' su instagram.
Instagram sui 14enni non ha appeal, ci stanno tutti i vecchi! (Su facebook pensano ci stiano i dinosauri)

Vive

Rispondo alla parte aggiunta perché evidentemente non hai letto il secondo screenshot (troppo lungo per te) dove si citano le protezioni sulle librerie per evitare che tu scopra esattamente cosa viene inviato a Tiktok e come vengono riutilizzati i tuoi dati, a chi vengono reindirizzati, ecc. e il come l'app inizia a comportarsi diversamente non appena cerchi di accedere a quei dati.

In fondo si cita che lo stesso procedimento é stato applicato a Instagram,Faacebook, Reddit e Twitter che:

1) non collezionano cosi tanti dati quanto Tiktok.

2) Non cercano di nasconderti quali dati vengono inviati a loro.

Falgio

Però ti porto l'esempio di Snapchat, li non c'erano i 'vecchi' e comunque Instagram è riuscita a copiarlo e sostituirlo

Vive

Di prove ce ne sono già diverse nel web, per chi legge, qualche settimana prima era stato dimostrato l'uso meschino dei dati dalle app proprietarie di Xiaomi, qui sempre elogiata.

Se poi si vuole ignorare tutto e girare con gli occhi foderati di prosciutto, fate pure.

(Come puoi vedere anche dal meme sotto, non sono nemmeno pro Zuckerberg)

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra