
03 Settembre 2020
L'emergenza sanitaria ha costretto il mondo del lavoro ad accelerare la propria crescita digitale - allo smart working e alle sue sfide abbiamo dedicato infatti un approfondito speciale. In particolare, abbiamo assistito a un naturale boom delle videochiamate: molte persone si sono dovute cimentare con interfacce mai viste prima, non senza qualche difficoltà. E le stesse applicazioni di videocall sono state costrette a confrontarsi con i propri limiti e a crescere, venendo incontro alle esigenze di un'utenza allargata e con necessità nuove.
Anche Facebook Messenger ha preso parte a questo processo, mentre sottotraccia continua a correrne un altro, ambizioso, che prevede l'unificazione con WhatsApp e Instagram. Prima è arrivato Messenger Rooms, una piattaforma nata proprio sotto lo stimolo dei tempi correnti, che permette di aggregare fino a 50 persone. Oggi restano da limare alcune cose, e aggiungerne altre: ed è quello che succede con la possibilità di condividere lo schermo.
Ora è infatti possibile condividere sia su Messenger che su Messenger Rooms per Android e iOS il contenuto dello schermo del proprio smartphone. In questo modo potremo mostrare in tempo reale agli amici o ai colleghi quello che stiamo vedendo sul display del nostro terminale.
L'opzione è disponibile anche per le versioni web e desktop di Messenger Rooms, anche se al momento è limitata a 16 utenti: un tetto che Facebook però prevede di alzare in futuro. Se volete provarla, non dovrete aspettare. Facebook ha infatti comunicato che la funzione è già disponibile a livello globale.
Commenti
Non ne hai proprio idea, così tanti da renderla una cosa normale
Io ancora sto aspettando sto maledetto tema scuro su facebook
che tipo di "lavoro" si potrà mai fare con FB?
Ma c'è tanta gente che utilizza Facebook per lavoro?
Probabilmente stanno per mollare Duo per lanciare l'ennesimo nuovo client
Complimenti Google per essersi fatta sfuggire la killer feature - per l'ennesima volta.
In testing su Duo per mesi, rilasciata, tolta dopo una settimana.
Ora probabilmente FORSE lo vedremo su Meet fra qualche mese.