
01 Aprile 2021
Google ha confermato l'espansione dei mercati in cui è possibile utilizzare Play Pass, il servizio in abbonamento che permette di accedere ad una selezione di app e giochi Android del Play Store a fronte del pagamento di un canone periodico. Il servizio ha fatto il suo esordio a settembre dello scorso anno negli Stati Uniti ed ora arriva in Italia oltre che in Australia, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Nuova Zelanda, Spagna e Regno Unito.
Google Play Pass si può considerare un abbonamento stile Netflix per le app e ai giochi. Ha esordito con un catalogo di 350 app e giochi, la casa di Mountain View conferma ora di aver aggiunto altri 150 contenuti negli ultimi mesi - quindi il totale sale a oltre 500 - e di continuare ad includerne di nuovi mensilmente. Il catalogo è consultabile dal Play Store.
Da non trascurare che tutti sono privi di annunci e acquisti in-app. Prima di attivare la sottoscrizione a pagamento è possibile sfruttare un periodo di prova gratuita per valutare la qualità del servizio. I gestori del gruppo Famiglia possono inoltre condividere l'accesso a Google Play Pass con un massimo di altri cinque membri del gruppo Famiglia.
Google Play Pass è attivo da alcue ore in Italia e negli altri nuovi Paesi citati in apertura. I requisiti richiesti prevedono l'utilizzo di un dispositivo Android 4.4 o versioni successive, l'app Google Play Store 16.6.25 (o versioni successive), disporre di un metodo di pagamento valido ed eventualmente essere gestore o essere in grado di creare il Gruppo famiglia qualora si volesse condividere l'abbonamento a Google Play Pass.
Per attivare la sottoscrizione sarà sufficiente:
La disattivazione può avvenire in qualsiasi momento seguendo il percorso menu -> Impostazioni -> Google Play Pass > Disattiva
Google ha predisposto un'apposita pagina di supporto che può essere consultata per ulteriori dettagli sul funzionamento.
Dalle prime prove fatte nella serata di ieri, Google Play Pass offre un numero di giochi importante anche se pochi veramente di alto livello. Di converso le applicazioni degne di nota sono assai poche e speriamo che nel giro di alcune settimane il catalogo venga ampliato. Primo feedback al momento non particolarmente positivo circa l'offerta ma monitoreremo l'evoluzione in questo primo mese di prova gratuita.
Google ha previsto due opzioni:
Nota: articolo aggiornato al 21/07 con video
Commenti
Esatto SOLO quando è carica, nel Sony lo puoi impostare senza dover necessariamente avere la batteria al 100%.
Idem i notebook, la maggior parte si può impostare di caricare la batteria max 60-70% se l uso collegato alla presa è duraturo
Fidati sì.
Sugli iPhone l’alimentazione si comporta esattamente come sui portatili.
E come già detto lo fa anche la Smartbattery case.
Ovvero non solo ricarica la batteria ma alimenta direttamente il dispositivo quando la batteria integrata è carica
Mi sembra un caso abbastanza singolare... ma e' vero potrebbe essere utile.
E invece potrebbe avere senso, soprattutto per altro se apple fa la stessa cosa con un catalogo degno di nota. Pongo un esempio, l’atlante di anatomia 3D più importante costa circa 28/34€ ed è un’app che durante lo studio di anatomia ho usato un sacco. Se per esempio un’app cosi entrasse in un catalogo stile netflix da 5 euro al mese, risparmierei moltissimo, perchè potrei usarla in quei 2 mesi veri di sessione in cui effettivamente uso l’app al posto di pagare 28 euro per comprarla e non usarla più dopo tot tempo
cosa mi sono perso? chi sarebbe il cotoletta?
Infatti prenderò la Switch grazie
Sarebbe interessante se non fosse che in tanti anni di android avrò comprato 4 app da un euro o due in croce
30 euro l'anno? Non credo di averli spesi in tutta la mia vita tutti sti soldi sul Google Play.
comprati una console mobile.
Vero, ma almeno qui ti pagano qualche spicciilo...di solito lo facciamo gratis....
si ma devi farti stalkerare per bene con la cronologia delle posizioni attiva
No fidati no
Lo fanno da sempre tutti gli iphone.
interessante
Mhmhm lo sospettavo.
Sul serio lo vorreiiiiii
+37 sono mica tutti sviluppatori?
Articolo su OnePlus nord a 399 euro?
Quanto?499?
Microsoft c'è riuscita...
Eccerto alla stessa cifra!!
E ora multa!
Il cotoletta ha bucato l’embargo su OP Nord, uscito prezzo (lol)
Al momento disponibile solo su Stadia...così dice il sito ahahah!
Farne uno unico Stadia/Google play già avrebbe più senso.. ovviamente alla stessa cifra però!
Non ho capito cosa si potrebbe comprare? Non è un abbonamento con tutto compreso?
Questo è stato l'unico ,vero, gaming phone! https://uploads.disquscdn.c...
Si son quasi tutti esclusivi.L idea iniziale era buona ma poi qualcosa è andato storto.
A me chiede sempre titolo di studio, quanto guadagno e se sono stato da McDonald...
Un abbonamento per domarli tutti!
Che roba e' Coca-cola?
Beh un po' di corda per un cappio magari si...
Sono d'accordo.
Invece che ne pensi di Apple music?
Appunto.
30€ non avrebbe senso.
E se chiedessero di piu' sarebbe troppo per la maggioranza della gente.
Io ne ho provati alcuni e faccio fatica a distinguerli da quelli della Switch!
Pay as a service.
Ma e' comodissimo.
Tutto quello che vogliono?
C'e' Cyberpunk 2077?
Mi interessava.
Sembra uno di quegli abbonamenti inutili di Apple pero' probabilmente pure peggio.
Beh i giochi in Apple Arcade sono di tutto un altro livello.
Si compri direttamente N (che ha Switch su Arm)
E' cosi infatti, la attivi a piacimento e la batteria la sfrutti solo quando sei in giro
Molto interessante per chi ha figli.
30 euro l'anno e condivisione con 5 telefoni in cui loro possono scaricare tutto quello che vogliono senza spendere nulla.
Bene.
Wow, figata, non sapevo avesse questa opzione. Che poi sarebbe comodo poterla attivare a piacimento, se per esempio hai il telefono sulla scrivania al lavoro o mentre studi, lo attacchi e disabiliti la batteria.
Non è "Netflix delle App", è "Apple Arcade ma non solo coi giochi"
Io vorrei solo che il gaming su telefono non facesse a pezzi la batteria, spero ancora che qualcuno copi l' idea di sony xperia 1 mk2 che isola la batteria e alimenta il telefono direttamente via cavetto quando giochi...
scarichi l'app e vai nei centro commerciali. Il giorno dopo la visita arriva il sondaggio