TWRP 3.4.0 disponibile, supporto completo ad Android 10 sempre più vicino

26 Giugno 2020 43

La famosa Recovery TWRP si è recentemente aggiornata alla versione 3.4.0, segnando un ulteriore passo avanti verso la compatibilità nativa con Android 10, che aveva costretto il team di sviluppo a dover allungare i tempi, rispetto ai precedenti rilasci.

Purtroppo, anche l'ultima TWRP non riesce a fornire un supporto adeguato al sistema di partizioni dinamiche alla base di Android 10, il team si è quindi rimboccato le maniche, risolvendo almeno una parte del problema. La versione TWRP 3.4.0 supporta infatti quei dispositivi cosiddetti legacy, che hanno ricevuto la versione più recente di Android, ma che hanno mantenuto il precedente schema di partizione.

Un bicchiere mezzo pieno, che porta comunque a risultati incoraggianti per arrivare all'obbiettivo della piena compatibilità con tutti i dispositivi Android 10. Altre novità degne di menzione, riguardano un modulo di decriptazione ancora più avanzato, il sistema di installazione completamente riscritto da zero, e l'introduzione del supporto nativo alla decriptazione OZIP, utilizzata dagli smartphone Oppo e Realme.

Per chi volesse approfondire l'argomento a livello tecnico, al link in FONTE è presente il changelog completo, mentre per provare la nuova versione della TWRP vi basterà consultare la pagina ufficiale alla ricerca del vostro terminale.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adri949

Una volta che hai un gruppo telegram che ti aggiorna a rigurado, devi solo avviare il download e riavviare in twrp. É la stessa identica cosa che fai se hanno gli ota, l'unica differenza é che si riavvia da solo in twrp. In pratica risparmi solo di dover tenere premuto il tasto di accensione

Anziani arrabbiati su HDBlog

A me sta un pò stretta la limitazione della dark mode manuale (nelle ultime beta), poi per il resto mi ci trovo molto bene su op7tpro, e ci sono ritornato in quanto la RR aveva un problema con l'indicatore della batteria negli auricolari bluetooth

Nino

Sì figuri

ondaflex

beh è più comodo e ormai sono abituato a trovarmele sul telefono

ondaflex

grazie lo so, però mai usato

Nino

Sarebbe il tool di ripristino della Xiaomi per riportare alle impostazioni di fabbrica e bloccare il bootloader, si scarica un pacchetto zip, lo selezioni, telefono in fastboot mode e via.

Nino

Io me l'ho messa con Android 9, ma se era una copia ed incolla della RROS oramai defunta e solo per OP7 e OP7TPRO la RRQ che ci fo'. LOL

Adri949

Tutti fissati con una delle custom rom peggiori e più pesanti. De gustibus comunque

Adri949

Ma perché se non avesse gli ota e la dovessi installare te ogni volta cosa cambierebbe?

JakoDel

la havoc appena uscita (ai tempi di Oreo) era una copia totale della RR LoL

Nino

Dura abbastanza e tutto il giorno, anche due.

ondaflex

Purtroppo non so risponderti. Mai usato mi flash

ilmondobrucia

Come va la batteria ?

Nino

Si questo vero, hanno palesemente copiato tutto, hai provato anche Havoc o Arrow OS ;)
Azz.. la GSI di OxygenOS, da me ci stanno i porting, ed i porting non mi piacciono.

JakoDel

Evolution X e Crdroid per quanto possano essere valide hanno letteralmente copiato le funzioni dalla RR ;)

Comunque credo che tra poco passerò alla GSI della OxygenOS, mi piace troppo

Nino

Perche' la MIUI fa schifo, caxxo te ne importa della casa madre.

Nino

Update regolari e constanti e durata batteria eccellente su Evolution X con Android 10, pieno di funzionalita' e personalizzazione.

Nino

Allora potrai provare la Evolution X e la Crdroid, queste hanno funzioni alla Resurrection Remix OS, pensa te, la Resurrection Remix OS, ho utilizzato la 9.

Nino

sara' perche' non ci metti Evolution X con Android 10 e sei apposto.

Nino

Questa e' anche la mia preferita', purtroppo, disponibile solo su OP7 e OP7Tpro, il resto dei dispositivi e' fermo alla 9.

ilmondobrucia

Ma scusa io ho un mia3 . Aggiornato ad Android 10 ...ma sapendo già la procedura sono passato di nuovo pie...
Ma non funziona il sensore che fa spegnere il display quando c'è una chiamata.
Se poi aggiorno a 10 rifunziona..
Sarà perché uso miflash??

Anziani arrabbiati su HDBlog

La resurrection è la mia rom preferita. Provata su un 7t pro fatta da un ottimo sviluppatore indiano, cosa devo dire? va che è una favola!

Nino

Con la Evolution X va benissimo, anche se non posseggo questo.

Arturo Smeraldo

L'a2 è un telefono da pezzenti,ovvio che Android 10 non vada bene!

Nino

Molto bene.

ondaflex

Ottimo, grazie

Nino

Si figuri.

Nino

Certo che ci sono, gli OTA e le patch di sicurezza, l'ultima e' questa di questo mese, ho appena verificato.

asd555

Flashi la ROM aggiornata quando allo sviluppatore gli gira di aggiornarla... Chiaramente come immaginerai perdi gli update costanti della casa madre.

ondaflex

ma dici su A2?
la batteria? ci sono gli ota di sicurezza?

Aster

Me lo ricordero

ondaflex

si piace molto anche a me, mi sa che è la volta che la installo
(e sto vedendo dei video sul tubo dove ne parlano molto bene su A2, solo la durata della batteria non mi è chiara)
Gli update di sicurezza come funzionano? Sono regolari? Si ricevono via ota o te li devi cercare?

Nino

Si, io l'ho scoperta per caso, ha un'ampio parco di dispositivi, la utilizzo dallo scorso anno e mai nessun problema, supporta gli aggiornamenti della MIUI anche, e con le custom ROM gli aggiornamenti via OTA come la Evolution X che consiglio, nessun problema.

Aster

Mai sentita, supporta molti dispositivi?

Nino

Evolution X con Android 10, va una bellezza.

Nino

io ho la Fox recovery ed e' ottima.

JakoDel

Allora direi di metterci una bella GSI della OneUI e sei apposto ;)

asd555

Io sono per Android stock... Non a caso ho un OnePlus.
E le quattro personalizzazioni che ha già "mi pesano".
Gusti.

JakoDel

tutto dipende dai device tree, e onestsmente preferisco di gran lunga rom con più funzioni come la resurrection remix.

asd555

La Pixel Experience vale SEMPRE la pena.
La sto aspettando per il mio OnePlus 7T.
Per carità, la Oxygen OS va benissimo ed è meravigliosa, ma dopo due anni di OnePlus ammetto che l'aria di casa di Google un po' mi manca.

ondaflex

Ragazzi sono molto deluso da android 10 su mi a2 (9 andava benissimo)
Secondo voi vale la pena metterci la pixel experience?

Aster

Anche 3.3.1 non si comporta male con 10 e custom rom

Madfranck

sarebbe anche interessante sapere cosa fa questa app, senza dare per scontato, che, siccome la conosci tu, caro Limberti, allora la conoscono tutti.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra