Android TV 11 Developer Preview è disponibile, ma solo per un dispositivo

25 Giugno 2020 39

Continua il rilascio delle nuove beta di Android 11 e, dopo aver pubblicato la versione 1.5 per smartphone, questa volta è il turno della prima build dedicata ad Android TV.

Non aspettiamoci grandi novità rispetto ad Android TV 10; all'interno del post sul suo blog ufficiale, Google stessa ci spiega che questo aggiornamento è fortemente incentrato sul miglioramento di aspetti come privacy, performance, accessibilità e connettività, mentre non ci sono novità da segnalare per quanto riguarda l'aspetto del sistema operativo o altri elementi che si possano cogliere ad un primo sguardo.

Insomma, si tratta di un update che punta a migliorare e raffinare l'esperienza d'uso e al momento risulta anche molto difficile testarlo. Google ci fa sapere, infatti, che l'unico dispositivo supportato è il Kit di Sviluppo ADT-3 rilasciato ad inizio anno. Ci toccherà attendere ancora un po' prima di vedere Android TV 11 in azione su altri set-top-box o televisori; nel mentre potete ripassare le principali novità di Android 11 dando uno sguardo al nostro approfondimento.

VIDEO


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sasu85

grazie mille io parlo tedesco ;)

Red Devil

Fanno tutti così. Secondo loro la gente deve cambiare tv per restare al passo con i tempi.
Sul mio samsung da 2500 euro hanno smesso di fare aggiornamenti e disney+ , ad esempio, non è supportata.
L'assistenza ufficiale dice che è un problema di Disney e che i modelli più recenti sono compatibili...

Risolto con un box android tv. Quando necessario cambierò quello con pochi euro. Le smart tv non hanno nessun vantaggio rispetto ad una tv non connessa.

Gigi

43PUS7354

kid-a

Sarebbe da comprare solo TLC e Xiaomi anche rinunciando alla qualità. Allora sì che cambieranno politica. La vera ed unica "contestazione" è lasciar pieni gli scaffali

Ricky

io aspetto android tv 10 per avere il supporto nativo ai controller ps4 e xbox one

Andrea Z.

ma è una preview, NON deve essere per tutti i televisori....

Andrea Z.

dovrebbero semplicemente smettere di vendere smart tv e vendere scatolotti android/apple/qualsiasicosa migliori e aggiornati direttamente dai rispettivi produttori...

trodert

certo, se solo facessero qualcosa

kid-a

Chiaramente parlo per via ipotetica in relazione alla mia esperienza e allo stato di aggiornamento che le TV hanno ad oggi.
Ciò premesso, se spendo 2000€ se non di più per un TV e dopo 3 ma anche 4 anni, le app iniziano a non funzionare, beh onestamente la cosa è come minimo fastidiosa anche se dovessi spendere sopra solo le 40€ dell'attuale Chromecast. Se spendessi 400/500€, beh potrei anche starci

piervittorio

Se e quando ci saranno App per Android TV che non funzioneranno con versioni antecedenti la 9 (cosa che al momento è del tutto ipotetica), risolverai collegando un dispositivo esterno da poche decine di euro, come la Fire Stick, o altre più sofisticate, come il prossimo Chromecast Sabrina, non vedo il problema.

Matteo85_b

si però quello potrebbero farlo indipendentemente da android no?

kid-a

Non è un problema di usabilità, almeno non nell'immediato. Ma un prodotto che deve, e ripeto deve, durare almeno 10 anni. Se non aggiornato all'ultima versione supportata dall'hardware del TV, rischia di perdere funzionalità ben prima dei 10 anni. Il mio Samsung del 2010 è andato alla grande fino al 2013, poi mese dopo mese hanno iniziato a spegnere il supporto a tutte le app. La prima fu YouTube, che all'epoca su una Smart TV non era di certo l'ultima app.
Secondo Samsung avrei dovuto acquistare un altro TV.
La mia strategia? Sto visionando i TV di Xiaomi e TLC. Se proprio devo avere un prodotto obsoleto dopo 3/4 anni, beh non lo voglio pagare quanto costano i top gamma delle Marche blasonate.
Si ok i pannelli, il 4K si tutto bello.
Ma onestamente rinuncio alla qualità. Non sono disposto a sovvenzionare questa strategia.

P.s. credo che forse Sony stia provando a cambiare questa tendenza

ondaflex

Mi spiace per i produttori che sui TV non hanno nessuna batteria da rendere non sostituibile e devono accontentarsi di non aggiornate Android o gli os integrati

Gianluca Scuzzarello

Quale Philips hai comprato?

E la stronzata che dicono i presidenti delle società quando viene presentato un piano di upgrade del software di apparati di backend che richiede costi.

efremis

Eh, ma finché c'è gente disposta sempre a giustificare per prodotti da migliaia di euro che dovrebbero durare tanti anni, è ovvio che sì continua così...

piervittorio

E quali insormontabili problematiche ti dà l'esser fermo alla 8?
Come diminuirebbe l'esperienza d'uso o la fruibilità del bene al punto da renderlo "obsoleto"?

trodert

Non è proprio così, leggi i miei altri commenti :)

Gigi

Devi pensare che è soprattutto una cosa psicologica, perché a livello pratico le app di streaming che usi adesso con android 8 funzionerebbero nella stessa identica maniera anche se avessi android 10.
Poi ci può stare un discorso da appassionato che vuole sempre l'ultima versione disponibile, ma in quel caso devi prendere un dispositivo certificato google, un po' come si fa con i pixel nel mondo della telefonia.
Per il momento non c'è ancora nulla ma a breve dovrebbe uscire la nuova chromecast e volendo uno si potrebbe buttare su quella

Gigi

In salotto ho una tv android sony e in camera una tv android philips e sono ottime, praticamente è come avere un box integrato nella tv.
Infatti ormai consiglio a tutti di prendere sempre tv con android integrato... a te che problemi dà?

trodert

poi la cosa che fa incaz**re è che il modello oled del 2019 è uscito di fabbrica con hdr10+,dolby vision, dolby atmos e hbb 2.0.1, tutte funzioni software che se non dai con un aggiornamento ai clienti che ti hanno comprato l'oled nel 2018, questi clienti non ti comprano il modello 2019, ma ti mandano a quel paese

massimo mondelli

Scusa ma che modello è?
Hai provato a cercare gli aggiornamenti?

trodert

Sul blog di toengels che è dedicato alle tv Philips (con google translate perché di base è in tedesco)

trodert

Non è solo una questione di app, ma di funzionalità software, ad esempio nella mia a causa del mancato aggiornamento non c'è ancora il supporto a hdr10+, dolby vision e dolby atmos. Poi hbbtv è fermo alla versione 2.0, ma dovrebbe essere aggiornato alla 2.0.1 per poter usare l'interattività nelle TV italiane. In più ci sono alcuni bug rimasti in sospeso come il disaccoppiamento del telecomando col microfono per Google Assistant o problemi con hue+ambilight

Matteo85_b

ma una volta che vanno le app che problema c'è?

sasu85

Ciao Trodert ho anche io una TV Philips 2018 (non led)...dove posso controllare fino a quando la mia TV sarà supportata?

lynx

su Android TV fanno proprio pena.. (sopratutto su marche blasonate quale Sony) mi dispiace ma su questo Apple è anni luce avanti.

RockMillion

...e io che ho preferito il Sony al C9 LG anche per Android...

trodert

Assolutamente, anche perchè sono fuori se pensano che ogni anno dovrei cambiare tv per un aggiornamento software. Quasi quasi sarebbe meglio che facessero le tv senza parte smart per poi collegare un box esterno come mi box o la nuova chromecast con Android tv che sta per uscire

RockMillion

Concordo in pieno. Anche perchè rispetto allo sviluppo della nuova versione android di un telefono dovrebbe essere molto più semplice

trodert

la mia è philips oled803 top di gamma 2018, forse verrà aggiornata a fine 2020 ad android 9 e poi sarà già in end of life, ma si devono rendere conto che una tv da migliaia di euro non si può trattare come uno smarphone da 300 euro

RockMillion

KD55AG8. E si, ho controllato e sta ancora alla versione 8

Migliorate Apple music

La codifica AV1 con un'accelerazione software dovrebbe essere una priorità nel 2020

ciro mito

Infatti la aspetto anche per vedere se attiveranno la codifica AV1

ciro mito

Ma hai controllato nel sito , che modello è ?

RockMillion

Anche il mio Sony OLED comprato manco due mesi fa è bloccato ad android 8. Li mortacci loro...

trodert

Ah beh, la mia tv philips di un anno e mezzo fa è ancora ferma ad Android 8.. C'è qualcosa di sbagliato in tutto ciò, una tv che deve durare dai 5 ai 10 anni non può essere obsoleta dopo 2 anni perchè è rimasta indietro di 3 versioni software

asd555

"Google ci fa sapere, infatti, che l'unico dispositivo supportato è il Kit di Sviluppo ADT-3 rilasciato ad inizio anno"

Chi non ne ha uno in casa?
Notizia utilissima! Grazie HDBlog!

Migliorate Apple music

Android Tv 10 non è neanche uscito per Nvidia Shield... di questo passo la 11 la si vedrà tra 1 anno e mezzo/2

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO