
24 Marzo 2021
Sonos lo aveva promesso, e così è stato: da oggi sono disponibili la nuova app e il sistema operativo proprietario S2, compatibile con gran parte dei dispositivi presenti sul mercato. Contestualmente l'app esistente è stata aggiornata, e ora si chiama Sonos S1 Controller: i possessori di prodotti compatibili con la nuova versione potranno optare per l'una o per l'altra liberamente (con S1 non si riceveranno però nuove funzionalità ma solo update di sicurezza), mentre gli speaker più datati saranno invece controllabili unicamente tramite S1 Controller.
L'aggiornamento è stato - non a caso - rilasciato subito dopo il debutto di Sonos Arc, soundbar con supporto Dolby Atmos che abbiamo recensito pochi giorni fa. Questa, come tutti gli ultimi prodotti immessi sul mercato (Five, Sub Gen.3), sono infatti compatibili solamente con la nuova versione dell'applicazione.
Sonos S2 è il nome di una nuova app e di un nuovo sistema operativo pensati per prodotti ed esperienze d’ascolto di nuova generazione. Se tutti i tuoi prodotti Sonos sono compatibili con S2, riceverai una notifica nell’app Sonos S1 Controller con le istruzioni per passare a S2.
Questi i prodotti compatibili con la nuova app:
Al di là di alcune novità cosmetiche, la nuova app mobile ricalca in tutto e per tutto la precedente, con un’unica grande novità rappresentata dalla possibilità di raggruppare le stanze: dal menu Sistema, in pratica, è possibile unire due o più stanze per creare dei set multiroom da richiamare rapidamente.
La vera novità dovrebbe risiedere però nella compatibilità con i formati a banda larga. Il condizionale è d’obbligo giacché al momento l'unico formato specifico citato dall’azienda è il Dolby Atmos, supportato appunto dalla nuova soundbar Arc, ma l'auspicio è che questo sia solo il primo passo verso le sorgenti musicali ad alta risoluzione, come FLAC e MQA.
Quel che è certo è che l’arrivo della nuova applicazione costringerà i possessori di dispositivi più datati a prendere una decisione: rimanere sulla vecchia S1 per mantenere tutto il pregresso o switchare fra la vecchia e la nuova applicazione a seconda della necessità e degli speaker da far suonare. C'è infine una terza opzione, più tranchant, che passa per la dismissione incentivata dei vecchi dispositivi attraverso un programma di rottamazione che prevede lo sconto del 30% sull’acquisto delle corrispettive versioni aggiornate.
Commenti
Solo con YTM premium, anche se suoni dalla tua raccolta. Provato sul desktop, altri hanno esperienze diverse?
Spettacolare il sistema Sonos, è un po’ la Apple dei sistemi audio Wi-Fi per la loro capacità di creare un ecosistema integrato e modulare.
Si
Funzionano Play Music / YouTube Music su Sonos?
Fatto! Da possessore di 2 sonos one
Hai aggiornato il sistema quando hai aperto l'app?
Io ne ho appena aggiornati 2 più la Beam, tutto funziona perfettamente.
Ho un sono One e mi dice che non è compatibile come mai?
Io l'unica differenza lho trovata sulla radio, quelle sonos ora sono tutte raggruppate. Per il resto non ho notato nessuna differenza. Provato Spotify e qobuz, la qualita mi sembra la solita (ottima) qualita con beam+sub
Qualcuno ha scoperto qualche novità rilevante?