
17 Giugno 2020
Sonos Radio è pronta a trasmettere contenuti originali anche in Italia. Il nuovo servizio lanciato lo scorso mese in esclusiva per i possessori di sistemi audio multiroom della casa americana permette ora anche agli utenti tricolori di "godere della programmazione con musica selezionata da DJ e artisti". La novità è stata introdotta attraverso un aggiornamento dell'applicazione ufficiale.
Da oggi, in pratica, aprendo la sezione Radio dell'app sarà possibile accedere a Sound System, la stazione senza pubblicità creata e ospitata da Sonos, nonché alle stazioni degli artisti ingaggiati da Sonos. Nella prima confluiranno le programmazioni musicali curate dagli editor di Sonos, storie, dietro le quinte e approfondimenti, nonché un appuntamento settimanale (ogni mercoledì) con un ospite musicale.
Nelle stazioni degli artisti, invece, verranno riversate le selezioni operate dalle star che aderiscono al programma Sonos Radio. Fra queste spiccano i nomi di Thom Yorke (In the Absence Thereof ), Brittany Howard degli Alabama Shakes (The Encyclopedia of Brittany), ai quali andranno ad aggiungersi più avanti anche David Byrne dei Talking Heads e Third Man Records.
Sonos Radio, lo ricordiamo, include anche più di 30 stazioni tematiche suddivise per generi musicali e un elenco pressoché sterminato di radio locali aggregate da servizi di terze parti quali TuneIn, iHeartRadio (Nord America), Global e Radio.com.
Commenti
Mazza Affarone!!
Vg?
In alcuni negozi Mediaworld c'è la Sonos Beam bianca a 299€, nel loro sito non ci sono offerte Sonos quindi credo sia valida solo per i negozi.
L'ho presa settimana scorsa ed è ottima, anche senza sub i bassi sono profondi e potenti.
Le stazioni radio italiane non sono molte. Non capisco se il motivo sia perché è appena nata oppure perché si rivolge ad una clientela diversa.
Ho notato che questo concetto è difficile da apprendere, il bello è che è applicabile un pò in tutti i campi. Non sempre quello che vende di più o è più noto è sinonimo di qualità, oserei quasi dire che oramai è più il contrario.
C'è questa "convinzione" da parte di molti che il fatto che uno faccia musica (o quello che si dice essere musica...) e sia più o meno famoso (meritatamente o no), faccia diventare questo una certezza di qualità nella scelta musicale. Uno famoso può avere dei gusti orribili - o quanto meno discutibili - esattamente come tutti gli altri...
Mah!?
Sto pensando di prendere Il Sonos One mo ho un po' paura venga aggiornato a breve
Io incoraggerei anche la tematica delle colonne sonore dei VG più famosi.
Ampliata e arricchita con strumenti musicali reali e non solo una riproposta dell'originale tale e quale. :)