Instagram aggiorna le linee guida sull'uso di musiche nei video

23 Maggio 2020 23

Dopo l'arrivo della nuova sezione di guide sui contenuti dedicati al benessere, questa settimana Instagram ha condiviso un aggiornamento delle sue linee guida sull'uso della musica nei video, comprese le trasmissioni in diretta.

La società punta così a chiarire eventuali restrizioni e come evitarle, per rendere più semplice agli utenti la comprensione del confine tra contenuti accettabili e rischiosi per la pubblicazione. Inoltre, la società ha introdotto un nuovo avviso che mette in guardia gli utenti d un'eventuale blocco del contenuto.


Dunque il lavoro più grosso è stato di fatto il miglioramento delle notifiche in-app di avviso, che da oggi indicheranno chiaramente il problema e consentiranno di risolverlo anticipatamente. Instagram ha voluto anche spiegare le regole generali per l'uso della musica nei video e nelle trasmissioni in diretta, ad esempio esortando all'uso di estratti audio al posto delle tracce complete, visto che quest'ultime sono maggiormente a rischio di violazione copyright.

Inoltre, Instagram avverte che i video non dovrebbero mai dare priorità ai contenuti audio ma presentare sempre una componente visuale di rilievo. Questo ed altri dettagli sono stati chiariti e spiegati nel dettaglio, se volete approfondire vi consigliamo di consultare la pubblicazione originale in FONTE.

  • Instagram | Android | Google Play Store, Gratis

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nino

Fa l'offerta due per tre, prendi tre e paghi due.:))))

Nino

Fosse facile, adeguarsi alla massa per fare CRTL+ V un copia ed incolla!!! Non lo voglio. :((((

Nino

Era per dire visto che non li utilizziamo.

Pablo Escodalbar

Grazie ma prenditela con Freddy che mi banna un giorno si e l'altro pure :)

Pablo Escodalbar

Fosse facile :(

Pablo Escodalbar

In realta' non so manco come sia fatto.
Ma era per dire.

MakeGennargentuGreatAgain

Si e poi è pieno di laide che fanno vedere il pelo...ma quelle portano accessi e interazione quindi non le censurano.

Vino Elia

Non ci sono problemi, non ci sono problemi

ghost

E' così anche su youtube, in automatico la piattaforma analizza le canzoni usate nei video e se combacia con roba protetta da copyright parte la segnalazione.

Cikappa2904

Ma esattamente loro che ne sanno se ho i diritti per usare quella canzone?

trucido

Pur non usando i social non capisco il motivo per cui su Instagram vengano censurati i capezzoli femminili.. Mentre per quanto riguarda gli uomini no.. Penso che sia discriminazione...

d4N

Possibile che oggi giorno non trovano un modo per monetizzare comunque lasciando libertà agli utenti di inserire musiche nei propri video?
Capisco il bannare i video fatti soltanto per ascoltare le canzone, come alcuni su YouTube, ma se faccio un montaggio con pezzi di un brano famoso, pensaci tu social a trovare il modo di monetizzare quella parte invece di togliere tutto, è comunque pubblicità all'artista.

MaK

1) potrebbero fare un annuncio sulla piattaforma per avvertire della cosa (già qui molti sarebbero portati a desistere), poi creare un algoritmo che riconosce i video alla guida così quando lo stai per pubblicare ti avvisa che "Sembra che il tuo video sia stato fatto mentre guidavi, se la cosa verrà confermata rischi blablablaba" (altre persone in meno che li pubblicano) alla fine se uno accetta e lo pubblica e poi viene segnalato e controllato da qualcuno allora parte il primo ban e avviso che al terzo perdi l'account. (ci sono già persone reali che controllano i contenuti, un motivo in più non gli cambierà chiss quanto). Considerando che l'unico scopo di queste storie è fare sentire la musica o fare vedere dove ci si trova la gente non penso che rischierà di perdere tutte le proprie foto (e tutti gli amati followers) pur di pubblicare una storia.

2) Dal punto di vista legale "al limite" non mi sembra, al volante non si può utilizzare il telefono senza bluetooth neanche per chiamare, figuriamoci per fare video (anche fermo al semaforo non puoi utilizzarlo!). Riguardo il fatto "strada privata", la maggior parte delle volte sono video fatti in città o in autostrada, penso pure un bambino delle elementari neanche troppo sveglio potrebbe capire se è una strada privata o no. In ogni caso non ho parlato di sanzioni della polizia o altro, Instagram può mettere la regola che vuole. Come censura i capezzoli (trovabili dovunque su internet in maniera legale) può censurare i video alla guida.

Paneeno

I problemi sono tantissimi e di varia natura.

1) Non basta segnalare, ci vuole qualcuno a controllare dall'altra parte, non basta un algoritmo.

2) Dal punto di vista legale è una cosa molto sul limite. Magari sono su una strada privata, ad esempio.

Non è una cosa tanto semplice da mettere in piedi.

Felk

Con calma fratellì

talme94

Ban + segnalazione automatica alle forze dell'ordine

Pagah i diritti

Ma io bannerei per sempre quelle persone.. Teste di c@**o

Nino

Eccerto, almeno tu usi gli instacosi....

MaK

La segnalazione per le storie fatte dai deficienti che guidano invece quando?!?

ghost

Devi adeguarti alla massa

GTX88
Pablo Escodalbar

Ma potro' ficcarci la musica che voglio e fare i video come voglio?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video