PostePay si aggiorna: gestione SIM da app e blocco temporaneo della carta

21 Maggio 2020 48

Poste Italiane aggiorna l'app PostePay sul Play Store, introducendo diverse funzionalità che vanno a migliorare l'esperienza d'uso. Ricordiamo che la stessa app era stata sottoposta alcuni mesi fa ad un restyling dell'interfaccia.

Le novità riguardano la gestione della SIM PosteMobile, nonché la possibilità di attivare l’offerta Postepay Connect direttamente da app e di bloccare temporaneamente la carta per pagamenti e prelievi. Postepay Connect permette di unire la propria carta prepagata Postepay Evolution e la SIM PosteMobile, e di poter usufruire dei vantaggi inclusi nel piano tariffario direttamente dall'applicazione.

PostePay Connect e blocco carta

Anche la gestione della SIM diventa più facile e intuitiva: dall'app si potranno infatti controllare e ricaricare il credito residuo, visualizzare i bonus residui, verificare i dettagli del traffico e attivare Offerte e Promozioni dedicate alla propria linea.

Per quanto riguarda invece il blocco temporaneo della carta, in caso di smarrimento non sarà più necessario bloccarla definitivamente. In questo modo si avrà tempo per cercarla, pur nel rispetto della massima sicurezza (per tutto il tempo definito dall'utente non si potranno effettuare operazioni). Una volta eventualmente ritrovata, basterà togliere il blocco per riattivarla.

  • PostePay | Android | Google Play Store, Gratis


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
specialdo

Era così ma da qualche mese è possibile farlo anche col piano gratuito.

DeST

L'unica volta che ne ho avuto bisogno ho ricarico nella catena penny market con 2,50€ di commissione su 150€ di ricarica. Ad ogni modo se gestisci spesso contanti ti conviene valutare gli istituti vicino casa.

DeST

A me risulta che la creazione di Carte virtuali usa e getta è una caratteristica del profilo a pagamento a 8€/mese...

DangerNet

Se usi un app come revolut, la cui potenza e peculiarità è il fatto di avere delle statistiche avanzate sulle tue spese e sui tool di budgeting, allora sarebbe inutile prelevare così tanto contante. Va benissimo un conto tradizionale online

ENZOLONE 78

Nn paghi ricaricandola da un'altra postepay............
Io avendo l'accredito dello stipendio nn pago commissioni e posso passare denaro ad altri con la stessa carta gratuitamente.
Scusa ma in un anno quanti
bonifici fai?
Comunque penso sia inutile continuare, la scelta è soggettiva e nn significa che una sia meglio dell'altra, la scelta viene fatta a seconda della comodità o esigenza visto che oramai tutte hanno più o meno gli stessi servizi.
La differenza sta anche nell'assistenza e capillarità degli uffici.
Questo è un plus in più, vuoi mettere invece di stare a telefono per risolvere un qualsiasi problema.
Ciao

Giardiniere Willy

Si, ma continua a costare la ricarica.
Non la pago se la effettuo con un'altra postepay, ma comunque una dovrò ricaricarla. Poi i bonifici con hype io li faccio gratis

ENZOLONE 78
Giardiniere Willy

Sono uno studente universitario, non ho stipendio.

Ma giusto per capire, se impostassi l'accredito automatico dello stipendio su postepay Evolution non pagherei commissioni su prelievi, costi di ricarica, bonifici in uscita ecc?

Giardiniere Willy

Dipende dalle esigenze.

200€ al mese li prelevo tranquillamente in certi periodi

ENZOLONE 78

Invece io dal 2014 lo trovo di una comodità allucinante, poi in certi casi quando ci si confronta meglio arrendersi.
Buona giornata e ricorda che nessuno fa niente gratis.
Con hype o la carichi da altro conto oppure pagando commissioni superiori alla postepay, come ultima possibilità banca sella...........e chi l'ha mai vista una.

DangerNet

Ma perché quanto paghi in contante al giorno d'oggi? Io non l'ho mai superato e, se anche dovessi superarlo, paghi le commissioni che non sono nulla rispetto ai costi fissi di altre banche.

DangerNet

Accreditare lo stipendio in una "postepay leggermente evoluta" non lo farei neanche sotto tortura

DangerNet

Si ma stai confrontando il peggio contro il top dei servizi bancari! :D

ENZOLONE 78

Forse sono stato poco chiaro, ho usato entrambe le carte e se sai come usarle postepay evolution con l'accredito di stipendio alla fine ti viene a costare solo 12 euro all’anno
Nn pago altre commissioni, trasferisco denaro gratis.........
Basta informarsi
Con hype era un problema ricaricarle, le commissioni piu alte di postepay........Sennò devi utilizzare un bancomat per ricaricarla.
E vai a trovare poi la banca sella.........nella mia città si trova a km da casa mia.
Oggi nn cambierei la mia postepay evolution con nessun altra carta avendo altri prodotti in posta.
Una volta potevi lamentarti di poste oggi no..........

Giardiniere Willy

Vai a vedere le commissioni e ne riparliamo.
Sono dati, non opinioni

Giardiniere Willy

Revolut ha i limiti sul prelievo fino a 200€ al mese gratis.

200€ al mese non sono nulla.

Finirei per spendere molto più dei 12€ annui che spendo con hype.
Con hype prelevo gratis ovunque in euro (e intendo ovunque, anche in papuasia)

Donato Grieco

Aggiungerei il fatto che presso gli esercenti che hanno aderito all'offerta puoi pagare tramite l'app inquadrando un qr code. È una funzione che non tutti conoscono. Basta tenere premuto sull'icona dell'app e compare la shortcut "paga con codice qr". Molto comodo per chi come me non ha mai dietro fisicamente la carta. Ah dimenticavo tra l'altro che ogni volta che pago in questo modo ho un cash back del 10% il mese successivo. Le alternative sono valide per carità ma prese singolarmente hanno un operatività ridotta, macchinosa o vincolata a qualche strumento.

fabrizio

Si ma le altre carte non si possono ricaricare con il contante.........quindi per me meglio Postepay o sysalpay

specialdo

Ma come fa la gente a usare un prodotto del genere? Esistono alternative validissime e che non ti fanno spendere un centesimo. Conto corrente di qualche banca online con carta bancomat che ti permette di prelevare GRATIS presso tutti gli sportelli bancomat. Per gli acquisti online invece ho da poco fatto una carta REVOLUT. La ricarico istantaneamente e gratis col bancomat tramite applicazione. In più se devo fare qualche acquisto su siti di cui non mi fido molto, posso creare sempre gratis delle carte virtuali usa e getta. Costo annuale 0 € ed evito anche l'incompetenza dei dipendenti delle poste.

ENZOLONE 78

Ho 41 anni e per lavoro ho utilizzato varie prepagate e tra le migliori soprattutto negli ultimi anni metto postepay evolution che tramite app, oggi soprattutto, ti permette proprio di fare tutto.
Se ci aggiungi che da un po è possibile effettuare i pagamenti anche tramite google pay, su app puoi fare bonifici passaggi di denaro pagare bollettini ecc.ecc.
Ho una sim postemobile che gestisco sempre tramite la stessa app.
La stessa viene utilizzata in famiglia e nn sono vecchi come dicono alcuni, il plus per questa carta è la capillarità degli uffici presenti sul territorio.

ENZOLONE 78

Scusate fate tanto i tecnologici e poi vi lamentate del niente.
Usufruisco per lavoro di poste italiane,per comodità soprattutto,ed ho una postepay evolution da 6 anni, faccio tutto tramite l'app postepay ma tutto veramente, in ufficio nn vado nemmeno per fare le mie spedizioni perché faccio tutto tramite sito.
Faccio i pagamenti tramite Google pay
Se dovete criticare almeno fatelo con conoscenza dei fatti.

ENZOLONE 78

Scuda ho usato hype e penso che nn cag4 per niente in testa a postepay visto che la utilizzo da anni e faccio tutto tramite app cellulare e smartwatch.
Mi trovo magnificamente

ENZOLONE 78

Scusate fate tanto i tecnologici e poi vi lamentate del niente.
Usufruisco per lavoro di poste italiane,per comodità soprattutto,ed ho una postepay evolution da 6 anni, faccio tutto tramite l'app postepay ma tutto veramente, in ufficio nn vado nemmeno per fare le mie spedizioni perché faccio tutto tramite sito.
Se dovete criticare almeno fatelo con conoscenza dei fatti.

Gabriele

Senza nessun segno, non sembra ironia!!

Paneeno

Era ironia, santo cielo, perché c’è sempre qualcuno che mi deve prendere seriamente dicendo ovvietà.

Paneeno

Ma che pretendi? Gran parte degli italiani non sa comprendere un testo, spesso non sa neanche l’italiano.

Tizio

Paradossalmente ho scelto Hype Plus proprio per la comodità di carica.
Ricarico con la Mastercard Debit e la Visa di San Paolo in maniera istantanea e gratuita.
Inoltre le carte rimangono salvate ma con i numeri oscurati e che non è possibile leggere, rimangono visibili solo le 4 ultime cifre ed il circuito.

Anto

Però devi pagare almeno 12 euro l'anno

Giardiniere Willy

Eh ma è comunque complicato se non hai un bancomat del circuito

Pablo Escodalbar

Invece l'iPhone no ma i povery ce li hanno lo stesso.

Pablo Escodalbar

Oltre ai boss mafiosi intendi?

Pablo Escodalbar

Gli utenti moderni hanno bisogno di Apple Pay.

Pablo Escodalbar

E calcola che TNT non e' il nemmeno il massimo.

Pablo Escodalbar

Non vedo il problema.
L'iPhone se lo comprano i ricchi e loro ce l'hanno una vera carta di credito per fare le rate.

Pablo Escodalbar

Idem.

Erry404

Anche i loro utenti

DeeoK

Ho Hype ma non ne sono particolarmente soddisfatto. L'NFC della carta ha smesso di funzionare dopo un anno appena e il fatto di non potermi cancellare in automatico dalle mail spam mi manda in bestia.

Erry404

Puoi ricaricare con banca5, il problema è che essendo un bonifico non arrivano subito.

Emanuele

Sarebbe bello integrare la possibilità di ricarica al di fuori delle carte BancoPosta come Revolut e affini...

Giardiniere Willy

Hype gli cag4 in testa. Se avesse un sistema più comodo per la ricarica sarebbe la carta definitiva

Cenzino85

perchè i loro sistemi sono rimasti all'età della pietra

Kyon

Che odio con la gente che spieghi CARTA DI CREDITO per fare una rateizzazione e tirano fuori il Bancomat. Continuo ad essere esterrefatto che ci sia ancora ignoranza tra Debito, Credito o prepagata.

Gabriele

Se hai iPhone mica sei ricco, usato costa anche 150 euro!!

Paneeno

A quando l'incisione laser sulla carta "no, non sono una carta di credito, non puoi comprare l'iPhone a rate"?

Paneeno

Beh, i pensionati non usano Apple Pay, e chi percepisce il reddito di cittadinanza, se ha un iPhone, probabilmente lavora in nero.

Bibbidibobbidibu

Poste imbarazzanti. Servizi pessimi, tre quarti del personale incompetente, in ultimo UN MESE per avere indietro i miei denari di una spedizione in contrassegno, con una spesa maggiore di quella del servizio tnt il quale viene a casa a prenderti il tutto ed in 4 giorni bonifico dell'importo in contrassegno.

ilmondobrucia
ADM90

Ovviamente il supporto a Apple Pay Rimandato ancora.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO