
09 Agosto 2022
L'applicazione Google Messaggi degli smartphone Android ha iniziato a mostrare il supporto RCS anche in Italia. Il nuovo protocollo di comunicazione può essere definito una versione 2.0 degli SMS ed ha le caratteristiche proprie di un qualsiasi moderno servizio di messaggistica istantanea (ad esempio ricezione di notifica e lettura, le chat di gruppo etc.).
Le segnalazioni diffuse nelle scorse ore riguardano la notifica della nuove funzionalità di chat che appare aprendo l'app Messaggi. Ci sono poi indicazioni più dettagliate fornite da nostri utenti che hanno già avuto modo di utilizzare il servizio: allo stato attuale è appurato che funzionano sia le notifiche di lettura, sia l'indicazione che l'altro utente sta componendo un messaggio.
Nel caso specifico si tratta dei possessori di due Galaxy S10+ equipaggiati rispettivamente con una scheda SIM Vodafone e un'altra Fastweb. Ci sono inoltre riscontri anche per utenti WindTre e Kena - in attesa di verifica TIM. Non è detto che la funzionalità risulti attiva per tutti gli utenti contestualmente, ma è un buon inizio in vista di una diffusione su più ampia scala anche nel mercato italiano. Google ha completato la distribuzione della funzionalità a luglio dello scorso anno in Francia e nel Regno Unito; nel novembre successivo il supporto è stato esteso agli smartphone Android commercializzati negli Stati Uniti.
Attivando le nuove funzionalità di chat dell'app Messaggi di Google è possibile:
Resta inteso che per utilizzarle è necessario che chi riceve e chi invia il messaggio utilizzi l'app Messaggi di Android con le nuove funzioni attive.
Il supporto del protocollo RCS dipende anche dalla scelta del singolo operatore telefonico. Per l'attivazione della funzionalità di chat si riporta quanto precisato da Google nella pagina di supporto ufficiale (link in FONTE) che contiene altre utili indicazioni sull'utilizzo.
Se il tuo operatore e il tuo dispositivo non sono automaticamente configurati per l'utilizzo delle funzionalità di chat, Google potrebbe proporti di utilizzare le funzionalità di chat offerte tramite Jibe Mobile. In tal caso, l'app Messaggi ti chiederà di accettare i Termini di servizio di Jibe. Ti potrebbe essere chiesto di specificare il tuo numero di telefono.
Importante: di tanto in tanto potresti ricevere un SMS da Jibe Mobile di Google per verificare il tuo numero di telefono.
Se il tuo operatore supporta le funzionalità di chat, ma il tuo dispositivo non è configurato automaticamente per tali funzionalità, potresti ricevere la notifica "Utilizza al meglio l'app Messaggi". Se viene visualizzata questa notifica:
- Sul dispositivo, apri Messaggi
.
- Tocca Inizia
Avanti.
- Tocca Sì per mantenere connessa l'app Messaggi.
Operatori che hanno deciso di supportare il servizio (informazioni basate su segnalazioni e/o riscontri diretti):
Si segnalano infine le FAQ ufficiali per ulteriori approfondimenti:
Nota: articolo aggiornato con l'elenco degli operatori. Kena e TIM in attesa da verifica (riscontri non concordi)
Commenti
Salve a tutti, ho un problema,in fase di configurazione ho inserito il numero di telefono che ho i serio è sbagliato,ed ora quando cerco di attivare il servizio mi da errore,sapete come posso risolvere?
Io lo uso tutt ora messaggi di Google è fantastico avere tutto in un sms internet ecc.....
Devi aggiornare l app messaggi e l app servizi operatore. E funzionerà tutto
Non servono gli sms perché funziona tramite la connessione internet, però se ce li hai è meglio xché così hai la possibilità se la persona che stai contattando non è connessa, di inviare un sms, così sei sicuro che in un modo o nell altro quella persona riceva il messaggio. Comodo non credi?
Devi solo aspettare 8 giorni senza toccare più nte. Lasciando le funzionalità di chat attive. E tutto tornera' come prima.
Potreste aggiornare la lista degli operatori con Rcs attivo.
Ok, quindi circa due settimane... Grazie... Ti farò sapere se risolvo
11/5 attivata sim
15/5 trasferito credito
27/5 disattivato RCS
5/6 riattivato
Ho un dubbio... Complessivamente quanto tempo era passato dal giorno in cui era stata completata la portabilità a quello in cui hai riattivato il servizio e magicamente funzionava tutto?
Io ho l'abbonamento Google One e nemmeno loro riescono a risolvere
Va bene, comunque rimango perplesso, il supporto Google non esiste, con questo tentativo ho risolto ma non ho capito se c'erano altri modi più veloci, se nessuno corregge prossima mnp avrò stesso tuo problema cosa devo fare disattivare per 8 gg ? Se non fixano non è utilizzabile ora aspetto un po poi aggiornerò nuovamente la segnalazione
Bene, sono felice che tu abbia risolto! Allora proverò a tenerlo disattivato qualche giorno anche io!
Riattivando il servizio questa mattina riesco ad inviare e ricevere messaggi con tutti i contatti, nel mio caso ho risolto mantenendo disattivata la funzionalità per 8 giorni.
Prima della portabilità avevo inserito la sim con il numero temporaneo, ma sono abbastanza sicuro di non avere attivato la chat, a questo punto potrei ricordare male.
Quello che scrivi quadra perfettamente con il mio problema
- numero ufficiale: associato al seriale sim poste cestinata
- numero Vodafone temporaneo: associato alla sim ora in uso, infatti da un altro telefono i messaggi uscivano con questo numero provvisorio e l'rcs funzionava con tutti.
Quello che non capisco è perchè non venga aggiornata l'associazione numero ufficiale -> seriale sim in uso e dai test che ho fatto sono quasi convinto che non dipenda dai telefoni perchè un telefono l'avevo riportato alle impostazioni di fabbrica e inserendo la sim (con numero e seriale corretti) comunque l'rcs non usciva fuori Vodafone.
Se invece non è lato server allora potrebbe significare che il numero provvisorio sia un attributo della sim e che l'app continui a considerare questo numero quindi non risolverò mai questo problema aspettando
Oggi ho smanettato un po' con le opzioni di debug dell'app messaggi e ho trovato delle incongruenze tra l'ICCID e il numero di telefono. Ogni volta che attivi la funzione di chat viene registrato il seriale della sim e il relativo numero di telefono. Mi sono accorto che al vecchio seriale (Vodafone) corrisponde il numero che ho portato, mentre al seriale della nuova sim W3 corrispondeva il numero provvisorio. Ho modificato ma non sembra aver funzionato... Tu prima della portabilità hai inserito la sim col numero temporaneo?
Riproverò da Venerdì (Mercoledi 27 + 8 gg) in modo da capire se realmente inerente con la registrazione
Hai risolto o sei ancora in alto mare? Il supporto di Google One non è molto d'aiuto
Funziona anche con Iliad, provato da Iliad vs Iliad anche con foto. Non ho trovato addebiti
Domanda. Ma le conversazioni ricevono il backup in Google Drive?
E sopratutto i file multimediali che vengono mandati e ricevuti dove li trovo? Per poterli eliminare e quant'altro dal telefono (sempre se rimangono salvati). Perchè ho cercato in gestione file, ho dato un po' di occhio in giro per le cartelle ma non ho trovato nulla. Ma deduco che da qualche parte resteranno salvati come succede con Whatsapp. A meno che non vada tutto automaticamente nel Cloud, ma non credo. Ho aperto Google Drive e non ho trovato nulla riguardante l'app messaggi e i contenuti inviati/ricevuti
Ho upvotato il tuo case
Confermo ho resettato completamente il muletto e fatte le prove, smanettare sui telefoni è una perdita di tempo non è li il problema sicuro 100%. Ho aperto un case https://support.google.com/...
ho fatto anche io il clear totale sei servizi operatore, ma non ha fatto nulla
Io invece farò il contrario: ossia terrò tutto attivo... Alla fine coi miei amici non-vodafone funziona (ricordo che sono una MNP Voda>Wind3)
Ho visto il problema, ho inserito la sim Vodafone su un muletto, attivando la chat, risulta attiva utilizzando Google Jibe (impossibile è sim Vodafone), provando a scrivere ad un amico questo non mi riconosce perchè provengo da numero sconosciuto, sembrerebbe quello temporaneo Vodafone sovrascritto dalla mnp.. pazzesco. Cioè potrei spammare con un numero che non mi appartiene! Non so a cosa sia dovuta questa cosa ma è un pastrocchio ENORME. Ho disattivato la chat e rimesso la sim sul mio Samsung, lascio tutto disattivato per due settimane. MAH.
Ho provato con l'assistenza di Vodafone ma non sono riuscito a combinare nulla per loro è qualcosa del telefono, forse hanno anche ragione..adesso provo a lasciare tutto disattivato un paio di settimane vediamo
È chiaramente un bug che speriamo venga risolto velocemente
La funzionalità di chat l'avevo disattivata la sera prima della mnp, perchè avevo letto appunto che poteva creare problemi e che potevano servire fino a 8 giorni perchè google jibe si accorga e cancelli la registrazione dal proprio sistema.. morale i giorni sono passati e ho la chat solo con contatti Vodafone. BO. Aspettiamo.. certo che se questo è il comportamento ad ogni mnp andiamo male
Quando avevo Vodafone funzionava tranquillamente con tutti, quindi direi che il problema non è tanto l'hub di Voda che non comunica con gl altri, quanto l'hub Voda che tenta di consegnare i messaggi destinati a me a quello sbagliato
Ho lo stesso problema: utilizzavo RCS con postemobile con altri contatti anche di altro operatore. Fatta MNP in Vodafone, ora mi ritrovo la chat funzionante solamente con contatti Vodafone, tutti gli altri mi vedono offline e non riesco a chattarci mi rimane come SMS. Credo che l'hub rcs di Vodafone non stia comunicando con Google Jibe utilizzato da tutti gli altri
Perdonami mi sono spiegato male io... La differenza tra Vodafone e gli altri operatori è la gestione del servizio che avviene tramite i server Vodafone solo per questo operatore, mentre gli altri fanno affidament ai server Jibe. Ho mobile dovrebbe fare affidamento a questi ultimi, ma in fase di configurazione l'app messaggi legge i codici della sim ho mobile che sono gli stessi di Vodafone (222-10) e quindi tenta l'attivazione tramite l'operatore rosso, ma non va a buon fine perché Vodafone non riconosce la sim come propria.
avevi attivato RCS tramite Jibe o Vodafone?
Ho un problema.... Ho attivato gli RCS tramite Vodafone, poi ho cambiato operatore e sono passato a Windtre... aprendo l'app mi chiede di abilitare il servizio tramite Jibe e funziona senza problemi, tuttavia i miei amici Vodafone mi vedono offline... credo sia un problema sui server dell'operatore rosso... qualcuno ha avuto un caso simile?
l'app messaggi è integrata nel telefono e non hai bisogno di installarne altre... è perfetto per quei telefoni con poco storage interno....
INOLTRE eviti di regalare i tuoi dati personali ANCHE a terzi, oltre che a Google
sull'app predefinita LG dovresti trovare la voce "advanced call & messagging" nelle impostazioni del telefono (dati mobili o reti mobili se non ricordo male)
Ho fatto mnp in Vodafone, ho RCS attivo solo con l'assistente di Vodafone, Tobi, e contatti Vodafone non si attiva con contatti di altro operatore (ovviamente hanno rcs attivo chattavo con loro prima della mnp) ma con Vodafone riuscite a chattare con altri contatti di altro operatore ? grazie
Ora funziona, grazie mille.
Grazie ci provo
A me non funziona, rimane su configurazione...
Non nessuna novità, anche nel forum ho-fficina confermano che al momento non è prevista l'attivazione. E' l'unico operatore con questo limite.
Idem. Ci sono novità? A me compare sempre scritto "Configurazione in corso".
anche a me
Non mi è chiaro se mandando gli "SMS 2.0" bisogna avere SMS nella propria offerta telefonica... la risposta è no, giusto?
Il problema di fondo è che la funzione chat dovrebbe essere attivata in automatico.... Mia nipote con un redmi ha l app di default ma ho dovuto io attivargli la funzione che lei ovviamente non ne sapeva neanche l esistenza. Se non l attivano in automatico rimane zoppa
Attivissimi da subito con fastweb
Sicuri che su fastweb sia attiva? Ho chiesto all'operatore fastweb via chat twitter, e mi ha risposto che al momento non sono attivi e che è in fase di sviluppo.
Lo sto usando stabilmente da una settimana, funziona, ed è fantastico tutto integrato
Ho disinstallato uatsapp, tengo Telegram solo per la sincronia pc-tablet che è comodissima
Solo inizialmente avranno bisogno della connessione internet. Una volta che pure gli operatori daranno il consenso a Google, funzionerà senza la connessione internet
Tutto aggiornato, ma c'è gente che usa le funzionalità di chat da anni...
I messaggi rcs non funzioneranno mai senza internet. Senza una connessione manderà dei normali sms.