
11 Giugno 2020
La funzione multi-dispositivo di WhatsApp è certamente una delle caratteristiche più attese dagli utilizzatori della celebre app di messaggistica. Ne parliamo ormai dallo scorso autunno, anche se nuove evidenze sono emerse soltanto a fine marzo insieme alla versione beta 2.20.110 per Android.
A distanza di poco più di un mese ritorniamo ancora una volta a fare il punto della situazione: l'occasione è il rilascio della nuova release 2.20.143, recentemente analizzata dagli esperti di WABetaInfo e contenente proprio alcune novità nascoste dagli sviluppatori.
Il riferimento va ad una nuova schermata "Log in on a new device", che con ogni probabilità permetterà di trasferire i dati (la cronologia delle chat e i contatti?) di un account da un dispositivo ad un altro. Il tutto, ovviamente, potrà avvenire servendosi di una connessione internet: WhatsApp suggerisce di utilizzare una rete Wi-Fi, ma il trasferimento potrà comunque essere effettuato utilizzando il piano dati della propria SIM.
La possibilità di utilizzare contemporaneamente lo stesso account su più dispositivi è ancora in fase di sviluppo interno e non è chiaro quando verrà distribuita pubblicamente.
Commenti
In teoria se li cancelli ti si cancella la cronologia delle chat, almeno l'ultimo in ordine di data devi tenerlo. Ok che hai il backup su gdrive ma se lo cancelli non vedi le chat
Appunto Telegram e avanti e non poco lo puoi installare su qualsiasi device.
Si riferisce solo al login, dato che verranno sincronizzati alcuni messaggi di tutte le chat del primo device.
putroppo a livello diffusione è un come un tumore terminale.
Se tutti lo usano è difficile usare altro.
spero che la possibilità di avere lo stesso account su più dispositivi porterà anche all’uscita delle applicazioni per tablet, iPad e computer. In stile Telegram
Telegram è in grado di sostituire molte app, quindi ti libera risorse
O.T (forse) Ho nella cartella di backup di Whatsapp dei file chiamati mgstore.db.crypt che pesano sui 132 MB, ho letto che sono i file di backup (che faccio già su GDRIVE), cosa succede se cancello questi file ? mi si cancellano anche le chat e i media delle chat ?
Mi sembra inutile avere i file di backup sia sul telefono che su drive.
anche io sono serio, dove vivi tu? con quante persone ti scrivi?
Non vanno in nessun backup. Oltretutto se ti sloghi e ti rilogghi perdi proprio la chat e funzionano solo dal dispositivo su cui la inizi
devo rifarti copia incolla?
numero messaggi inviati
numero utenti attivi mensili
orari di attività
interazioni utente con notifiche o funzioni in-app ("storie", videochiamate, chiamate, allegati, inoltri)
Quando ci riusciranno la fine del mondo starà arrivando. In effetti non credo sia una coincidenza questo virus e il fatto che stiano sviluppando la possibilità di usare whatsapp su piattaforme in contemporanea ;D
dove avrei parlato del CHI chiamo? Ho detto che sanno QUANDO chiami tramite Whatsapp.
Così come non ho parlato di log o database locali, eppure mi stai mettendo in tastiera parole non mie.
Mi sa che qui manca proprio un corso di analisi logica e non di reti informatiche. Hai perfino confuso i messaggi precedenti sul chi vede cosa, sul chi fa cosa. E non ho più voglia di spiegarli di nuovo, non mi atteggio a professore, io.
P.S. il backup sul cloud di Whatsapp NON è cifrato. E passa dal tuo ISP. Chiunque chatti con te ed ha il backup attivo rende perfettamente inutile la E2E encryption di cui Whatsapp tanto si vanta.
sarà una diversa porta, ma ripeto, se non sai come funzionano le reti informatiche, non azzardare certezze. Un isp NON vede quanti messaggi mando e a chi, e NON vede se clicco su una storia, e NON vede CHI chiamo con whatsapp, VEDE DEL TRAFFICO CIFRATO! Fai un corso base di networking!
L'ISP può vedere benissimo se chiami tramite Whatsapp o Skype.
Vodafone infatti fino a qualche anno fa bloccava/limitava tale traffico (era a parte e non conteggiato nel pacchetto dati incluso).
Tant'è che ANCORA OGGI la sopracitata "Vodafone social&chat" NON include il traffico Whatsapp in chiamata.
Per l'ennesima volta, se non sai come funziona, evita di proseguire lol.
dalle tue parole:
numero messaggi inviati
numero utenti attivi mensili
orari di attività
interazioni utente con notifiche o funzioni in-app ("storie", videochiamate, chiamate, allegati, inoltri)
No, un isp non può sapere questi dati. Un isp vede tot traffico tra me e il server whatsapp, non se sono 100 messaggi o 1 con un allegato. Non vede il numero di utenti mensili, semmai vede solo quelli che passano da sè stesso. Non vede con quali utenti interagisco, non vede se clicco su una storia, non vede se sto facendo una video o audio chiamata, non vede allegati, vede solo UNA connessione cifrata, che presumibilmente può andare in timeout e poi ricominciare, indipendentemente da quanti messaggi mando, e tutto il resto.
ci hanno messo anni per portare il tema scuro..per questa ci vorranno decenni
No, le chat segrete di Telegram sono solo locali, almeno stando alle loro FAQ.
Telegram non abilita la end-to-end di default, il punto è quello.
Quelli di whatsapp hanno fatto una determinata scelta invece di un'altra, ciò porta vantaggi e svantaggi.
Non vedo perché farla passare per inettitudine al pari di quando ci mettono 2 anni a fare una modalità scura, quando in realtà, in questo caso, si tratta di una di una diretta conseguenza di scelte "strutturali" ponderate.
O almeno questo è ciò che ne so io, ma non sono esperto in crittografia.
Esistono forse servizi cloud-based che attuano crittografia end-to-end?
Signal no di certo, ed attualmente è lo stato dell'arte nel settore.
Vero, l'end-to-end è arrivato dopo, non so perché avessero scelto l'approccio locale inizialmente.
Fatto sta che ora penso sia il principale scoglio alla "claudizzazione" del servizio.
Telegram è stata la prima a portare la e2e nella messaggistica istantanea? Chiedo perché non lo so. Prima di iMessage o Signal?
Un’altra cosa, per quanto riguarda le chat segrete e2e di Telegram, queste vanno a finire nel backup iCloud o iTunes dell’iPhone?
Le foto vengono salvate su Google Foto. Per quanto riguarda quelle di whatsapp salvo solo quelle delle chat con mogli figli e nipoti. Il resto cancello tutto.
Perchè poi che fanno te lo rinfacciano?
Ma che brutte persone!
Buon 2018 amico
Vorrei smettere. È Zuck che me lo impedisce.
no, il mio ISP non accede ai dati di whatsapp. Se vuole sapere da dove mi connetto e quanto trasmetto ha già questi dati perchè passo da lui, ma non certo accede ai log e database di whatsapp.
Con la differenza che uno ha inventato la ruota e l'altro poi ha montato una macchina.
telegram e' talmente tanto "russa" che in russia e' stata bannata
comunque gli articoli su whatsapp e telegram sono sempre uno spasso.
negli articoli di whatsapp vengono a commentare gli utenti telegram dicendo "meglio telegram"
negli articoli di telegram vengono a commentare gli utenti dicendo "telegram non lo usa nessuno".
xD
E tra l'altro è una piattaforma russa, patria dei troll inquinatori di pozzi, pieno di contenuto illegali ed il proprietario è lo stesso di quella fogna di VK
Che poi assurdo, perché ho rompono la sincronia e2e oppure trovano qualche strano modo di fare mandare i dati tra i due dispositivi facendoli sincronizzare in continuazione. Per chi usa i dati mobili diventa una disperazione la cosa
sempre?? ma se fino a pochi anni fa non erano neanche cifrate per niente le conversazioni
Come scritto nell articolo, questa funzione non è attiva, gli screen sono stati estratti analizzando l app e il suo codice
Esattamente come tu sei libero di dire i tuoi pensieri lui è libero di dire quello che pensa di ciò che hai detto, i commenti e in generale le discussioni funzionano così
Voglio andare fuori dal coro.
Non è Telegram ad essere meglio di Whatsapp.
È Whatsapp ad essere peggio di Telegram.
Che noia gli utenti di telegram a ribadire sempre lo stesso concetto, ma vi pagano?
Le chat in cloud no, ma le chat e2e sì
È un paradosso Dario, ovvio che Durov non è nato ieri anagraficamente e professionalmente. Voglio solo dire che la chat in cloud non è una rivoluzione che ha portato Telegram.
In realtà durov lavorava a VK non si schiacciava i brufoli allo specchio
Ognuno è libero di esprimere i propri pareri, quindi se non ti sta' bene basta ignorare i messaggi :-)
Che poi vagli a spiegare che Telegram non ha inventato niente, ma fa esattamente ciò che già faceva la chat di Facebook quando ancora Durov si schiacciava i brufoli allo specchio.
Perché hai scelto di usare Telegram e i tuoi dati li ha Telegram.
Scegliendo di usare whatsapp li dai a whatsapp a google e a Apple.
Visto che anche se disattivi il backup non hai modo di sapere se la persona con cui parli lo ha attivo e su che società li fa.
Immagina un gruppo con 20 persone “Raga mi dite se avete i backup attivi? E su che servizio li fate?”
Con telegram sai chi ha i tuoi dati e hai scelto di usarlo. Con la whatsapp li hanno 3 società
Qualcuno ti potrebbe tranquillamente rispondere che quello che fa Telegram lo faceva già la chat di Facebook o Google quando ancora Durov era un brufoloso s3gaiolo. Basta con ste guerre di religione tra fanboy di app IM. E soprattutto basta con sta storia di Telegram come sol dell’avvenire.
Ok ma non vedo perché dovrei fidarmi di un server Telegram e non di quello Apple.
Mah, ormai tantissima la gente lo ha scoperto e lo usa. Pure mio padre che ha quasi 60, per dire
eh mi son sentito e mi son distratto :D volevo dire multi device :D
Purtroppo Signal ce l'hanno solo 4-5 miei contatti, quindi sono quasi costretto ad usare WhatsApp.
Ma almeno le chat sono sui server di Telegram non su quelli di aziende terze di cui neanche ha controllo