
14 Giugno 2021
Sembra che le misure anti disinformazione di WhatsApp introdotte all'inizio del mese stiano dando i loro frutti. Un portavoce di WhatsApp ha riferito alla testata finanziaria indiana Business Standard che la popolare piattaforma di instant messaging ha visto il volume di messaggi virali condivisi contrarsi addirittura del 70%. La misura, ricordiamo, prevede che un messaggio che viene condiviso più di cinque volte può essere inoltrato a un solo destinatario per volta. Già nelle prime battute, WhatsApp aveva visto una riduzione del 25% circa delle condivisioni a livello globale.
WhatsApp si impegna a fare la propria parte nella lotta alla diffusione di messaggi virali. Da quando è stata varata la nuova limitazione, a livello mondiale, c'è stata una riduzione del 70% del numero di messaggi ad alto tasso di inoltro su WhatsApp. Questa modifica aiuta a mantenere WhatsApp un luogo per le conversazioni private e personali.
La novità annunciata all'inizio del mese è solo l'inasprimento di una misura anti bufale attiva già da un paio d'anni. Si era partiti dall'India, Paese in cui il fenomeno della disinformazione inoltrata su WhatsApp aveva raggiunto livelli altissimi, arrivando anche a costare la vita a diverse persone. Il limite precedente era di cinque inoltri per volta.
Commenti
mmm...no sei te che hai risposto nel solito modo dall'inizio senza realmente dare prova dell'onestà del profondo sud :)
https://media3.giphy.com/me...
il nigeriano si sente quasi casa visto che al sud viene quasi schiavizzato come nel suo paese per lavorare nei campi......ma questo vale anche per i cittadini del sud.... conosco un geometra che ha la busta paga di 1500 euro, in tasca gli finiscono 600 euro e chi sa se gli pagano i contributi... a mia cognata 5 proposte di lavoro e tutte e 5 non rispettavano nessuna i normali contratti di lavoro...
e no...il sud non ha luoghi comuni, è fatto di gente onesta... si vede..............
continui come sempre a non smentire nulla :)
ti lascio al tuo monologo :)
La più grossa fake news è lo spot in TV sull'informazione responsabile. Il problema è stabilire cos'è fake newse cosa non lo è, non si può lasciare ad una app. il diritto di censurare o non divulgare una informazione. Per perseguire false o distorte informazioni ci sono altri mezzi.
Come posso rispondere in maniera costruttiva ad uno che dà i numeri e mi elenca appunto solo luoghi comuni e pregiudizi di stampo lombrosiano?
Ecco perché l'unica cosa costruttiva è farci i soldi con le tue mînchïãtë :D
continui a non rispondere realmente o quantomeno a non avvalorare la tua tesi che i miei siano pregiudizi e non solide realtà :)
non so, i luoghi comuni me li dicono chi ci abita/va e o i miei stessi parenti.... inoltre per quelle rare volte che ci sono stato sono grosso modo stati confermati...guarda che siamo nel 2020 il mondo è paese, non ci vuole mica il calesse per vedere le condizioni del sud...in due settimane che ci sono stato 1 scontrino ho visto.... ahhaha...non sono pregiudizi ma solide realtà...
non sono tutti caproni, come nemmeno son tutti perbenino quelli del nord...ma tranquillo che al nord hanno mediamente più senso civico.... diversamente il sud non sarebbe il sud e viceversa....nelle aziende strutturate vanno quelli del nord a fare i corsi a quelli del sud su come migliorare l'efficienza lavorativa, non viceversa.......
aggiungo che non hai smentito i miei 'pregiudizi'....
un pregiudizio è quando vedi un nero e gli dai della lurida scimmia senza sapere nemmeno come si chiama.... dire che al sud non hanno culturalmente senso civico è un dato di fatto perchè diversamente il sud non sarebbe il sud ...
Quando finisci con la sequela di pregiudizi e luoghi comuni sparati giusto così, per sentito dire, senza constatare personalmente la veridicità o meno delle tue parole, preferendo generalizzare e fare di tutt'erba un fascio, piuttosto che essere obiettivi, avvisami, così posso mandare alle stampe la 1a edizione del volume "Le 1000 e una pûttãnåtë di Pollopopo"
ogni grande città ha i suoi problemi e anche in fillandia a loro modo troverai la corruzione.... dal centro sud a scendere in Italia però è scandaloso la mafia sostituisce la legge e i servizi...ci manca il mafiabus e la scuola del perfetto mafioso e praticamente fanno già tutto.... ordine pubblico (un po alla far west), monnezza, riscossione tasse e debiti, mandano pure le raccomandate (a loro modo) ecc.......... non paragoniamo il nord al sud (a parte alcune zone la mafia nel nord si fa la guerra per la droga, al sud c'è una multinazionale strutturata........ il problema è culturale, non c'è la volontà ne dei politici ne di chi ci abita di cambiare veramente le cose (ovvio che qualcuno ci prova ma essendo pochi spesso ci rimettono....)
dico che è culturale perché vedi uno del sud non dal dialetto ma dal sua senso civico....non tutti sono così...come nemmeno chi abita al nord.... ma le percentuali di persone con senso civico 'decente' sicuramente la trovi più al nord....
esempio....festa di compleanno di figlioli di persone del sud....cestino unico per tutto, piatti 100% plastica (un so nemmeno dove le trova) ecc.... stessa festa organizzata da amici un po più del nord, piatti bio degradabili, tre cestini dove smistare la roba, pennarelli per i bicchieri ecc...........
non faccio nemmeno menzione di quando giri in auto per il sud italia, ci vuole una patente dedicata per certe città
senso civico....e questo ragazzi non ve lo regala nessun politico.... e purtroppo quando manca senso civico si crea il degrado della società che è quello che si presenta nel sud italia....
ripeto, non tutti quelli del nord sono bravi e viceversa....ma sicuramente la percentuale cambia parecchio......
Lu sole, lu mare, lu ventu, pizza, mafia e mandolino, il latte fa bene alle ossa, i neri hanno il ritmo nel sangue e sanno giocare bene a pallacanestro, non esistono più le mezze stagioni, una volta ci si divertiva con poco, si stava meglio quando si stava peggio, ecc.
https://uploads.disquscdn.c...
Come anche gli s... e tante altre categorie che votano per conformismo, fregandosene bellamente del prossimo, per carriera, e tante altre belle cose. La democrazia è il peggiore dei sistemi, ma solo se si escludono tutti gli altri (semi cit)
Che bella questa moda di dare a tutti degli analfabeti funzionali, quanto vi piace scrivere questa frase! :) Non la finisco perché lo comandi tu, saranno luoghi comuni quanto vuoi, ma in genere è un po' come con quello che si è fatto una certa fama, che sia di rimbambito, furbone, ecc... se in tanti sono finiti per pensare che lui è così è perché qualcosa avrà fatto in passato, magari molto più di altri, e successivamente se non ha fatto nulla per far pensare all'esatto opposto ecco che la fama rimane. COn il sud questo è, sono bravi, accoglienti, bel mare, si mangia bene... ma i luoghi comuni sono tutti veri c'è poco da fare, che ti piaccia o no.
Con questo tuo commento, mi hai appena dimostrato di non aver afferrato minimamente il senso delle mie ultime parole espresse con la frase "Dunque finiamola di parlare per luoghi comuni e pregiudizi basati sul nulla".
Va da sé che risponderti entrando nel merito risulterebbe non solo inutile, ma anche controproducente per il mio povero fegato, costretto da troppo tempo a sopportare certe letture.
Io l'ho detto che l'area commenti dei post di HDBlog pullula di analfabeti funzionali, però evidentemente nessuno mi crede
E' che al nord "fa scandalo", al sud molte cose si danno ormai per normali. Ci sono certe situazioni e comportamenti al sud che non sembra neanche essere in Italia. Poi per carità, si mangia bene, bei posti, 99% delle persone molto accoglienti. Di queste però molte si sono adattate al tipo di vita e per quanto bravi e onesti hanno certe "furbizie" che io non mi sognerei mai, d'altronde se nasci in un ambiente in cui anche da piccoli le regole sono un po' diverse è normale... Se ci si sposta in Niger, l'onesto cittadino ha una concezione ancora diversa di "essere bravi e onesti".
Eheh infatti. Io non ho mica Siri che mi aiuta :D
Ssshhh, zitto, non dire certe cose così scomode, sennò poi parte l'"etichetta", per dirla alla sua maniera, di "neobobbonicoh piagnoneh!!!1!1!1!1!!"
Non prenderla sul personale.
Erano giorni che volevo scriverla a qualcuno! :DDD
Io da anni seguo ByoBlu su YouTube.
lo studio privato a meno di svolgere attività primaria sull'individuo come un dentista ok, ma per un commercialista o un geometra no.
Parrucchiere, estetisti ok ma negozio di abbigliamento i vestiti si comprano anche online se ti servono.
Librerie, pure possono vendere online, scarpe, accessori etc etc.
Parrucchieri, estetisti, agenzia di viaggi ok, ma non è che la loro operatività è garantita anche senza lockdown, vi è il rischio di impresa ...nessuno ha obbligato nessuno a fare l'estetista in nero.
Così come se ci sono attentati o instabilità politiche le agenzie di viaggi vendono meno.
Sono tutti servizi non essenziali di surplus accessorio, se uno scegli di lavorare con servizi di surplus non produttivi è una sua scelta con dei rischi.
Si vuole garantire a tutti la stessa stabilità di lavoro? Che si ottimizzi l'occupazione su quello che serve a tutti nella quantità che serve....vuoi sceglierlo in base a come ti gira? Bene accetti il rischio delle tue scelte. Ci sono tanti lavori vacanti in questo periodo di lockdown e in generale.
Troppi finti creatori di credito (in realtà di debito personale) sulle spalle del credito o del debito di altri.
"L'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in quel campo, mentre, per contro, persone davvero competenti tendono a sminuire o sottovalutare la propria reale competenza. Come corollario di questa teoria, spesso gli incompetenti si dimostrano estremamente supponenti.[1]"
(Wikipedia)
Io credo di usarla qualche volta. Però non mi è sembrato di esserlo
Vero. Ho notato che un sacco di gente della mia rubrica si è iscritta a Telegram
Penso che chi ti abbia messo dislike non abbia capito l'ironia
Sai che sta cosa non la sapevo?
Eppure so cosa sia una scheda privata.
Grazie
Il problema é politico non culturale, se c'é una differenza tra nord e sud lo sanno anche i sassi, i Savoia sono stati i primi responsabili partendo dal tanto amato Camillo Benso Conte di Cavour...
Se il Meridione ha delle etichette è perché gliele hanno appioppate 159 anni fa, con teorie pseudo-scientifiche di stampo lombrosiano a cui tutt'oggi si rifanno certi "esseri" indefinibili come Feltri, Mentana, che almeno una notizia contro il Sud la deve sempre piazzare ultimamente su Open e durante il telegiornale, sennò non è contento, Giordano, e tanti altri.
Tutto il mondo è paese, quindi far passare Napoli e il Sud come il covo numero 1 al mondo di criminali, ignoranti e arretrati, oltre ad essere funzionale per ottenere una certa "notiziabilità", perché parlare male di questa terra ingiustamente martoriata fa appunto gola e visualizzazioni, significa fare disinformazione totale (vogliamo ricordarci delle "meraviglie" del Nord? Tangentopoli, Mani Pulite, Mala del Brenta, scandalo Mose, scandalo EXPO, o ancora, per fare esempi ancor più recenti, tangenti per le ditte di sanificazione contro il Coronavirus in Piemonte e genocidio pilotato dei pazienti delle R.S.A. in Lombardia. Direi che posso anche fermarmi qua)
non è che il rispetto lo costruisci così... se il meridione ha delle "etichette" ci sarà un motivo.......come le hanno i nostri politici ecc....
prova a passare dal trentino alla campania e poi ti rendi conto delle differenze, non serve un giornalista per farle notare....
i ristoranti sono gli unici che potevano fare affari anche chiusi al pubblico, ma che mi dici di studi privati, parrucchieri, estetisti, negozi di abbigliamento, agenzie viaggi, librerie, negozi di fai da te, mobili, scarpe, accessori... ecc... ecc...
non è assolutamente così, se hai sintomi non ti fanno nessun tampone, fino a quando non sono costretti al ricovero, ci sono testimonianze anche di personaggi noti, giornalisti ecc... Potenzialmente ci sono centinaia di migliaia di contagiati non tamponati, non possiamo saperlo.
Applicazione Fake Chat... Comunque carina
la definizione di notizia falsa è molto discutibile e rischia di finirci nel calderone non solo una vera fake news ma anche opinioni diverse e punti di vista, anche avvalorati da ricerche...
la storia dei vaccini è molto particolare ed eviterei di scrivere boiate visto che in quel calderone ci sono punti di vista avvalorati anche da ricerche scientifiche (lasciando perdere l'autismo).... ti dico solo che in america c'è un istituto dedicato ad edulcorare i dati per farli sembrare veri o falsi, che gli studi su i pro e i contro dei vaccini le fanno chi le vende o società finanziate da essi... è come se la fiat dicesse che le sue auto fanno schifo :P .....conosco personalmente uno che ha avuto danni da vaccino (quello anti-influenzale), dopo 3 giorni si è ritrovato con un serie di problemi che nessuno si è spiegato e che tutt'ora lo perseguitano, risultato? si attacca, se non muori nel mentre li fai, in italia ti attacchi al BIP....................... il mondo è fatto di soldi, non di salute.... aggiungo che se conosci molto bene dei pediatri/primari (ho questa fortuna per il mio lavoro) nessuno di loro è favorevole, in particolar modo le vaccinazioni selvagge che vengono fatte in italia, talmente selvagge che pure i militari vengono trattati con più riguardo... gli unici che ho trovato favorevoli sono pediatri che per calmare i figlioli consigliavano il paracetamolo..... da persone così cosi ti aspetti d'altronde?...
per darti l'idea di com'è selvaggia la nostra linea guida su i farmaci... l'italia in europa è al secondo posto per morti da resistenza antibiotica ed è lo stato in cui meno si riconoscono i sintomi avversi........
i vaccini sono utili in caso di reale bisogno e non vanno esclusi ma certo non bisogna nemmeno abusarne come spesso vien fatto....
pensa a berlusca.....prima contro l'app immuni... ora che ne fa parte finanziariamente è diventato favorevole..... la politica è fatta di soldi non di benessere/diritti
Che lo facciano pure.
Libertà di espressione =/= condivisione di notizie false e pericolose per il prossimo. Quando si capirà questa semplice verità sarà sempre troppo tardi.
Esempio pratico.
Poter dire che non mi piace Salvini per il suo pensiero e il suo operato, senza essere perseguito, si chiama libertà di espressione. Sbandierare ai 4 venti che i vaccini fanno venire l'autismo NON è libertà di espressione, è attentato alla salute pubblica, e ,va perseguito.
La libertà di stampa e espressione ... Finiamo come la Cina ?
eccoti topolino,
mi sa che una conoscenza sbagliata della costituzione
Pur non esistendo dubbi riguardo al fatto che la libertà di manifestazione del pensiero faccia parte di quelle libertà fondamentali che la Costituzione italiana protegge, è corretto per la generalità dei cittadini, che questa libertà abbia dei limiti. Questi sono posti dalla legge e devono trovare fondamento in precetti e principi costituzionali o espressamente dichiarati o comunque riconducibili alla Carta costituzionale. Il diritto di manifestare il proprio pensiero, infatti, non è tutelato incondizionatamente e non garantisce secondo quanto previsto dalla Costituzione una libertà illimitata della sua manifestazione. Per questo motivo, davanti a questo diritto sono posti dei limiti che derivano dalla tutela del "buon costume" o dall'esistenza di beni o interessi diversi che sono allo stesso modo protetti e garantiti dalla Costituzione, con l'intento di limitare tutte quelle azioni che andrebbero a danneggiare la sicurezza pubblica, la cui tutela costituisce una delle finalità immanenti del sistema.
se l'hai letta su topolino forse.
Embè ovvio, i giornalisti razzisti anti-meridionali sono quelli che hanno più successo in TV, vedi anche quel figlio della m***a di Feltri
L'articolo lo leggo volentieri, grazie. Ma peasant vallo a dire a tua sorella, prego. Adesso puoi tornare nel tuo mondo fatto fatto di complotti e gente senza terzo occhio
non è un concetto, è quello che sta scritto nella costituzione.