Amazfit: l'app Android si aggiorna introducendo il supporto a Google Fit

23 Aprile 2020 32

L'ultimo aggiornamento dell'applicazione Amazfit per Android, utile a sincronizzare tutti gli indossabili del produttore, ha introdotto una sorpresa che a molti potrebbe essere sfuggita, ma che abbiamo ritenuto utile segnalarvi.

Con la versione 4.2.0 rilasciata da poco nel Play Store, l'app Amazfit introduce ufficialmente il supporto a Google Fit. In questo modo potrete caricare o creare un nuovo profilo attraverso l'app di fitness tracker di Google, sincronizzando così tutte le informazioni - passi, monitoraggio del sonno, rilevamento del battito cardiaco e non solo - attraverso il vostro dispositivo Amazfit.

Google Fit sbarca nell'app di Amazfit

L'integrazione funzionerà con l'intera gamma di smartwatch del produttore, tra cui Amazfit GTS, Amazfit GTR, gamma Bip, gamma Verge, gamma Stratos, Pace e T-Rex, quest'ultimo arrivato da poco anche in Italia, come il primo rugged economico dell'azienda.

Per completare la sincronizzazione tra l'app di Amazfit e Google Fit dovrete chiaramente autorizzare l'accesso ad alcune informazioni del vostro account. Al momento, l'aggiornamento interessa soltanto la versione Android dell'applicazione, ci aspettiamo che la controparte iOS possa ricevere presto lo stesso update.

  • Amazfit | Android | Google Play Store, Gratis

VIDEO


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Teresa1kiss

Ma infatti non era una valutazione sul servizio di Google, era più se vogliamo una critica verso i servizi di Google che talvolta li abbandona senza curarli per poi chiuderli (questo blog è pieno di servizi chiusi). Il mio timore è che google fit si aggiunga molto presto a questa unga lista a meno che l'acquisizione di Fitbit non dia nuova linfa.
Comunque anche io ho uno storico dal 2013 e ho deciso di usare da anni l'app SyncMyTracks, se non l'hai mai provata provala :)
Ti tiene sincronizzati tutti gli account tra loro (ero stuffa di avere amici che mi dicevano usa strava, no usa endomondo, no usa...): faccio la mia attività e poi si sincronizza con tutto!! E' una delle mie app preferite, infatti dopo aver provato la free sono l'ho comprata per pochi euro che costa.

Adri949

Mi fa piacere per te, nemmeno a me da questo senso di servizio molto seguito, ma mi piace xhe sia tutto raccolto dai miei vari ammenicoli e dai dati dell'alimentazione su altre app. Inoltre qua non si parlava di come valutassimo google, ma del fatto che una conpagnia che si fa pagare a caro prezzo, abbia un sw abbastanza tremendo e con carenze basilari come questa

Andrea Z.

colpa di google fit purtroppo, anche la mia bilancia questi dettagli non li sincronizza. Anzi, sincronizza solo peso e massa grassa. Anche l'indice di massa corporea viene ignorato. Idem samsung health. Lo stesso per il grafico del sonno... google fit sta molto indietro.

Marco 1979

Si si, anche a me è senza problemi. Non mi funzionava la sincronizzazione tra Amazfit e Google Fit che invece ha poi cominciato a funzionare dopo un giorno. Peccato che sincronizzi solo il peso e non tutti gli altri 9 valori che la bilancia dà (massa grassa, magra, ossa, ecc...)

Marco 1979

In realtà poi l'app Amazfit ha iniziato a sincronizzare anche il peso con Google Fit. Purtroppo solo quello, tutti gli altri valori li ignora (sono 9: massa grassa, magra, acqua, ossa, ecc...)

Teresa1kiss

Ni. Nel senso che non vedo un grosso futuro in Google Fit pertanto non mi sono mai preoccupata, li tengo aggiornati solo per una questione di storicità

Paul The Rock

Grazie, me l'ero perso... sono rimasto a qualche versione indietro.

Adri949

Ce l'ho già, ma é abbastanza assurdo no?

Teresa1kiss

Installa l'app FitToFit e avrai la stessa cosa

Nathan

Se il tuo smartwatch non ha microfono, niente da fare.

Andrea Z.

non ha il microfono per la dettatura però, giusto?

Nathan

Io ho la Mi body composition scale 2 e una volta associata con Mifit, su Amazfit ti ritrovi i dati.

Nathan

È possibile con l'app Notify & fitness.

Andrea Z.

non si può rispondere ai messaggi neanche con messaggi preimpostati? sarebbe una funzione del tutto software che orologi come i pebble fanno da tanti e tanti anni...

Andrea Z.

ho una bilancia Withings Body+ che sincronizza con sia google fit sia con samsung health

Marco 1979

Peccato non sincronizzi i dati dalla bilancia con composizione corporea

Marco 1979

Da un bel pezzo, è l'integrazione con Alexa

Nuanda

l'app Amazfit supporta pure le Mi Band...

Stefano Bortoletto

É uguale identica a mi fit eh...

ddavv

Ma il logo che ricorda A-Style? Effettivamente c'è un wearable per monitorare quel tipo di performance?

Adri949

Ottimo, vero fitbit???

Christian

a me continua a non sincronizzare ed è aggiornata l'app. Legge i dati dall'orologio solo se lo tengo collegato,

iclaudio

il mio verge ha fatto pure l'aggionamento fw alla versione 3.2.7.5
e sugli account ho anche quello di amazon

Rafa - 19th in 2019 - 84(19)

buono

Srnicek

L'app Amazfit ormai da qualche tempo è stata totalmente rinnovata, pur rimanendo simile come impostazione la grafica è molto molto diversa rispetto all'app Mi Fit.

Srnicek

Io ho dovuto fare per forza il passaggio avendo acquistato un GTR e devo dire che non sento la mancanza di Mi Fit, non ha nulla in meno e la grafica è decisamente più moderna.

Paul The Rock

Mi Fit supporta le Mi Band e solo gli AmazFit Bip e Bip Lite; AmazFit supporta tutti i device Amazfit ma mi sembra non le Mi Band. Per il resto sono praticamente identiche cambiano solo i colori...
Infatti sono sviluppate entrambe a Huami e prima era nata la Mi Fit con le prime Mi Band (sempre fatte da Huami), poi AmazFit è cresciuta molto ed è diventata più autonoma facendosi di fatto un'app fotocopia dove però vengono e verranno gestiti tutti i device marchiati AmazFit.

maffo

Per chi l'ha provata ultimamente, è migliorata? Può sostituire mi fit?

X Wave

C'era anche prima però non sincronizzava

berserksgangr

peccato ogni tanto calcoli 2 volte lo stesso esercizio e non condivida anche i percorsi. bene ma non benissimo

Scottyy Wiz

come funzioni nessuna...solo i device supportati, mi fit è piu per mi band, amazfit è piu per gli orologi

Lorenzo Cot

che differenza c'è tra questa e mi fit?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO