Uno dei pochi mercati in grado di segnare un "+" di questi tempi è quello delle app: più si sta in casa, più le persone passano il tempo su smartphone e tablet. Non è certo una novità di oggi, visto che già da tempo le Istituzioni sono intervenute per adottare provvedimenti e accorgimenti affinché la rete non collassi (vedasi il caso dell'Unione Europea che ha chiesto di abbassare il bitrate e la qualità dei servizi di video-streaming).
E' App Annie a fare il punto della situazione sul primo trimestre appena conclusosi, cercando di fotografare un mercato che in questi primi mesi dell'anno è profondamente cambiato per cause ad esso esogene. E allora si osserva subito come il tempo passato sulle app sia cresciuto in tutto il mondo: +20% nel Q1 2020 rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
IL PRIMO TRIMESTRE IN BREVE
- tempo passato sulle app nel mondo: +20%
- tempo passato sulle app in Cina: +30%
- tempo passato sulle app (non game) in Italia: +30%
- download di app nel mondo: +15% rispetto al Q4 2019 (31 miliardi)
- spesa per l'acquisto di app nel mondo: 23,4 miliardi di $, il trimestre migliore di sempre
APP (GAMES E NON GAMES)

- download su Google Play: +5% su base annua (22,5 miliardi)
- download su App Store: +15% su base annua (9 miliardi)
- download in Italia: +15% rispetto al trimestre precedente
- giochi, strumenti e intrattenimento sono le categorie a cui appartengono le app più scaricate su Google Play, ma i giochi hanno contribuito maggiormente alla crescita, assieme alle app su salute (+40% rispetto a Q4 2019), educazione (+35%) e business (+30%)
- giochi, foto/video e intrattenimento guidano invece la crescita su App Store. Ottimi risultati non solo per i giochi, ma anche per educazione (+40% su base trimestrale), business (+35%) e fitness (+30%)
- la spesa su App Store è cresciuta del 5% rispetto allo scorso anno (15 miliardi di $) - il 35% da app non games
- Usa e Cina sono i due principali mercati per spesa
- giochi, intrattenimento e foto/video sono le categorie principali per spesa
- la spesa su Google Play è cresciuta del 5% rispetto allo scorso anno (8,3 miliardi di $) - il 15% da app non games
- USA, Giappone e Corea del Sud sono i tre mercati principali per spesa
- giochi, app social e di intrattenimento sono le categorie principali per spesa
- TikTok è (resta, visti i dati di febbraio) l'app più scaricata al mondo. WhatsApp supera Facebook al secondo posto
- Tinder è l'app più redditizia al mondo. YouTube passa al secondo posto
- Facebook è l'app con più utenti mensili attivi e supera WhatsApp
- Disney+ in pochissimi giorni è entrata in classifica con 5 milioni di download


APP GAMES

- download giochi a marzo: +30% rispetto al Q4 2019
- download giochi su Google Play: +25% su base annua (10 miliardi)
- 45% dei download sono giochi
- India e Brasile sono i due principali mercati
- puzzle, simulazione e azione sono le categorie principali per crescita
- download giochi su App Store: +25% su base annua (3 miliardi)
- 35% dei download sono giochi
- Cina e USA sono i due principali mercati
- arcade, azione e simulazione sono le categorie principali per crescita
- spesa: +5% rispetto al Q4 2019
- i giochi incidono per il 65% su iOS
- la Cina è il Paese che ha maggiormente contribuito alla spesa (+80% a febbraio rispetto al 2019)
- giochi di ruolo, di azione e strategia sono le categorie che hanno maggiormente contribuito alla spesa
- i giochi incidono per l'85% su Android
- USA, Giappone e Corea del Sud sono i Paesi che maggiormente hanno contribuito alla spesa
- giochi di ruolo e di strategia sono le categorie che hanno maggiormente contribuito alla spesa
- Brain Out è il gioco più scaricato nel Q1 2020 (+6 posizioni)
- Game For Peace è quello più redditizio
- PUBG Mobile è il titolo con il maggior numero di utenti attivi mensili
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
era così anche prima del coronavirus.... nulla di nuovo
"Poter sfruttare un periodo più o meno forzato per poter studiare o migliorare le proprie competenze." La maggior parte della popolazione non vuole farlo e non gli interessa, gli basta fare il suo lavoretto più o meno ripetitivo, dove spegnere la testa e percepire lo stipendio a fine mese, fine. Triste ma vero, ecco perchè l'avanzare dell'automazione potrebbe rivelarsi un vero disastro.
Per il discorso dell'OMS, non doveva sbilanciarsi con una simile affermazione.
per la propria salute è doveroso anche svagarsi, quindi è giusto che l'OMS consigli di giocare
Amplia la visuale. Non intendo lo smart working ma poter sfruttare un periodo pi# o meno forzato per poter studiare o migliorare le proprie competenze.
Se poi uno vuole svagarsi, va benissimo, però siccome è doveroso fare informazione, se si cita l'OMS (come in un articolo precedente) bisogna anche spiegare che cos'è.
Diciamo che la sua terzietà è messa in discussione in quanto i 3/4 del suo patrimonio sono costituiti da finanziamenti privati, tra cui case farmaceutiche e fondazione Bill Gates (al secondo posto).
Sarebbe opportuno invece tale patrimonio sia costituito da finanziamenti provenienti da enti pubblici e da tutti gli Stati membri
c'è veramente gente strana in giro :D:D
volendo la completa libertà di internet è anche questo il risultato purtroppo. gente che dovrebbe essere aiutata si sfoga su internet
lavorare? si con buona parte della aziende chiuse.
io mi reputo fortunato a poter lavorare da casa come se fossi in ufficio, ma non ci vuole molto a capire che sono l'eccezione e buona parte della popolazione è a casa
normale
Sei la dimostrazione che non sono i giochi a
rincoglionire
la genteMomento d'oro per lavorare per quante persone? Non tutti possono lavorare da casa, io comunque preferirei leggere un libro o imparare qualcosa di nuovo. Ma se la gente ha voglia di sfogarsi su un gioco che c'è di male?
si, purtroppo il fisso non riesco a usarlo in metro.
se tu sei così intelligente che hai un gruppo di continuità adeguato bene, altrimenti accendi quanto presente nella scatola cranica e capisci che i giochi passatempo sono diversi dai giochi che fai con gli amici a casa
Wee là, allora sei forte!
È arrivato mastro Lindo.
Ste cose le dite sempre dietro allo schermo vero?
Ah giusto, ora mi dirai che sei alto 1,90 e pesi mille chili di soli muscoli
Da piccolo sono io che picchiavo i miei coetanei se li vedevo a stare sul cellulare anzichè chiacchierare, giocare e andare in giro.
Prima di tutto.
Seconda cosa hai scritto il tuo commento da nabbo? Che cerchi giochi nel cellulare? Ebbene, io ti ho rrisposto a questa cosa.
Il Carico da 90 l'ha messo anche l'OMS che in questo momento promuove i giochi.
Non bastava la tv a ri******nire la gente.
Questo è un momento d'oro per lavorare, altro che giocare.
D'altronde se qualcuno ti chiede le noccioline, non vedo perche offrirgli altro. Diamogli le noccioline.
Mi ero sempre chiesto a cosa servissero i 256gb di rom.
Il pc lo usa chi lavora e basta, il tablet per una persona media (ovvero il 90% di tutta la popolazione) va più che bene
prima di tutto calmati, se ti hanno picchiato da piccolo con i giochi per smartphone non è un mio problema.
seconda cosa quello che faccio nel mio tempo libero penso che non ti riguardi :)
Ma chi li ca** i giochi del cell?
Ma sei serio veramente?
Call of duty mobile, minecraft mobile. Per poi passare a facebook e instagram.
Hahahahahahaahah
Non credevo che la gente fosse a livelli così bassi di QI oramai.
Se sono queste le cose che si fanno maggiormente al telefono, bhe meno male che esistono ancora le console e i pc / tablet.
Io ho scaricato GoFundMe per fare delle donazioni, fine.
Veezie ha raggiunto il milione di Download
ogni tanto cerco qualche giochino passatempo, quelle cose che durano un paio di minuti a partita per riempire i tempi morti...
tra i giochi consigliati nelle varie home, a parte che sono sempre gli stessi, ma sia su ios che su android la qualità sta precipitando.
se pensiamo a quanto accadeva anni fa con candy crush, subway surfer, ungry birds e altre decine di giochi che possono piacere o no, ma piu o meno tutti conosciamo, ad oggi giochi nuovi che rimangono impressi per anni ce ne sarà uno ogni tanto.
per il resto scaricando solo disney+ sono a posto almeno per un altro paio di mesi di quarantena
Per gli sviluppatori questo sarà ricordato come il trimestre della vita