
28 Aprile 2020
Si allunga la lista delle piattaforme online che rinunciano alla massima qualità dei loro contenuti per salvaguardare la rete da eventuali sovraccarichi. Lo aveva chiesto l'Unione Europea alcuni giorni fa, e già tutti i principali player si sono adeguati riducendo i bitrate e la risoluzione delle immagini.
TikTok si unisce così a Netflix, Prime Video e YouTube, e con un comunicato stampa annuncia che per un mese l'alta definizione non sarà disponibile per i contenuti da condividere e visualizzare sulla piattaforma social. Anche in questo caso la volontà è quella di "non aggiungere ulteriore pressione sull'infrastruttura e la capacità di rete nel suo complesso". La decisione è stata volontaria, e le limitazioni riguardano tutto il mondo con effetto immediato.
Si tratta ovviamente di un contributo più simbolico che altro, ma che potrà contribuire - seppur in minima parte - a preservare la rete garantendo a tutti la connessione. Contributo di ben altre dimensioni è invece quello che TikTok ha dato in termini economici, donando 10 milioni di dollari all'Organizzazione Mondiale della Sanità ed al suo Solidarity Response Fund. Con questo fondo, l'OMS fornisce supporto e strumentazioni agli operatori sanitari che stanno lavorando in prima linea, e potrà finanziare le ricerche su cure, trattamenti e vaccini.
Ulteriore impegno da parte di TikTok consiste nel diffondere video dell'OMS al fine di (a) fare buona informazione e (b) aiutare le persone indicando loro ad esempio come indossare correttamente una mascherina.
Commenti
La riduzione del bitrate c'è già stata, forse occorreva valutare di rimandare l'inaugurazione del servizio come hanno fatto in Francia, perché probabilmente con un nuovo competitor di questo calibro, probabile che il consumo di banda in Europa aumenterà
Dei social sicuro, per il resto non tanto
Si però l'adozione di queste tecnologie va di pari passo con il potenziamento... In questo caso si è passato ad usare al massimo la rete senza dare il tempo di adeguare la stessa.
Magari, ci farebbe ancora meglio stare anche senza internet
Bene,mai una gioia.
si però fino a due mesi fa ce la menavana con auto smart, casa smart bici smart ect ect
Hanno già ridotto del 25%
Tutto questo per dire che tra poco salta tutta la rete internet
Significa che la riduzione della banda come annunciato in pochi giorni diventerà come gli altri streaming...
tutto questo per dire che abbiamo bisogno del 5g??
In che senso?
Oggi è attivo Disney +, spero non venga messo subito nella lista.
Grande perdita per l'umanità
ne avrebbe di meno se la gentaglia la smettesse di fare i duetti (anche se lo deridono stanno comunque facendogli pubblicità gratis)
e last but not least: io ovviamente l'ho bloccato ma grazie ai geni di cui sopra a volte me lo becco ugualmente
non mi sembra faccia molto successo su tiktok
Speravo, per un mese senza tiktok
e fu così che Salvini calò nei sondaggi
Non che cambi molto, siccome sono a bitrate ridotti da sempre.
Benissimo queste misure, in questo momento meglio avere qualcosa in meno sulla qualità ed evitare di congestionare la rete