
16 Giugno 2020
Pokémon GO ha basato tanto del suo successo sulla particolare formula di gioco che incita gli utenti ad uscire di casa e macinare chilometri; l'aggregazione è stato uno dei temi principali del titolo, ma il repentino cambiamento delle condizioni sanitarie globali sta spingendo Niantic a dover modificare in maniera importante le meccaniche alla base del suo titolo di maggio successo.
La diffusione del virus SARS-CoV-2 ha reso caldamente sconsigliato le passeggiate all'aria aperta e gli incontri con gli allenatori della propria zona per effettuare raid o tornei PvP in locale. Ciò ha inciso su tantissime delle meccaniche alla base di Pokémon GO: siamo quindi tornati al Pokémon GO del 2016, quello in cui era possibile soltanto catturare i Pokémon e nulla di più? Fortunatamente no: Niantic ha infatti cominciato a mettere in atto tante modifiche che permettono di sfruttare il gioco quasi al 100% anche senza lasciare l'abitazione. Andiamo a scoprire queste novità e a fare luce su cosa ancora non è possibile fare.
L'Italia è stato uno dei primi Paesi, assieme a Giappone e Corea del Sud, nel quale Niantic ha introdotto cambiamenti legati all'emergenza coronavirus; ora è probabile che le stesse misure verrano adottate su scala molto più ampia.
Gli effetti di queste misure hanno portato alla cancellazione di tutti i principali eventi dal vivo che potessero causare l'assembramento di persone, quindi è stato rimandato il Community Day dedicato ad Abra (è notizia di poche ore fa la sua sospensione a livello globale), sono state cancellate le giornate con raid speciali, dedicati ad alcuni Pokémon leggendari e così via. Per bilanciare queste misure, Niantic ha introdotto le seguenti novità:
Grazie a queste modifiche è quindi possibile continuare a giocare anche da casa senza correre rischi inutili, anche se tutte le soluzioni illustrate non bastano per completare al 100% l'esperienza di gioco offerta dal titolo.
Se quindi molti eventi sono stati ricollocati all'interno delle lotte PvP della Lega Lotte GO, restano ancora diverse cose da sistemare affinché il gioco possa essere fruito comodamente da casa. In particolare non è ancora stato annunciato un sistema alternativo che possa permettere di compensare l'impossibilità di raggiungere un Pokéstop e ciò si traduce in:
Questi sono solo gli aspetti negativi legati alla mancata possibilità di accedere ad un Pokéstop, ma segnaliamo anche l'impossibilità di incontrarsi per effettuare scambi e di completare l'aumento del livello di amicizia giornaliero con il proprio compagno (visto che è difficile percorrere 6 km). Come si può vedere, nonostante gli interventi fatti sino ad ora, ci sono ancora diversi ambiti in cui Niantic deve intervenire, se vuole che il titolo continui il suo trend positivo che ha caratterizzato tutto il 2019.
Fortunatamente nessuna di queste criticità è di difficile soluzione. Niantic, infatti, potrebbe semplicemente sospendere il requisito della distanza per effettuare gli scambi - rendendo quindi la funzione identica a quella che gestisce le lotte PvP - e magari introdurre la possibilità di girare a distanza i Pokéstop visualizzati sulla mappa, magari anche stabilendo un limite giornaliero e aumentando la quantità di oggetti ricevuti.
Tutte le misure inoltrate sono state attivate gradualmente a partire dagli scorsi giorni e nelle ultime ore è stato confermato che resteranno in vigore a tempo indefinito. Gli eventi cancellati verranno recuperati in seguito e presto dovrebbero essere annunciate altre novità che potrebbero andare a risolvere le criticità segnalate.
Commenti
Basta attivate la sincroavventura e non hai neanche bisogno di tenere il gioco aperto. Il contapassi del telefono conta i chilometri che percorri ed appena apri l'app vengono sincronizzati con essa facendoti schiudere le uova.
mi interessa per le uova, e comunque giro in aperta campagna dove ci sono solo io.
quando l'avevo usato, non mi prendeva proprio tutti i km... probabilmente in bici a volte vai troppo forte
Queste sono iniziative interessanti!
beh se deve solo schiudere le uova non c'č bisogno che usi il telefono, basta avviare il gioco e mettere il telefono in tasca, o nello zaino ecc
É diventato il gioco che sarebbe dovuto sempre essere???
Non č da irresponsabili?
In una strada con curve a quella velocitŕ non ho problemi
Mi pare che devi stare sotto gli 11 km/h
hanno alzato? Io ricordavo la soglia fosse 10/15
Si, basta che non superi i 20/25 km/h
Mezzo OT: č possibile giocarci andando in bicicletta? Almeno per la schiusura delle uova?
Giocatori con fake gps: *stonks*