Signal, l'instant messenger super sicuro vuole raggiungere WhatsApp

18 Febbraio 2020 75

Signal è un'app di instant messaging sempre raccomandata dagli esperti di cybersicurezza, molto apprezzata dai giornalisti, attivisti, whistleblower e in generale tutti coloro che hanno bisogno di un sistema semplice e privato per comunicare. Ma come grande pubblico, nel grande panorama degli instant messenger, la sua diffusione è sostanzialmente marginale, completamente all'ombra di servizi come Facebook Messenger, WhatsApp, Telegram o (in Asia) WeChat. L'app sta tuttavia provando a ribaltare le proprie sorti e ritagliarsi un posto di rilievo nel settore; e un contributo determinante l'ha ricevuto proprio da WhatsApp.

O meglio, da uno dei due co-fondatori. Brian Acton, nel 2018, aveva donato alla società - o meglio, alla fondazione, che è senza scopo di lucro - 50 milioni di dollari per sviluppare funzioni in grado di renderla più allettante al grande pubblico. Signal non ha sprecato l'opportunità: ha ampliato il proprio staff da 3 a 20 persone e ha lavorato sodo, integrando cose come emoji, reazioni, sticker, condivisioni con autodistruzione, supporto per iPad. Frivolezze, forse, ma fondamentali se si vuole fuoriuscire dalla propria nicchia e aggredire il mercato mainstream. Ora il Play Store indica una conta di download tra i 10 e i 100 milioni (va poi considerato che il 40% degli utenti totali del servizio è su iOS).

SX: Moxie Marlinspike, fondatore di Signal | DX: Brian Acton, ex co-fondatore di WhatsApp

Siamo ben lontani dai 5 miliardi di download raggiunti da WhatsApp, ma è chiaro che il fondatore Moxie Marlinspike non vuole demordere. E Acton, che nel frattempo è entrato nel consiglio di amministrazione della Signal Foundation, nemmeno. Acton, d'altra parte, ha sempre avuto il dente piuttosto avvelenato nei confronti della sua ex società - o meglio del suo nuovo padrone, ovvero Facebook. Dopo averla venduta a Zuck & Co. per una cifra astronomica, Acton aveva abbandonato a causa di evidenti conflitti con il direttivo del social, per poi finire con il diventare un agguerrito sostenitore del movimento #DeleteFacebook.

Crescere rimanendo sicuri non è così facile: anche le cose banali presentano sfide impreviste. Per esempio, scaricare gli sticker: bisogna assicurarsi che i download siano anonimi e che nessun utente rilasci traccia del proprio passaggio online, così da non poter essere identificato. Dall'altra parte, poi c'è sempre da tenere presente che "sicuro" non è una definizione assoluta. Gli esperti criticano per esempio il sistema di creazione della rubrica dei contatti, che funziona come WhatsApp - e quindi richiede accesso alla rubrica telefonica: Signal sta lavorando a una soluzione, che permetterà agli utenti di salvare i contatti in forma completamente criptata sui server della società. Altro punto debole è il basarsi sulle Intel SGX (Software Guard Extensions), istruzioni codificate nei microprocessori del chipmaker di Santa Clara; che però sono già state "bucate" e bypassate in passato.


75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Body123

Anni fa avevo Wechat e tutto funzionava normalmente. Qualche mese fa ho provato a registrarmi di nuovo e cosa è successo? Dopo aver inserito i vari dati, e arrivato il codice di conferma via SMS, si apriva una sorta di pagina di verifica ulteriore in cui chiedeva di inquadrare il QR Code che ti compariva in quella pagina con il telefono di una persona che aveva già installato Wechat.

provolinoo

Saresti così gentile da spiegarci questo sistema?

Chandler Bing

Per curiosità ieri l'ho scaricata dopo aver letto il tuo commento ed io mi sono registrato normalmente con il codice inviato via SMS, nessuna difficoltà.

Francesco

Per una sicurezza reale occorre crittografia simmetrica con chiavi lunghe scambiate a mano

Pirullo

viber... come no.

Andrea Z.

ma certo, installiamo 1000 app sperando che altri prima o poi le usino... tanto che problema potrebbe mai essere riempirsi di app che manco si useranno mai?

andrewm87

Per la cronaca, dal sito di Viber:

"Viber’s security protocol was based on the “double ratchet” protocol found in Open Whisper Systems Signal application, with our own proprietary implementation and additions. Our entire security overview is available here."

Riddorck

Se c'è un limite in Cina per i motivi sopra citati, ci sarà di conseguenza anche in occidente.
Senza contare che se decidi di partecipare, avranno i tuoi dati, e se non lo fai non cambia niente perché hanno già miliardi di utenti. Vincono comunque :/

andrewm87

Signal è strutturato in modo da essere abbinato ad un solo dispositivo (in virtù delle chat e2e, che offrono maggiore sicurezza delle chat in cloud), non sarebbe tecnicamente fattibile quello che dici, e non avrebbe neanche senso.

Aster

c'era blackberry messenger

Aster

io lo uso da sempre e si ci sono annunci e notifiche con pubblicita o offerte di sticker

ale

Signal sì, nel senso ha un software che non richiede che il telefono sia connesso. Però è un client basato su Electron, consuma tante risorse e non è nemmeno un gran che, al contrario Telegram ha client nativi per ogni piattaforma desktop, che in genere sono meglio integrati.

Ho_parlato!

lo usano in Mr Robot, sarà sicuro certamente!

Body123

Non è male come idea, anche se mi sentirei un po' in imbarazzo

Body123

Lo so che in Cina con Wechat ci pagano anche, ma non capisco questo limite per gli occidentali

GhostFox

Ah perchè qualcuno ha scritto che mi fa schifo..?! leggere e saper comprendere un testo è sempre più un optional.
Hai fatto il +1, sei a posto adesso?

Alessandro

sapevo anche io cosi

Alessandro

gia un miracolo far passare a telegram la gente, figurati se appena passati cerchi di fargli meter anche signal XD

Alessandro

cmq se uno perde il num di telefono sono caxxi amari, ok che uno puo ricever i lcodice su altri login di telegra, ma sto punto conviene averne sempre tanti di client aperti e loggati.

Alessandro

confronti mele e pere

Alessandro

ah perche telegram per le chat segrete ti fa schifo

GhostFox

ma pubblicità ? dove? lo uso da 2 anni e ti dico che di meglio al momento non ce ne sono.. signal era MOLTO acerbo.. tanto che spesso non c'erano notifiche, non c'era nulla che descrivesse l'online dell'altra persona, non c'era nulla che descrivesse che sta scrivendo in linea ecc..

oggi non so, ma di viber io non riesco a fare a meno.

Aster

Quello sempre;)

Aster

Troppa pubblicità, un po lento e macchinoso

Aster

Infatti

Riddorck

Contando che in Cina fai TUTTO con WeChat, pagamenti compresi, ci tengono a "limitare" quanto possibili le iscrizioni

Vive

Perché in Cina i QR Code spopolano.

GhostFox

viber per chat segrete e telegram per p2p .. tutto il resto è noia.

GhostFox

meglio viber per quello.. telegram per uso di gruppo torrent audiolibri ebook ecc.. signal l'ho usato una volta ma era troppo acerbo rispetto a viber chat nascosta.

TheOffWild

Io ho risolto andando in un negozio di cinesi e chiedendo di attivarmi

talme94

Direi che basterebbe anche una chat segreta di telegram

Pirullo

ma che ti frega di quest'app, è roba fatta da cinesi per cinesi, cosa ti aspettavi? lasciali sguazzare nella loro perversa società

Pirullo

sarà introdotto il sistema di username, il codice è in pre-alfa

Pirullo

per la privacy dell'altro non si può vedere se è online o no ma solo se sta digitando

Pirullo

Signal

Pirullo

certo, puoi anche inviare media che si vedono una sola volta e basta

ribbon87

dalle tendine non si vede lo stato online

]rY[

Non so se sia ancora così, ma un IM orientato alla sicurezza, Signal, che richiede num cell per l'iscrizione (al quale mandano l'sms) la trovo una cosa veramente assurda. Su telegram lo chiedono solo durante la registrazione per ricevere l'sms, dopo puoi fartelo arrivare sugli altri device dello stesso account.

Aster

;)vabbe anche con whatsapp o telegram penso se rispondi dalla tendina delle notifiche non credo vede online;)o forse no.

JUDVS

Già non avevo voglia di farmi Wechat prima, pensa ora

Body123

Dato che è stato citato: ma Wechat perché ha recentemente (almeno da qualche mese) introdotto un sistema di registrazione che confermarlo è di fatto impossibile? Manco per entrare nei servizi segreti c'è un sistema così complesso un altro po...

Luigi

Posso mandarci una foto sexy che si autodistrugge?

JUDVS

Esatto, così essendo le uniche due persone registrate Signal, la moglie non può vedere lo stato online

G Softwares

Telegram tutta la vita.

~benzo

Ottimo :D

ilmondobrucia

Il barattolo di biscotti in alto a destra

Tiziano

Infatti l'ultima, la quarta mi manca. 10x

Edoardo Motta

Per chattare con Jessico calcetto vanno bene allo stesso modo

Edoardo Motta

Nelle prime stagioni si, nell’ultima Signal.

~benzo

Di0 deve raggiungere?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione