
24 Aprile 2020
È tempo di aggiornamenti anche per Telegram: la popolare app di messaggistica istantanea festeggia San Valentino rilasciando la versione 5.15 dell'app per Android e iOS.
Le novità integrate sono come da tradizione piuttosto numerose: i cambiamenti sono stati dettagliati all'interno del blog ufficiale e includono un nuovo layout per le pagine profilo, la visualizzazione rapida dei media e nuove emoji animate. Evolve anche la funzionalità "Persone nelle vicinanze" introdotta per la prima volta la scorsa estate con la versione 5.8.
Di seguito tutti i dettagli:
Telegram modifica drasticamente la sezione profilo, adesso decisamente più funzionale ed esteticamente accattivante. A migliorare è anche la parte relativa ai "Media condivisi", accessibile proprio dalle pagine profilo. Le modifiche introdotte consentono inoltre di passare velocemente tra le foto toccando sul margine destro o sinistro.
PAGINE PROFILO RIDISEGNATE
- Accedi ai media condivisi direttamente dalla pagina profilo.
- Scorri in basso per allargare le immagini profilo.
VISUALIZZAZIONE RAPIDA DEI MEDIA
- Passa tra le foto toccando sul margine destro o sinistro.
- Tocca sulla foto profilo del destinatario della tua chat per espanderla immediatamente.
Telegram annuncia "Persone nelle vicinanze 2.0", un'evoluzione della funzionalità introdotta a fine giugno 2019, che permetterà di incontrare nuovi amici o organizzare un incontro di San Valentino dell'ultimo minuto.
Per fare ciò, gli utenti dovranno rendere visibile il profilo agli utenti presenti nella propria area, che a loro volta potranno trovarli e contattarli inviando un messaggio. La funzione può essere attivata da Contatti > Persone nelle vicinanze.
PERSONE VICINE
- Rendi il tuo profilo visibile agli altri nella tua area da 'Contatti' > 'Aggiungi persone vicine' e fai nuove amicizie.
Ed è proprio in occasione di San Valentino che Telegram ha deciso di ampliare ulteriormente la lista delle emoji animate. Le faccine, ovviamente tutte a tema "amore", potranno essere inviate singolarmente e si convertiranno in automatico in qualsiasi chat.
NUOVE EMOJI ANIMATE
- Invia singolarmente le emoji
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
in qualsiasi chat creare l'atmosfera con le nuove emoji animate.
Le più recenti versioni di Telegram per Android e iOS possono essere scaricate dai rispettivi store:
Commenti
Avrai approfittato dell'occasione immagino, per trovare della carne fresca da maneggiare ahahaha.
sono giorni che mi diverto a cercare contatti nelle vicinanze... esce davvero di tutto. DI TUTTO.
Sennò puoi usare Nicegram
grazie ma sono utente iOS
Usa plus ( un client non ufficiale di Telegram , lo trovi tranquillamente sul PlayStore ) .
Ha proprio la funzione che cerchi
Spero che prima o poi ascolteranno gli utenti anche per il fatto di avere un menù dedicato per bot e canali senza averli insieme alle chat e creare confusione. Inoltre un sistema alla "wechat" anche solo per i micropagamenti potrebbe essere la chiave di volta per una diffusione ancora maggiore.
Si, vale la pena, ma non puoi bloccarla, è contro le regole di Telegram e molto probabilmente verrà presto rimossa anche da Telegraph.
Vale la pena? Posso bloccare la possibilità che qualcuno cancelli i messaggi?
Su iOS c'è solo Nicegram
Esistono anche su iOS?
Mejo motog
#megliotelegram
Tipo quale che fa questo? Solo per pura curiosità.
Puoi vederlo già dall'interfaccia, quello su iOS è migliore in ogni punto di vista, ha anche delle emoji animate incorporate, davvero bellissimo, poi ha dei comodi Tab sotto, pur essendo pochi, ha le large emoji, un editor foto e video un po' rivisto, puoi cancellare la cache di una sola chat e non tutte, puoi eliminare o mettere uno sfondo per le bolle delle chat, cambiare l'icona predefinita con 1 tocco e molto altro...
Lo rendono molto più veloce e leggero. Quando avevo un cellulare più vecchio a differenza la vedevo tutta.
Significherebbe riscrivere l'app da 0, le librerie sono la base su cui compili il software.
Che potrebbe non essere così una cattiva idea, in realtà, io uso Telegram X e ha diverse migliorie rispetto a Telegam normale, ad esempio il filtro veloce delle chat (evidenziare solo gruppi, canali, chat private o bot con uno swipe) ma gli mancano alcune feature che invece sono presenti in Telegram, vedi ad esempio la ricerca nelle emoji o il supporto ai temi.
tipo quali?
Io consiglio Vidogram
Ha me mi interessa tutto su telegram mi garba tantissimo questo applicazione ha vita
magari nn frega a nessuno ma....sapete esistono client alternativi?io li ho provati ultimamente e sono pazzeschi...piu personalizzabili e alcuni hanno trucchetti che permettono di attivar l opzione che vedi i mex modificati originali, e anche chr bloccano la cancellazione dei mex da remoto. cioe nessuno potra piu cancellarvi niente....
Già, Telegram Android è molto più povero rispetto alla versione per iOS, e mancano anche moltissime funzioni
certo, come no...
Telegram: come tutte le app dovrebbero essere.
Solo io ho notato che la versione Android è molto più curata e funzionale della controparte iOS?
Videochiavate
Ed anche un nuovo sviluppatore
le videochiamate servirebbero a san valentino
E queste librerie che farebbero di speciale?
Ma includeranno mai le nuove librerie di Telegram X nella versione non X?
#meglioTelegram